Come registrare un audio da Internet, dal PC
Aggiornato il:
Usare il PC come registratore audio per registrare ogni musica, suono o altro che si sente dalle casse del computer

Nella guida che segue vi mostreremo come registrare un audio da Internet e da PC gratis, utilizzando gli strumenti integrati all'interno di Windows, le app scaricabili liberamente dal Microsoft Store o da Internet e le migliori estensioni per Google Chrome.
LEGGI ANCHE: Registrare audio e video su Chrome di siti e desktop, anche con webcam e microfono
1) Usare estensione microfono per Chrome
Se utilizziamo Google Chrome come browser su PC possiamo installare l'estensione Cattura audio - registratore di volume, in grado di funzionare come un vero microfono integrato all'interno del browser.
Non appena giungiamo sul sito su cui è in riproduzione un suono da registrare non dobbiamo far altro che attivare l'estensione, che provvederà a registrare tutto in un comodo file audio, salvato all'interno della cartella Musica presente all'interno del computer.
L'estensione è semplice e funziona anche molto bene; possiamo anche controllare la registrazione con delle comode scorciatoie da tastiera, usando CTRL+SHIFT+U per avviare la registrazione e CTRL+SHIFT+X per fermarla.
2) Installare driver audio virtuale su PC
Per registrare qualsiasi suono emesso da Windows e dai programmi installati non dobbiamo far altro che installare un driver audio virtuale, facendo credere a Windows di aver installato un microfono virtuale capace di catturare l'audio del computer.
La linea del microfono del PC riceverà, come audio in ingresso, quello ascoltato dagli altoparlanti e quindi tutto ciò che viene sentito dal computer verrà registrato.
Per preparare il PC a diventare un registratore radio scarichiamo VB-CABLE Virtual Audio Device e avviamo l'installazione sul nostro computer.
Dentro la cartella estratta, tra le varie cose, si troverà il file di installazione che è diverso a seconda se si utilizza Windows a 32 bit (VBCABLE_Setup) o a 64 bit (VBCABLE_Setup_x64); trattandosi di un driver, bisogna installarlo premendo sul file di setup col tasto destro del mouse e poi scegliere Esegui come amministratore.
Dopo aver completato l'installazione riavviamo il computer: il driver audio virtuale è installato e pronto all'uso. Per utilizzarlo facciamo clic destro sull'icona dell'altoparlante in basso a destra (vicino l'orologio) e premiamo su Impostazioni audio per aprire la configurazione dei dispositivi di registrazione.
Nella sezione Output, impostiamo come predefinito CABLE Input; l'audio passerà ora sul cavo virtuale, interrompendo la riproduzione sulle casse del PC (il computer sembrerà muto, ma è tutto normale); ora portiamoci nella sezione Input e impostiamo come predefinito il driver CABLE Output.
. Dopo questa semplice impostazione apriamo un sito web con suoni e usiamo uno dei programmi presenti nei prossimi capitoli per registrare il suono del PC o del browser su un comodo file multimediale.
3) Usare VLC Media Player
Il lettore tuttofare VLC può essere utilizzato per registrare un audio da Internet e da PC, avendo cura di selezionare il driver virtuale scaricato in precedenza nella schermata dedicata alle periferiche di acquisizione.
Per registrare l'audio del PC e del browser apriamo VLC sul nostro computer, premiamo in alto a sinistra su Media e clicchiamo su Converti / Salva (possiamo usare anche la scorciatoia CTRL+R per avviarla subito).
Nella nuova schermata portiamoci nella scheda Dispositivo di acquisizione, selezioniamo DirectShow come modalità di acquisizione, selezioniamo come periferica audio CABLE Output e premiamo in basso sul tasto Converti / Salva.
Si aprirà ora una nuova finestra dove spuntare la voce Converti, selezionare il profilo Audio - MP3, premere sul tasto Sfoglia e scegliere la cartella di destinazione del file audio e il nome da dare al file; per avviare la registrazione vera e propria premiamo in basso su Avvia.
Qualsiasi suono riprodotto sullo schermo di Windows (da un browser o da un'app) verrà salvato nel file scelto, mentre VLC è in esecuzione; per bloccare la registrazione premiamo in basso sul tasto Stop, chiudiamo VLC e portiamoci nella cartella scelta per controllare la registrazione audio effettuata.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida alle 25 Funzioni di VLC: effetti video, registrazione, e tanto altro.
4) Altri programmi da usare con il driver virtuale
Per registrare l'audio del PC, oltre a VLC, possiamo usare l'app Registratore di suoni, presente all'interno di Windows. Per procedere cerchiamo quest'app dal menu start, selezionare Cable Output come sorgente sonora e avviare la registrazione nell'istante stesso in cui parte il video o la parte sonora del browser o dell'app che stiamo utilizzando per riprodurre i suoni.
Il registratore vocale permette di sentire la registrazione direttamente dall'applicazione e di salvarlo in un file audio di alta qualità, pronto per essere riprodotto anche senza connessione Internet.
Come valide alternative al registratore di Windows possiamo affidarci ad Audacity o uno dei programmi visti nella guida ai programmi per registrare audio e suoni su PC, tutti perfettamente compatibili con il driver virtuale.
Conclusioni
Utilizzando l'estensione o il driver audio virtuale il risultato della registrazione è davvero perfetto, con registrazioni senza disturbi e identiche all'ascolto originale con VLC, con Audacity o con qualsiasi altro programma in grado di registrare i suoni che passiamo sul cavo virtuale CABLE Output.
Per approfondire possiamo leggere la guida su come Mixare l'audio del microfono con suoni e musica del PC.