Difendere lo Smartphone da app pericolose: One Security per Android
Aggiornato il:
One Security per Android ottimizza le risorse dello smartphone e lo tiene al sicuro da vulnerabilità e app pericolose

Siccome poi l'antivirus non è proprio indispensabile sui cellulari Android, come spiegato già nella guida agli antivirus per Android, l'app di Qihoo fa anche diverse altre cose utili, fornendo strumenti per la sicurezza e la privacy e cercando di ottimizzare l'uso delle applicazioni e delle risorse dello smartphone.
In sostanza, l'app One Security è simile a una già descritta in passato, Super Clean, che pur essendo non indispensabile e senza fare veramente cose eccezionali, piace tanti agli utenti per la sensazione che dà di migliorare la sicurezza del sistema e di migliorarne le prestazioni.
One Security è quindi, prima di tutto, un antivirus che tiene al sicuro Android dalle app pericolose e dalle vulnerabilità del sistema.
L'antivirus si abilita da solo avviando l'applicazione e rimane in esecuzione in background, in tempo reale, bloccando i virus prima che possano creare problemi.
Come detto più volte Android è un sistema sicuro che può essere infettato da virus soltanto scaricando app da fuori lo store Google Play o per cause fortuite piuttosto difficilmente si verificheranno.
Un antivirus sul cellulare serve, quindi, più per avere una miglior sensazione di sicurezza che per effettiva utilità come invece avviene per i PC.
Detto questo, vale comunque la pena usare lo strumento di One Security per fare una scansione antivirus, per trovare vulnerabilità da correggere o app che sarebbe meglio disinstallare, anche se non sono virus, perchè potrebbero, potenzialmente, diffondere nostri dati all'esterno.
Gli altri due strumenti principali di One Security sono il booster e il cleaner, entrambi per liberare memoria.
Il Booster libera memoria RAM dalle app inutilizzate e dà la sensazione di migliorare le prestazioni del telefono facendolo più veloce.
Abbiamo invece spiegato più volte che chiudere le app in background su Android non serve a niente, perchè il sistema Android è già capace da solo di liberare la memoria che serve ad alcune app dalle app non in uso.
L'altra funzione, quella di pulizia, è invece una funzione utile per liberare spazio sulla memoria fissa del telefono che è sempre poca e che viene spesso occupata da file inutili.
Un po' come avviene sui PC con il programma Ccleaner, si possono guadagnare anche 1,20 GB di spazio sulla memoria cancellando i file di sistema obsoleti, come avvenuto sul mio telefono nella prova fatta.
One Security ha anche altre tre funzionalità di sicurezza:
- Il localizzatore del telefono, molto carino ma superfluo perchè sugli smartphone Android è già incluso in Gestione dispositivi Android.
- Lo strumento di privacy per nascondere app e non farle usare se non si conosce la password.
- Il filtro chiamate e blocco numeri indesiderati.
In conclusione, Safe Security, così come tutte le app di questo tipo, danno una bella sensazione di controllo sul telefono, tengono sicuramente Android al sicuro da virus e forniscono strumenti utili, anche se non indispensabili.
Personalmente la terrò, non attiva nella sua funzione di antivirus in tempo reale (si disattiva nelle impostazioni), giusto per fare un controllo ogni tanto dei file obsoleti e dei problemi di sicurezza.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy