Denunciare le auto in divieto di sosta a Roma su Twitter
Aggiornato il:
Per denunciare e segnalare macchine parcheggiate in divieto di sosta a Roma, si può scrivere alla Polizia su Twitter

Incredibile a dirsi per una città così burocratica come Roma, eppure è stato attivato un servizio online su Twitter che può essere utilizzato da tutti per richiamare l'attenzione dei vigili riguardo le auto in doppia fila e quella parcheggiate in divieto di sosta.
Da un mese fino a questo momento, sono stati inviati più di 1.100 tweets, spesso con foto, per denunciare nel vero senso della parola le auto parcheggiate in contravvenzione, per chiedere alla polizia di intervenire con multe o rimozioni.
Oltre alle foto opzionali, i cittadini La posizione esatta delle vetture, così la polizia può intervenire rapidamente.
LEGGI PRIMA: Guida completa a Twitter: come si usa, cos'è e come funziona
I tweet non cadono nel vuoto, ed è proprio l'account ufficiale PoliziaRomaCapitale che prende in carico le chiamate e risponde.
Per esempio, al tweet:
@PLRomaCapitale via Bormida angolo via regina Margherita, auto impedisconi ai pedoni l'attraversamento.
— John Wurstel (@JohnWurstel) 29 Gennaio 2014
La polizia ha risposto "segnalazione presa in carico" e tra qualche ora potrebbe annunciare l'esito dell'intervento e le multe fatte.
Il traffico e il parcheggio illegale sono sempre grossi problemi a Roma, una città con una scadente rete di mezzi pubblici, dove le metropolitane sono solo due per 3 milioni di persone.
Più della metà dei cittadini di Roma utilizza veicoli privati con un rapporto impressionante di 70 auto ogni 100 cittadini secondo le statistiche.
I vigili urbani, impossibili da trovare in giro quando si ha bisogno, hanno risposto a 740 degli oltre 1.100 avvisi ricevuti finora rilasciando centinaia di multe.
Per fare una denuncia online, basta usare quindi aprire Twitter su PC o sullo smartphone, scrivere in che via si trova il veicolo parcheggiato male o in sosta vietata e aggiungere @PLRomaCapitale per indirizzare il messaggio pubblico all'account ufficiale della Polizia di Roma.
Purtroppo il personale dei vigili risponde solo alle segnalazioni pervenute dalle 09:00 alle 18:00, ora locale, dal Lunedi al Venerdì.
Per chi vuole lamentarsi di come viene gestita Roma e segnalare tutti i problemi della città, si può scrivere sul blog, ormai popolarissimo, Romafaschifo.com.
LEGGI ANCHE: Viabilita e traffico in tempo reale sulle strade italiane da pc e cellulare
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy