Migliori programmi gratuiti per musicisti
Aggiornato il:
10 migliori programmi gratuiti dedicati ai musicisti e a chi sta imparando a suonare

Questa volta si parla di musica, per i musicisti quindi non si parla di come convertire tracce audio o mixare musica ma proprio di strumenti software gratuiti che siano di supporto a chi la musica la conosce e la suona, sia a livello professionale che, soprattutto, a livello amatoriale, per chi sta imparando.
I programmi sotto indicati sono tutti gratuiti senza limitazioni ed anche semplici da usare, utili anche a chi ha poca esperienza, sia di musica che di computer.
1) Sonic Visualizer è un potente strumento di visualizzazione audio per Windows, Mac e Linux.
Anche se graficamente è molto grezzo e poco appetibile, questo programma è in grado di riprodurre una vasta gamma di effetti grafici e visualizzarli in riquadri separati, a strati uno sopra l'altro.
Sonic Visualizer può essere esteso tramite plugin scaricabili.
I Plugin VST non sono supportati direttamente, ma gli utenti Windows possono ottenerli, con qualche limitazione, tramite il VST Enabler di Audacity .
2) SlowMP3 è un programma per rallentare la riproduzione di musica.
Esso consente di modificare la velocità di un MP3, in modo da poter vedere quali note vengono suonate e poterle trascrivere lentamente.
Il programma piccolo e semplice richiede Java sul computer.
SlowMp3 ha anche una modalità Karaoke per eliminare la voce da una canzone.
3) BPMinus è un software moderno di manipolazione audio simile a SlowMP3 con opzioni diverse.
Gli strumenti di editing permettono di modificare il tempo della musica rallentandola o velocizzandola, mantenendo l’intonazione.
Si può modificare la tonalità ed equilibrare il suono con lo Stereo Mix.
BPMinus supporta quasi tutti i formati audio, ma per alcuni formati è necessario istallare plugin aggiuntivi dalla scheda delle opzioni.
4) GBK Music è un comodo strumento per trovare accordi e scale con facilità
Il programma per musicisti è utile a trovare scale e accordi per chitarra e tastiere, per destri e mancini, con visualizzazione grafica.
5) Pitch Ear Trainer è invece un programma gratuito di apprendimento per chi vuole allenare l'orecchio alla musica.
Questo piccolo programma suona le note in base a determinati parametri definiti dall'utente e chiede di identificarle.
6) Forte Free e Musicore sono due programmi già descritti nell'articolo su come scrivere le note di una canzone al computer e sentirla mentre si compone.
Soprattutto il primo, è davvero semplice da usare anche per i musicisti ai primi passi.
A questi possiamo aggiungere anche il programma italiano Lettura note.
7) Noteflight per comporre musica sul pc, scrivere note da stampare e scaricare spartiti non è un programma ma un'applicazione web già descritta in un altro post.
8) Reaper è forse lo studio di registrazione free più potente da scaricare, anche se molto complesso e consigliabile solo a chi conosce bene la musica e sa orientarsi con i software per computer.
Reaper era già stato citato nell'articolo Mixare e creare musica da dj professionisti sul pc con i migliori programmi free.
9) Audacity è il migliore dei programmi audio editor per modificare musica e registrazioni descritti in un altro articolo.
10) Audio Tuner è invece un programma per musicisti che devono accordare o sintonizzare il loro strumento.
In un atro articolo, tutti i programmi per accordare una chiatarra.
11) Notation Player per vedere le note di ogni canzone durante l'ascolto e salvare lo spartito