Ingrandire cursore e puntatore del mouse su Windows
Come cambiare dimensione, ingrandire e allargare il puntatore e del cursore del mouse in Windows per vederlo meglio e non perderlo più sullo schermo

Un cursore più grande è utile non solo per chi ha difficoltà visive, ma anche per chi lavora su schermi 4K o usa il PC da lontano, magari con un monitor collegato alla TV. Un puntatore ben visibile aiuta a non perderlo di vista e rende i movimenti più precisi. Inoltre, si può anche cambiare il colore o lo stile per dargli un tocco personale. Windows rende tutto questo accessibile in pochi clic, senza scaricare nulla.
LEGGI ANCHE: Puntatori del mouse e cursori personalizzati da installare su Windows
Come ingrandire il puntatore del mouse
Per rendere la freccia del mouse più grande, Windows offre un’opzione diretta nelle Impostazioni, perfetta per chi cerca una soluzione veloce. Ecco come fare:
- Apri le Impostazioni. Premi il tasto Windows + I o clicca sull’icona dell’ingranaggio nel menu Start.
- Vai su Accessibilità. Su Windows 11, la trovi subito nella barra laterale sinistra; su Windows 10, cerca “Facilità di accesso”.
- Clicca su Puntatore del mouse e tocco (o “Cursore e puntatore” su Windows 10).
- Troverai uno slider per la dimensione. Spostalo verso destra per ingrandire la freccia. L’effetto è immediato, così puoi fermarti quando la grandezza ti sembra perfetta.
Si può scegliere tra diverse dimensioni, da leggermente più grande a davvero enorme. È tutto molto intuitivo: prova e trova quella che fa per te.
Cambiare colore per maggiore visibilità
Non basta ingrandire? Cambiare il colore del puntatore può farlo risaltare ancora di più, specialmente su sfondi chiari o scuri. Sempre nella sezione Puntatore del mouse e tocco, ci sono quattro opzioni di stile:
- Bianco con bordo nero (quello classico).
- Nero con bordo bianco, ottimo su sfondi chiari.
- Invertito, che cambia colore in base allo sfondo (es. bianco su nero e viceversa).
- Personalizzato, dove si può scegliere un colore a piacere, come blu, rosso o verde.
Per un colore su misura, clicca su “Personalizzato” e seleziona una tonalità dalla tavolozza. È un modo semplice per rendere il cursore non solo visibile, ma anche in linea con il tuo stile.
Modificare il cursore di testo
Quando si scrive, il cursore diventa una barretta verticale lampeggiante. Anche questo si può ingrandire per non perderlo di vista, ad esempio in un lungo documento. Ecco i passaggi:
- Torna su Impostazioni > Accessibilità.
- Clicca su Cursore di testo (su Windows 11) o cerca “Cursore di testo” in “Facilità di accesso” su Windows 10.
- Usa lo slider dello spessore per rendere la barretta più grossa.
- Se vuoi, attiva l’indicatore colorato per aggiungere un tocco di colore sopra e sotto la barretta, rendendola ancora più evidente.
Questo è particolarmente utile per chi scrive molto o usa editor di testo con sfondi diversi.
Personalizzare tramite il Pannello di controllo
Per chi vuole opzioni più avanzate, il Pannello di controllo offre un modo alternativo per modificare il puntatore. È un po’ meno moderno, ma dà accesso a combinazioni predefinite che cambiano l’aspetto del cursore in diverse situazioni (freccia, clessidra, ecc.). Ecco come:
- Cerca “Pannello di controllo” nel menu Start e aprilo.
- Vai su Hardware e suoni > Mouse.
- Nella scheda Puntatori, scegli una “Combinazione” dal menu a tendina, come “Windows Predefinito (grande)” o “Windows Nero (molto grande)”.
- Premi Applica per vedere il risultato.
Qui si possono anche sfogliare cursori diversi per ogni azione, ma per ingrandire basta selezionare una combinazione già pronta. È un’opzione utile se vuoi un look uniforme senza troppi ritocchi.
Rallentare o velocizzare il movimento
Un cursore più grande può sembrare più veloce nei movimenti. Se lo trovi scomodo, puoi regolare la velocità:
- Vai su Impostazioni > Dispositivi > Mouse (o “Bluetooth e dispositivi” su Windows 11).
- Clicca su Opzioni aggiuntive del mouse in fondo.
- Nella scheda Opzioni puntatore, usa lo slider sotto “Movimento” per rallentare o accelerare.
Puoi anche attivare “Migliora precisione puntatore” per movimenti più fluidi, ideale per chi fa grafica o usa il mouse con precisione.
Un trucco per trovarlo subito
Ti capita di perdere il cursore sullo schermo? Windows ha una funzione che lo fa “lampeggiare” quando premi il tasto Ctrl. Per attivarla:
- Nel Pannello di controllo, vai su Mouse > Opzioni puntatore.
- Spunta “Mostra posizione del puntatore quando premo CTRL”.
- Premi Applica.
Ora, ogni volta che premi Ctrl, un cerchio animato evidenzierà il cursore. È una piccola chicca che salva tempo.
Cursori personalizzati? Possibile, ma con calma
Se vuoi un cursore unico, puoi scaricarne di nuovi da siti affidabili come DeviantArt o OpenCursorLibrary. Basta cercare file in formato .cur o .ani, poi applicarli tramite la scheda Puntatori del Pannello di controllo, cliccando su “Sfoglia”. Attenzione, però: scarica solo da fonti sicure per evitare problemi. Per la maggior parte delle persone, le opzioni di Windows sono più che sufficienti senza complicarsi la vita.
LEGGI ANCHE: Cambiare la freccia del mouse creando cursori e puntatori personalizzati
Posta un commento