Mostra Password Salvate su Chrome in Chiaro
Su Google Chrome si possono leggere e vedere le password salvate in chiaro senza pallini e asterischi

Il sistema di copertura delle password viene usato per impedire a chi passa vicino di leggere o intravedere la password mentre viene digitata.
Questo è utile se si lavora in un ufficio o in un luogo frequentato da altre persone, altrimenti non c'è davvero motivo di coprire le password e possono essere lasciate visibili anche perchè è lo stesso Google Chrome ha facilitarne la lettura.
Il fatto chiaro è che se qualcuno usa il pc di un'altra persona, non c'è proprio modo di impedirgli di fare qualsiasi cosa vuole, compreso di poter estrarre tutte le password salvate sul browser.
Come già visto in un articolo passato, basta un semplice tool portatile per vedere login e password usati su Firefox, Chrome e Internet Explorer.
Addirittura, in un altro articolo, abbiamo visto tanti modi diversi per scoprire le password memorizzate sul browser dietro a pallini o asterischi
Accedere alle Password su Chrome da Computer
Visualizzare le password salvate su un computer è semplice grazie al Gestore delle password di Google. Ecco i passaggi:
- Aprire Chrome e cliccare sull’icona a tre puntini in alto a destra.
- Selezionare Impostazioni e andare su Compilazione automatica e password.
- Cliccare su Gestore delle password di Google.
- Scorrere l’elenco dei siti o usare la barra di ricerca per trovare un account.
- Cliccare sul sito, autenticarsi con il PIN o la password del computer, quindi premere l’icona dell’occhio per vedere la password in chiaro.
Questo metodo è rapido e intuitivo. Per chi usa più dispositivi, le password sincronizzate sono accessibili anche su passwords.google.com, effettuando l’accesso con l’account Google.
Visualizzare le Password su Smartphone
Su dispositivi mobili, Chrome offre un accesso altrettanto immediato alle password salvate. I passaggi variano leggermente tra Android e iOS:
- Su Android, aprire l’app Chrome, toccare i tre puntini, andare su Impostazioni e selezionare Gestore delle password di Google. Cercare il sito, autenticarsi con impronta, PIN o password e toccare l’icona dell’occhio.
- Su iPhone o iPad, seguire lo stesso percorso: tre puntini, Impostazioni, Gestore delle password di Google. Dopo l’autenticazione, la password appare in chiaro.
La sincronizzazione con l’account Google rende le credenziali disponibili ovunque, ma è essenziale proteggerlo con una password robusta e l’autenticazione a due fattori.
Sicurezza delle Password: Punti di Forza e Limiti
Chrome crittografa le password salvate, ma la mancanza di dettagli sugli algoritmi utilizzati genera qualche perplessità. Gestori dedicati come Bitwarden adottano standard trasparenti come XChaCha20, mentre Google non specifica il proprio sistema. Inoltre, le password restano accessibili durante la sessione del browser, un potenziale rischio su dispositivi condivisi.
Per maggiore sicurezza, si consiglia di:
- Disattivare l’opzione di salvataggio password su computer condivisi.
- Proteggere il dispositivo con un account utente separato e una password complessa.
- Attivare l’autenticazione a due fattori sull’account Google.
La facilità di accesso alle password in chiaro è comoda, ma espone a rischi se il dispositivo non è protetto. Un gestore dedicato potrebbe essere più sicuro per account sensibili.
Se ci si dimentica la password, diventa davvero un facile modo per chiunque può usare il nostro computer di scoprire login e password di tutti gli account web.Ci sono tre modi per evitare questo problema, se ci sono più persone che usano quel computer
- Proteggere il browser con una password di accesso alla navigazione internet
- Evitare che Chrome salvi automaticamente le password usate levando la selezione sull'opzione "Chiedi di salvare le password che inserisco sul Web" nelle impostazioni avanzate.
In questa guida tutte le informazioni sul salvataggio password su CHrome
- Utilizzare il computer con un account protetto e privato di Windows.
Se invece questo non fosse un problema ed il computer viene usato solo da noi e non da altre persone, Show password è un'estensione utile per poter leggere e scrivere le password in chiaro, senza pallini o asterischi.
Le password memorizzate sul browser compaiono protette con i pallini tranne se si clicca nel campo dove si scrive la password che diventa leggibile e può anche essere copiata.
Questo può essere utile per verificare che la password inserita sia davvero quella giusta oppure per rendere più comodo l'inserimento di password difficili.
Recuperare Password Nascoste nei Moduli Web
Per visualizzare password nascoste da asterischi in un modulo web, Chrome offre gli strumenti di sviluppo:
- Cliccare con il tasto destro sul campo della password e selezionare Ispeziona elemento.
- Trovare la riga
<input type="password">
, sostituire “password” con “text” e premere Invio. - La password diventa visibile in chiaro.
Questo metodo funziona solo per password già inserite, non per quelle salvate. Estensioni come ShowPassword offrono un’alternativa, ma il loro uso è sconsigliato su dispositivi non sicuri.
Sincronizzazione e Accesso Remoto
Le password salvate si sincronizzano con l’account Google, rendendole accessibili su qualsiasi dispositivo tramite passwords.google.com. Questo è utile per nuovi dispositivi o dopo una reinstallazione del browser. Tuttavia, un account compromesso mette a rischio tutte le credenziali. Attivare le notifiche per password compromesse nel Gestore delle password aiuta a identificare e modificare credenziali esposte in violazioni di dati.
Generare Password Sicure con Chrome
Chrome può creare password casuali e robuste durante la registrazione su un sito. Basta cliccare con il tasto destro nel campo della password e scegliere Genera password. La sequenza, lunga e alfanumerica, viene salvata automaticamente, riducendo il rischio di credenziali deboli o riutilizzate.
Confronto con Gestori di Password Dedicati
Il Gestore delle password di Google è pratico per chi cerca semplicità senza software aggiuntivi. Tuttavia, per account sensibili o su dispositivi condivisi, soluzioni come Bitwarden o NordPass offrono maggiore sicurezza, grazie a blocchi automatici e crittografia avanzata. Chrome è ideale per un uso quotidiano, ma per esigenze avanzate, un gestore dedicato è la scelta migliore.
Posta un commento