Funzionano gli occhiali da computer? vale la pena comprarli?
Come funzionano gli occhiali da computer e quanto sono efficaci per proteggere la vista dalla luce blu degli schermi e dei monitor?

Per chi ha meno di 40 anni, l'affaticamento agli occhi o la visione offuscata potrebbe dipendere dall'incapacità degli occhi di rimanere accuratamente focalizzati sullo schermo oppure dalla difficoltà a cambiare la messa a fuoco dalla tastiera allo schermo e viceversa per periodi prolungati. Questi problemi di messa a fuoco sono spesso associati alla CVS.
Chi ha più di 40 anni, potrebbe invece avere segni di presbiopia, una normale perdita di capacità di messa a fuoco dovuta all'età, che può causare sintomi della CVS.
Inoltre c'è il problema della luce blu degli schermi che disturba i ritmi biologici e influisce sul ciclo sonno-veglia. disturbando il sonno e rallentando la produzione di melatonina nel nostro corpo. Di questo problema avevo fatto diverse ricerche descritte nell'articolo su come proteggere la vista da schermi di computer e cellulari.
Per chi deve lavorare o giocare al computer molte ore ogni giorno e sopratutto di notte, mentre il primo consiglio è quello di andare a fare una visita dall'oculista, è possibile considerare l'acquisto di occhiali per computer personalizzati, anche graduati.
LEGGI ANCHE: Come proteggere gli occhi davanti al PC
Gli occhiali da computer differiscono dagli occhiali normali o dagli occhiali da lettura perchè sono progettati per ottimizzare la vista durante la visualizzazione dello schermo del computer.
Essi sono progettati per ridurre l'abbagliamento (una delle principali cause di affaticamento degli occhi), filtrare la luce blu, aumentare il contrasto e massimizzare ciò che si vede attraverso le lenti, rendendo più facile guardare uno schermo per periodi di tempo più lunghi.
Le caratteristiche principali di un occhiale da computer sono:
- Rivestimento antiriflesso (AR): elimina i riflessi di luce dalle superfici anteriore e posteriore delle lenti che possono causare affaticamento degli occhi.
- Colorazione delle lenti: alcuni occhiali per computer hanno una tinta colorata solitamente di giallo, progettata per aumentare il contrasto sullo schermo e filtrare gli spettri di luce blu in modo che i muscoli oculari si rilassino.
Altre aziende lasciano le lenti trasparenti più scure, in alcuni casi perfetti anche come occhiali da sole, con protezione fotocromatica.
Quanto sono efficaci questi occhiali da computer? Per rispondere a questa domanda sarebbe sicuramente meglio rivolgersi, prima di tutto, ad un oculista.
Dalle informazioni che ho trovato online (per esempio qui, qui e qui) ho capito che la sensazione di benessere che danno è puramente soggettiva e dipendente da altri fattori tra cui, la qualità del monitor che si guarda, le condizioni ambientali del posto, le abitudini di visualizzazione e la luminosità intorno.
Se non si hanno problemi agli occhi, non è assolutamente necessario comprare occhiali da computer.
Se si hanno sintomi della sindrome da visione del computer, dopo aver chiesto anche ad un oculista, potrebbe essere una buona idea comprare un paio di questi occhiali, andando sulle marche migliori e senza risparmiare.
Per la mia esperienza, visto che sto al computer molte ore ogni giorno e visto che soffrivo molto di bruciore e occhi rossi, uso occhiali da computer da 4 anni con buona soddisfazione, trovando molto sollievo tanto da non poterne più quasi fare a meno (e questo forse non è una fattore positivo).


La marca più famosa è sicuramente l'americana Gunnar, che è specializzata nella vendita di occhiali da computer con lente gialla, ed offre molti modelli tra cui scegliere, anche alla moda.
Un'altra ottima marca di occhiali da computer è EyeWear, con lenti trasparenti e filtro anti-blu.
LEGGI ANCHE: Migliori occhiali per PC da usare davanti lo schermo