Scattare foto sferiche come realtà virtuale con iPhone e Android
Aggiornato il:
App Google per scattare foto sferiche o panoramiche di Street View su Android e iPhone

In pratica è la stessa funzione presente nell'app Google Fotocamera per Android e serve per fare foto simili a quelle di Google Street View, con la panoramica di un luogo a 360 gradi.
L'applicazione è pensata per essere usata all'aperto in modo che gli utenti possano scattare foto di posti visitati per caricarle poi su Google Maps e condividerle col mondo.
Le foto migliori, infatti, possono diventare visibili pubblicamente a chiunque utilizzi Google Maps.
L'applicazione offre un breve tutorial su come usarla e consiglia di fare prima foto all'aperto e fare una certa pratica prima di utilizzarlo in ambienti chiusi.
Dalla stessa app è possibile aprire la fotocamera per scattare foto sferiche col cellulare che possono poi essere condivise pubblicamente o privatamente in Street View e Google Maps.
Per esempio è possibile aggiungere le foto di un sentiero escursionistico, di un albergo o centro commerciale o ristorante o qualsiasi altro posto che non sia ancora disponibile in Google Maps.
Da StreetView è possibile anche esplorare le collezioni e i contenuti speciali di Google Maps oltre alle foto panoramiche scattate da persone in tutto il mondo.
La cosa importante è tenere fermo lo smartphone e muovere il corpo per fare gli scatti che saranno poi fusi tra loro in un'unica immagine. La foto sferica deve essere fatta almeno su tre linee, e l'applicazione guida a scattare le foto nei punti giusti mostrando dei cerchi da inquadrare sullo schermo.
Il primo fotogramma viene catturato centrando l'anello intorno al cerchio e si ripete questa operazione andando a destra e a sinistra, in basso e in alto. Si può annullare l'ultimo scatto fatto toccando il tasto del ritorno indietro.
Una volta finito di inquadrare tutto lo spazio intorno, toccare il pulsante segno di spunta per salvare. L'applicazione elabora i vari fotogrammi e li salva in una foto che viene anche caricata su Google Maps.
La visualizzazione di una foto in Photosphere è veramente speciale ed è possibile guardare tutta l'immagine anoramiche da direzioni diverse come se si stesse effettivamente in quel luogo.
Dalle impostazioni della app, è possibile impostare la risoluzione della foto, scegliere di aggiungere automaticamente un geo-tag, salvare una copia della foto e scegliere di caricare la foto solo se si è connessi a una rete WiFi.
Le foto sferiche migliori che vengono pubblicate su Google Maps sono visibili online su Google Maps, Maps alla sezione "Contributi" dal menu laterale maps.google.com.
LEGGI ANCHE: App gratuite fotocamera per iPhone per fare foto più belle
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy