Scarica il gioco Snake di Nokia su Android e iPhone
Aggiornato il:
Nuova versione del vecchio gioco dei cellulari Nokia, Snake, col serpente che mangia e cresce, ora su iPhone, Android e Windows

Su quasi tutti i telefoni cellulari Nokia c'era un gioco davvero appassionante che ha tenuto tantissime persone incollate allo schermo alla ricerca del record.
Quel gioco era Snake, dove bisogna muovere un serpentone sullo schermo cercando di non farlo mai andare a sbattere e facendolo mangiare.
Ogni volta che mangia un pallina di cibo, il serpente diventa più lungo rendendo il gioco sempre più difficile fino a diventare quasi impossibile da muovere.
Dopo tanti anni, il creatore di quel gioco Snake per i cellulari Nokia è tornato ed ha pubblicato una nuova versione speciale e gratuita per smartphone Android, per iPhone, per iPad e per Windows Phone.
LEGGI ANCHE: Gioca a Snake su Google Maps
Il gioco Snake Rewind non esiste più. Si può però scaricare gratis l'originale Nokia Snake per Android e per iPhone.
Se si vuole una versione moderna e multiplayer di Snake, non c'è niente di meglio del gioco Slitherio.
LEGGI ANCHE: migliori giochi vecchi del passato per Android e iPhone
La dinamica di gioco è quindi la stessa, con il serpente che si muove toccando lo schermo a destra o a sinistra per farlo girare e fargli cambiare direzione in modo da mangiare le palline ed evitare di andare contro un muro o contro se stesso quando diventa molto lungo. Oltre ad avere ovviamente una grafica più colorata, Snake Rewind offre delle varianti nel gioco tra cui bonus, livelli da sbloccare completando diverse missioni. Durante le varie partite si raccolgono frutti, che sono un po' i soldi virtuali del gioco, che possono essere usati nello store per comprare ulteriori bonus di inizio partita. Lo scopo del gioco rimane lo stesso, quello di fare più punti possibile. Quello che si può fare in questa nuova edizione di Snake è confrontare il punteggio massimo con quello degli amici di Facebook.
I controlli del serpente sono molto diversi rispetto il gioco Nokia perchè non ci sono pulsanti fisici su uno smartphone. Sostanzialmente si devo toccare lo schermo nella direzione dove si vuol mandare il serpente. Se questo va verso l'alto, si tocca a destra per farlo andare a destra e poi in basso per farlo girare in basso e cosi via. Lo svantaggio principale di questo metodo è l'accidentale doppio tocco sullo stesso punto dello schermo che può portare a una direzione diversa rispetto a quanto ci si aspetta. Nelle opzioni si può anche scegliere di cambiare tipo di controllo e usare lo scorrimento del dito che è però decisamente più scomodo e difficile, almeno per la mia esperienza.
In sostanza, mentre lo Snake originale era molto ripetitivo e, alla lunga, anche noioso, Snake Rewind si presenta molto più vario, con delle missioni e dei livelli da sbloccare e con la possibilità di continuare una partita senza dover per forza ricominciare da capo, per migliorare il record al presso di qualche frutto. Gli amanti del vecchio Snake non potranno che apprezzare questo nuovo gioco mentre sul gradimento dei più giovani forse c'è meno da scommettere.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy