Trova la posizione precisa del GPS su Android sempre

Aggiornato il:
Riassumi con:
Come correggere la localizzazione del GPS se imprecisa o velocizzare la ricezione per rendere più veloce il collegamento con i satelliti GPS
correggere gps Capita di aprire un'app di navigazione come Google Maps e trovare il puntino della posizione che salta o indica un punto sbagliato, magari di un isolato. Succede in città, tra edifici alti, o in zone con cielo coperto. Il sistema di localizzazione di Android, che si affida a satelliti lontani, può perdere precisione per interferenze o impostazioni non ottimizzate
In tutti questi casi è possibile correggere la ricezione GPS dello smartphone Android usando lo strumento di calibrazione di Google Maps oppure alcune speciali app che fanno in modo di velocizzare il collegamento ai satelliti.

LEGGI ANCHE: Ingannare il GPS del telefono per sembrare in altro posto e posizione

Verifica le Impostazioni per un Segnale Stabile

Il punto di partenza è controllare come il dispositivo gestisce la localizzazione. La modalità ad alta precisione unisce segnali GPS, Wi-Fi e reti mobili, garantendo un rilevamento più accurato anche in contesti urbani complessi.

Per attivarla, aprire le Impostazioni, cercare Posizione e assicurarsi che sia abilitata. Toccare poi Modalità di posizione e scegliere Alta precisione. Questo settaggio aiuta app di navigazione o fitness a tracciare percorsi senza sbalzi improvvisi.

Se il segnale resta debole, disattivare il Risparmio energetico da Impostazioni > Batteria. Questa modalità limita il GPS per risparmiare batteria, ma può ridurre l’accuratezza. Spegnerla temporaneamente durante l’uso intensivo migliora il lock satellitare.

Strumento di calibrazione di Google Maps

Una volta che il GPS è connesso, può darsi che la rilevazione della posizione non sia però correttamente visualizzata. L'indicatore di Google Maps è un pallino, che visualizza un'area sfumata come un fascio di luce davanti a se a indicare la direzione in cui stiamo guardando. Girando lo smartphone si vedrà come l'orientamento rilevato cambia, come se girassimo la testa per guardare da un'altra parte. Questo tipo di rilevazione è importante affinché il navigatore possa capire in che direzione stiamo andando sulla strada.
Se l'indicatore dell'orientamento mostrasse che guardiamo da una direzione mentre invece lo smartphone è orientato verso un'altra, allora è necessario fare la calibrazione del GPS per correggere la rilevazione.
Per calibrare la bussola di Google Maps, toccare il pallino blu e premere dove è scritto Calibra Bussola. Una figura animata mostrerà il movimento che bisogna fare con la mano tenendo lo smartphone, ruotandolo e disegnando nell'aria un 8 come viene mostrato dalla figura.

Calibrare il GPS del telefono

Il magnetometro, sensore che agisce come una bussola, influenza l’orientamento del dispositivo. Se non è calibrato, il puntino della posizione può ruotare in direzioni casuali, rendendo confuse le indicazioni.

Per correggerlo, scaricare GPS Status & Toolbox dal Play Store. Aprire l’app e muovere il telefono in un movimento a forma di otto orizzontale, come a disegnare un infinito. L’app segnalerà quando l’accuratezza migliora.

Rimuovere custodie metalliche o magnetiche prima di calibrare, perché possono interferire. Questo passaggio è utile soprattutto se si usano app di mappe in movimento, come durante un’escursione.

L'App Stato GPS è più recente e con una grafica migliore, utile a conoscere la posizione dei satelliti rispetto alla nostra posizione. Oltre alla funzione di bussola, questa app integra il servizio AGPS che serve a velocizzare la ricezione di dati dai satelliti e localizzare più rapidamente lo smartphone.

Ripulisci i Dati GPS per un Fix Veloce

I dati di assistenza GPS (A-GPS) aiutano a trovare i satelliti rapidamente, ma se sono datati, il fix iniziale può rallentare, come un navigatore con mappe obsolete.

Provare a digitare *#*#4636#*#* nel dialer telefonico per accedere al menu di test (non funziona su tutti i dispositivi, come alcuni Samsung o Xiaomi recenti). Selezionare Informazioni sul telefono e verificare la modalità di posizione.

Un riavvio del telefono chiude processi che disturbano. Spegnere, attendere 30 secondi e riaccendere: spesso basta per un lock su 10 o più satelliti, con errori sotto i 5 metri.

Controlla l’Hardware per Escludere Guasti

Se i problemi persistono nonostante le regolazioni, potrebbe essere un difetto del chip GPS. Sempre con GPS Test si può controllare il numero di satelliti rilevati: con cielo libero, meno di 5 indica un possibile guasto.

In questo caso, testare il dispositivo in un’area aperta, lontano da edifici. Se il problema resta, contattare l’assistenza del produttore. Evitare soluzioni di root o modifiche software, che possono complicare il sistema senza risolvere.

Schiva le Interferenze e Posizionati Bene

Edifici, alberi o il tetto di un’auto possono riflettere i segnali satellitari, creando errori di posizione. È come un’eco che confonde la fonte di un suono.

Tenere il telefono all’aperto, con il cielo libero, e orientarlo orizzontalmente. In auto, posizionarlo sul cruscotto, non in tasca. Per interni, abilitare Precisione migliorata in Impostazioni > Posizione > Servizi di localizzazione Google, sfruttando reti Wi-Fi conosciute.

Aggiornare il sistema Android e le app di mappe da Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti. Le versioni recenti migliorano la gestione dei segnali in ambienti difficili.

App Utili per un Tracciamento Potenziato

Alcune applicazioni meno comuni migliorano il GPS senza complicare l’uso. GPS Locker tiene attivo il fix in background, ideale per escursioni lunghe, evitando perdite di segnale quando lo schermo si spegne.

Un’alternativa è GPS Essentials, che mostra satelliti in tempo reale e calibra con un tap. Per chi preferisce mappe offline, OsmAnd usa OpenStreetMap e integra sensori inerziali per zone con segnale scarso.

Queste app sono leggere e si concentrano su metriche come il rapporto segnale-rumore, garantendo precisione sotto i 5 metri senza sovraccaricare il dispositivo.

Ricordo, in un altro articolo, i migliori accessori per i sensori di uno smartphone Android.



Loading...