Imparare a suonare la chitarra gratis con lezioni e corsi interattivi
Aggiornato il:
Il miglior sito internet per imparare a suonare la chitarra da zero con lezioni interattive e corsi pratici anche avanzati

1) Prima di tutto, il miglior sito per imparare a suonare la chitarra con corsi online è sicuramente quello di Fender, con il programma Fender Play. Le lezioni sono a pagamento, ma è possibile fare una prova gratuita senza dover immettere dati di pagamento. Man mano che si impara, il sito monitora i progressi. con la raccomandazione di esercitarsi 3 giorni a settimana, per almeno 7 minuti. Le lezioni sono organizzate in ordine cronologico e ad ogni lezione è associato un video di pochi minuti.
2) Musicca è un sito italiano in cui si può studiare la teoria musicale gratis, con tante guide e lezioni. C'è anche una chitarra interattiva tra gli strumenti musicali, per imparare gli accordi, la posizione delle dita e provare virtualmente il suono (utile anche per accordare). 3) GuitarTricks, disponibile online e come app per Android e iPhone è una scelta solida che semplifica l'apprendimento dei concetti fondamentali. Ci sono moltissime lezioni su tutti i generi musicali. L'iscrizione base, gratuita, offre 24 lezioni e un accesso limitato a tutorial, riferimenti tecnici e selezione di artisti.
4) Justinguitar, disponibile online e come app per Android e iPhone è gratis ed include oltre 1.000 lezioni complete per principianti, intermedi e chitarristi avanzati. Con centinaia di canzoni popolari famose, un assistente di pratica e un sistema di progressione delle lezioni, Justin Guitar semplifica l'apprendimento online per imparare a suonare la chitarra.
5) Vorrei poi raccomandare il sito fachords.com come il migliore che ci sia oggi per imparare a suonare una chitarra con lezioni gratuite, facili e divertenti, sia per bambini che per adulti.
Questo sito web interattivo che insegna, passo dopo passo, come suonare la chitarra, a partire da zero, fino ad arrivare ad accordi e riff più complessi e canzoni complete. Questo meraviglioso programma online gratuito dovrebbe essere utilizzato avendo in mano una chitarra vera, nuova o vecchia, classica, elettrica o acustica. Non serve collegarla al computer che deve soltanto avere casse e microfono. Se però non si avesse una chitarra a disposizione, si può suonare usando il mouse con la chitarra virtuale che è molto carina da vedere e da suonare anche se, ovviamente, serve meno ai fini didattici.
Il sito si divide in tre sezioni, una con i corsi, una per suonare riff e musiche complete, la terza infine con un accordatore (tuner) per la chitarra. Dal menu in alto, con la sezione Year of Rock, è possibile iscriversi per ricevere le lezioni via posta elettronica e partecipare alle classifiche generali con altri utenti. Si può subito notare la qualità grafica del sito, che sembra quasi un videogioco per bambini, con disegni simpatici e leggeri che disegnano un programma complesso e serio. Le lezioni di chitarra sono tantissime, tutte pratiche, divise in gruppi, partendo dalle basi fino a corsi avanzati. In una lezione viene visualizzata la chitarra bella grande, con le note da suonare sopra e la posizione delle dita sotto. L'applicazione permette di provare ogni nota o accordo fino a che non viene suonata correttamente.
Altri siti molto validi e di livello professionale per imparare a suonare la chitarra online sono quelli segnalati nella guida per accordare la chitarra e trovare accordi e note tra cui anche Chordify che non solo mostra gli accordi da suonare, ma la fa sentire e ci fa vedere quando bisogna suonare un certo accordo in tempo reale e sapere quando toccare la corda corretta. Praticamente un sito perfetto per imparare da soli a suonare.
Per finire, segnaliamo due applicazioni per Windows 10 che permettono di suonare virtualmente la chitarra al computer e, quindi, anche imparare la posizione delle dita per fare accordi. Si tratta di Play Guitar!, la chitarra classica e Rock Guitar!, la chitarra elettrica. Le app non hanno pubblicità e mostrano sullo schermo una chitarra grande e solo da suonare.
Oltre a questi ricordo di aver parlato anche di:
- Suonare la chitarra seguendo le note al computer
- Suonare seguendo video e accordi di chitarra, anche senza sapere le note
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy