Aggiungere un'altra barra applicazioni al desktop Windows
Aggiornato il:
Come creare un'altra barra delle applicazioni sul desktop di Windows 10 e 7, con un programma facile gratuito

In questo modo si va a guadagnare spazio verticale per i programmi e le finestre e la barra con le icone e la taskbar potrà essere tenuta sul bordo destro o sinistro, che è praticamente inutilizzato dai programmi aperti.
Avendo, però, meno spazio per le icone (la barra verticale è più corta di quella orizzontale), può essere desiderabile aggiungere un'altra barra applicazioni al desktop, magari posizionata nella parte opposta dove sta quella principale.
Questa seconda barra può diventare una pulsantiera di lancio dei programmi preferiti aggiuntiva, che torna anche utile per ripulire lo sfondo del desktop dal disordine.
Aggiungere un'altra barra degli strumenti su Windows è comunque impossibile se non si utilizza un programma esterno.
Questo programma, che attualmente ho deciso di lasciare sul mio computer, si chiama Linkbar, è gratis e open source, semplicissimo da utilizzare e molto efficace.
Questo tool Windows aggiunge una barra delle applicazioni semplice, praticamente identica a quella predefinita di Windows, anche se senza il pulsante del menu Start, senza l'ora e senza taskbar.
Questa barra è soltanto lo spazio in cui aggiungere icone di lancio dei programmi.
Linkbar va eseguito per poter scegliere se la barra delle applicazioni sarà disponibile per tutti gli utenti o solo l'utente corrente.
Dopo di che, si dovrà selezionare una cartella da collegare alla barra degli strumenti (ossia la cartella dove saranno copiati i collegamenti).
Si può scegliere una cartella qualsiasi oppure crearne una nuova in C: .
In questo modo verrà creata una barra delle applicazioni vuota posizionata nella parte superiore del desktop, che sarà pronta per l'uso.
Per aggiungere scorciatoie alla barra delle applicazioni appena creata si possono trascinare le icone dal desktop oppure si può premere col tasto destro sulla barra e poi su New Shortcut.
Premendo il tasto destro del mouse sulla barra di Linkbar si possono aprire le opzioni e decidere quindi come colorarla o renderla trasparente, le dimensioni e poi se si vuole sia a scomparsa o fissa, il lato da cui si inizia a riempire di icone, poi anche il margine e se visualizzare il testo oltre alle icone.
Dalle proprietà si può anche scegliere la posizione per spostarla sul lato destro o sinistro invece che tenerla in alto.
Se si volesse creare ancora un'altra barra, si può premere col tasto destro su quella appena creata e poi cliccare su Create Linkbar.
si potranno quindi aggiungere fino a 4 barre degli strumenti per ogni lato del desktop.
Linkbar è il miglior programma per per aggiungere due barre in Windows 10, Windows 7 e Windows 8.
Volendo trovare alternative possiamo rimandare alle barre dock come Rocketdock ed ai programmi per creare nuove barre strumenti staccabili personalizzate
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy