Esperimenti di musica interattiva da suonare in Google Music Lab
Aggiornato il:
Sito Google Music Lab per suonare melodie e ritmi con mini web apps sperimentali interattive

Si tratta di una collezione di mini-webapp interattive che permettono di creare melodie o ritmi in vari modi, come giocando con la grafica del sito ed il mouse, in modo che anche il più ignorante di teoria musicale possa divertirsi e suonare qualcosa di gradevole. Chrome Music Lab è il produttore di musica più semplice in circolazione, completamente gratuito, utilizzabile anche senza account, per persone di tutte le età, dai bambini agli anziani.
LEGGI ANCHE: Generare nuova musica sempre diversa con l'intelligenza artificiale
La pagina si chiama Google Music Lab ed include molti esperimenti interattivi riproducibili sul browser Chrome.
In generale si tratta di comporre un ritmo o una melodia cliccando col mouse su un piano di lavoro e colorando dei riquadri. I riquadri riempiti saranno suonati con lo strumento disegnato al centro della pagina mentre gli altri saranno pause.
Per esempio, il primo è un gioco di ritmo, dove due scimmiette suonano un tamburo ed un triangolo. In basso si può creare il ritmo cliccando sulla timeline mentre premendo sopra le due scimmie si suonerà il loro strumento manualmente. In questo stesso esperimento si potrà anche scegliere di suonare ritmi con strumenti diversi di percussione come i tamburelli o i bonghi.
Altri strumenti musicali di Google Music Lab sono:
- lo Spettrogramma, che mostra le onde sonore di vari strumenti interattivi e che funziona anche con la nostra voce al microfono
- Il Piano condiviso, per suonare con altre persone in real time.
- Song Maker, per creare melodie con vari strumenti e bassi tramite una griglia di quadrati.
- Ritmo, con simpatici animaletti che suonano un ritmo di percussioni, particolarmente adatto per i bambini.
- Voice Spinner, per giocare con la propria voce.
- Melody Maker, il creatore di melodie.
- La pianola per imparare a suonare gli accordi
- La pianola che mostra le onde sonore
- L'arpeggio, per suonare gli accordi di un'arpa
- Kandisky, che fonde arte e musica
- Disco vocale, per suonare con la voce
- Armonia
- Rullo per pianoforte
- Oscillatori, molto simpatico
- Corde, che è come suonare una chitarra con il mouse.
LEGGI ANCHE: Siti per suonare online e fare musica ed accompagnamenti
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy