Vedere Cartoni animati e Anime in streaming su Siti e App gratis
Aggiornato il:
Siti e applicazioni per vedere cartoni animati a puntate su internet, quelli vecchi, gli anime e manga giapponesi e quelli della TV, in italiano

Parlando dei cartoni a puntate, sia quelli della TV, gli americani Disney ed anche gli anime giapponesi, è possibile vederli online gratis in alcuni siti web, legali, che mettono a disposizione intere serie a puntate per poterle guardare sul PC o anche in TV (tramite app o tramite FireTV).
I siti in italiano, gratuiti e regolari dove cercare cartoni animati da vedere online in streaming sono, sostanzialmente, 4, anche se poi è possibile trovare tutto in alri modi.
LEGGI ANCHE: Siti per Film gratis, senza registrazione, da vedere
1) YouTube è un tesoro per gli amanti dell’animazione. Canali ufficiali come quelli di Rai Yoyo o Cartoonito caricano episodi completi di serie per bambini, da Masha e Orso a PJ Masks. Per gli anime, ci sono canali come Yamato Animation, che propone classici anime come Lupin III o Mila e Shiro in italiano e anime recenti e di successo come Fire Force e Plunderer.
YouTube Kids, invece, è perfetto per i più piccoli: filtra i contenuti per età e ha un’interfaccia colorata che piace ai bambini. Purtroppo non tutto è organizzato quindi trovare una serie completa può richiedere qualche ricerca. Un trucco è quello di usare la barra di ricerca con parole chiave come “episodio completo italiano”.
Youtube Kids si può usare su smartphone e tablet Android e su iPhone e iPad, scaricando l'app disponibile rispettivamente su Google Play Store e su Apple Store.
Youtube Kids è anche accessibile da qualsiasi PC all'indirizzo internet www.youtubekids.com/
2) RaiPlay è una gemma per chi cerca cartoni senza spendere. La sezione dedicata ai bambini offre serie come Peppa Pig, Winx Club e Pokémon, tutte in italiano e organizzate per episodi. Ci sono anche chicche per i nostalgici, come Heidi o Lady Oscar. Non serve nemmeno registrarsi per iniziare, ma creare un account gratuito sblocca funzioni come la lista dei preferiti. L’app è fluida su smartphone e smart TV, e la qualità video è ottima. Unico neo, non ci sono anime ed il catalogo è adatto sopratutto ai più piccoli.
I cartoni si trovano in una pagina speciale del sito RaiPlay per bambini, dove è possibile trovare anche alcuni film di animazione.
3) Mediaset Infinity è un’altra piattaforma gratuita che merita un posto in questa lista. La sezione “Kids”, infatti, include tutti quei cartoni in italiano che venivano un tempo trasmessi su Italia Uno ed oggi su Boing e Italia Due come Capitan Tsubasa (Holly e Benji) o Dragon Ball Super.
Per i bambini più piccoli sono disponibili i canali in diretta Boing e Cartoonito e tante serie pronte da guardare online.
La navigazione è intuitiva, e i contenuti sono in italiano, perfetti per un pubblico di tutte le età. Serve un account gratuito per accedere, ma il processo è rapido. A volte, la pubblicità può spezzare il ritmo, ma è il prezzo da pagare per non tirare fuori il portafoglio.
Cartoonito fornisce anche le app per Android e per iPhone per poter vedere tutti i cartoni trasmessi dal canale televisivo.
4) Pluto TV è una delle piattaforme per vedere film gratis, che offre anche alcuni cartoni animati come Inazuma Eleven e Yu-Gi-Oh!. Non serve registrarsi, e l’interfaccia è semplice. Per i cartoni, ci sono sezioni con classici e serie per bambini. LIl difetto è non poter scegliere episodi specifici, quindi è adatto ad una visione casual. Pluto TV èdisponibile anche come app per smartphone e smart TV.
I siti gratuiti normali sono finiti qui, potrei includere anche il vecchio VVVVID, ma proprio in questo momento notavo come fosse, ormai, limitato il suo catalogo, tanto da non poterlo più prendere in considerazione come alternativa credibile.
Altri siti per vedere anime online
Parlando delle serie Anime, se si vuol di più, se si vuole il catalogo completo di tutte le serie giapponesi, sia vecchie che nuove, ci sono altre piattaforme e siti web da considerare
1) CrunchyRoll è un sito internazionale di anime giapponesi in streaming, regolare, che ha molte esclusive e anime recenti doppiati in italiano. CrunchyRoll include praticamente tutti i titoli dei cartoni giapponesi più seguiti come Naruto, AoT doppiato, My Hero Academia, Solo Leveling, One Piece e tanti altri anche vecchi. Mentre è possibile abbonarsi a 5 Euro al mese per vedere tutto e senza pubblicità, le puntate degli Anime possono essere viste anche gratis sul sito, anche se con forti limitazioni.La modalità gratuita non dà accesso a tutti i contenuti, soprattutto agli episodi più recenti, che spesso sono riservati agli abbonati premium. Di solito, puoi guardare le prime puntate di una nuova serie o titoli più datati, ma con annunci che interrompono la visione.
2) Amazon Prime Video sta investendo molto negli anime giapponesi, con tante serie disponibili nel catalogo normale per gli abbonati Prime, tra cui i meravigliosi AoT e Death Note. Inoltre ha anche un canale speciale chiamato Anime Generation che funzione in modo simile a Crunchyroll, con esclusive di serie doppiate e tutte le serie uscite in giappone, sottitolate in italiano, a 5 Euro al mese.
3) Gli abbonati NetFlix hanno anche loro un bel catalogo di Anime, con alcune esclusive, con molti cartoni già doppiati come DanDan, Lamu, Ranma, Sakamoto Days ed altri sottotitolati come Black Clover e Oshi no Ko.
4) Per i veri appassionati che non si accontentano, ci sono alcuni siti gratuiti di streaming degli anime molto buoni e completi, ma così pieni zeppi di pubblicità da diventare fastidiosi (a meno che non si aprano tramite FireTV Stick in TV). I nomi più famosi sono 9animetv (sito in inglese ma con scelta della lingua per i sottotitoli) e poi gli italiani che si trovano facilmente su Google cercando la parola Anime seguite da Saturn oppure da Unity o da World.
Questi siti sono sempre gratuiti e non richiedono registrazione, ma sono adatti solo a un pubblico esperto, che sa distinguere tra fonti affidabili e rischiose e sa riconoscere le pubblicità che posson trarre in inganno ed essere anche pericolose.
5) Per i nostalgici dei cartoni degli anni '80 e '90, consiglio il sito Cartoni80.it che non offre streaming diretto, ma segnalano dove trovare episodi di Candy Candy, I Cavalieri dello Zodiaco o Sailor Moon su YouTube, RaiPlay o Mediaset Infinity.
LEGGI ANCHE: Siti dove leggere Manga e fumetti giapponesi su internet anche in italiano
Posta un commento