Come ricevere le bollette via email
Aggiornato il:
Si possono ricevere le bollette via email senza bisogno di avere la consegna della posta cartacea per quasi ogni tipo di fornitura

Al giorno d'oggi queste cose non dovrebbero più succedere e per evitare di mancare qualche bolletta possiamo affidarci alla casella email, così da evitare in un sol colpo tutti i problemi legati alla bolletta cartacea.
Per fortuna gran parte dei fornitori di servizi nazionali offrono la possibilità di ricevere la bolletta via email, così da poterla leggere in qualsiasi momento e stamparla per tenere traccia dei pagamenti.
Scopriamo in questa guida come ricevere le bollette via email dai principali fornitori di servizi (luce, telefono, internet etc.).
Ricevere la bolletta della luce via email
Per la bolletta dell'energia elettrica (chiamata anche bolletta della luce) possiamo attivare il servizio di consegna tramite email in maniera semplice e gratuita con gran parte degli operatori che forniscono in Italia l'energia elettrica.
Se utilizziamo il Servizio Elettrico Nazionale (ex Enel Servizio Elettrico) possiamo attivare la bolletta online effettuando l'accesso con le proprie credenziali da qui -> Servizio Elettrico Nazionale.
Non siamo ancora iscritti?
Basta tenere a portata di mano una bolletta recente (da cui recuperare il codice cliente) e un indirizzo email valido per effettuare velocemente la registrazione al servizio online da qui -> Registrazione Servizio Elettrico Nazionale.
Una volta effettuato il login facciamo clic sul menu La tua bolletta, portiamoci nel menu Controlla la bolletta poi facciamo clic su Attiva presente affianco alla voce Bollett@ Online.

Se non sappiamo come attivarla o non riusciamo a trovare questo menu, possiamo anche utilizzare la pagina dedicata presente qui -> Bollett@ Online.
Fornendo l'indirizzo email e confermando la scelta metteremo fine alla consegna della bolletta cartacea tramite postino e potremo visionare la bolletta solamente via email il giorno dopo l'emissione da parte della società risparmiando tempo e sopratutto carta, effettuando quindi anche una scelta fortemente ecologica.
La bolletta sarà in formato PDF ed è del tutto identica a quella cartacea, compresa la parte dove è presente il bollettino con cui pagare la fattura.
Se utilizziamo un altro fornitore di servizi per l'energia elettrica, possiamo attivare la bolletta via email effettuando l'attivazione del servizio ai seguenti link:
- Enel Bolletta Web (mercato libero)
- Eni Gas e Luce
- GreenNetwork Energy
Ricevere la bolletta del telefono e di Internet fisso via email
Vogliamo ricevere la bolletta del telefono e/o dell'abbonamento ad Internet fisso (ADSL o fibra) tramite email?
Tutti gli operatori permettono di ricevere una copia della bolletta tramite email, ma in alcuni casi sarà necessario abilitare anche la domiciliazione bancaria (SDD o RID) per poter usufruire di questo servizio, questo perché alcuni operatori non forniscono il bollettino da pagare tramite email (avremo solo un riassunto con i costi e le spese, ma dovremo sempre aspettare il bollettino cartaceo per pagare).
TIM
Per poter attivare la bolletta online per gli utenti TIM è sufficiente accedere al sito MyTIM Fisso con le proprie credenziali; il sito è raggiungibile da qui -> MyTIM.
Se non siamo ancora registrati possiamo farlo tenendo a portata di mano numero di telefono, codice utente e un indirizzo email valido e facendo clic qui -> Registazione MyTIM Fisso.
Una volta effettuato l'accesso andiamo nel menu Il mio profilo, selezioniamo il sottomenu Gestione profilo e clicchiamo su Modifica affianco alla voce Modalità ricezione Conto.
Alla domanda Vuoi aderire all'opzione di Conto Online che prevede l'eliminazione dell'invio cartaceo della fattura TIM ed alle condizioni contrattuali che regolano tale opzione? basterà selezionare Sì per annullare l'invio della bolletta cartacea e ricevere le bollette online sul sito (la voce del sito diventerà WEB per indicare che la bolletta cartacea non è più inviata).

TIM si occuperà di inviare un promemoria quando la bolletta online è disponibile alla consultazione dal sito tramite email o tramite SMS.
Fastweb
Se siamo utenti Fastweb possiamo chiedere l'invio della bolletta via email portandoci nella pagina dedicata dell'Area Clienti.
In questa pagina è possibile scegliere se ricevere la bolletta via email o cartacea (al giorno d'oggi Fastweb la invia sempre online, visto che il cartaceo costa 0,92€ al mese in più sul costo dell'abbonamento).
La pagina dove effettuare il cambio del metodo di spedizione della bolletta Fastweb è disponibile qui -> Fastweb Metodo di spedizione.

Se riceviamo ancora la bolletta cartacea di Fastweb sarà sufficiente cliccare su Richiedi conto elettronico per farsi spedire la bolletta tramite email.
Vodafone
Su Vodafone è molto semplice cambiare la modalità di spedizione del conto, passando dal cartaceo al digitale in pochissimi passi.
Prima di tutto effettuiamo il login nella pagina Fai da Te, raggiungibile da qui -> Fai da Te Vodafone.
Da questa pagina potrai anche effettuare la registrazione se ancora sprovvisti di username e password per i servizi Vodafone.
Una volta dentro l'area clienti accediamo alla sezione Controllo Costi -> Gestione Conto Telefonico.
Ora clicchiamo sul pulsante Modifica accanto alla voce Modalità di ricezione Conto Telefonico.

Selezioniamo l'opzione Conto telefonico via email nelle scelte disponibili, con la possibilità di attivare anche l’opzione Conto Telefonico completo in formato excel (facoltativo, solo se sei interessato ai consumi).
Completiamo la procedura inserendo una Email valida.
Wind Infostrada
Abbiamo un abbonamento ad Internet e telefono con Wind Infostrada?
Possiamo attivare la bolletta via email aprendo l'area clienti riservata agli utenti Infostrada disponibile qui -> Area clienti Infostrada.
Dallo stesso sito sarà possibile effettuare la registrazione al servizio se non ancora effettuata.
Per poter ottenere la bolletta tramite email sarà sufficiente portarsi nel menu Il tuo conto telefonico -> Gestici il tuo conto e da qui attivare la voce e-Conto by mail.

Inseriamo un indirizzo email valido e facciamo infine clic su Conferma per ottenere l'invio della bolletta tramite email.
Ricevere la bolletta di altre utente (gas, acqua etc.) via email
Quelli che vi abbiamo segnalato sono i servizi nazionali su cui è possibile ottenere la bolletta tramite email ovunque abitiate, ma anche i servizi locali come gas metano, acqua etc. possono offrire questo tipo di servizio.
Visto che è impossibile segnalare i servizi locali che offrono questa possibilità, il consiglio che vi possiamo dare è di controllare personalmente nell'area clienti del sito o chiamare al numero di telefono per l'assistenza e spiegare la vostra necessità, con un po' di fortuna potreste ottenere qualsiasi bolletta online e togliere finalmente di mezzo qualsiasi bolletta cartacea.