Dropbox portatile per penne USB, senza installazione e multi-account
Aggiornato il:
DropBox portatile e senza installazione, da tenere su una penna USB e per accedere con più account simultaneamente

Anche Dropbox non è il più generoso in fatto di spazio gratuito offerto (2GB all'iscrizione), rimane ancora il più popolare grazie a tante integrazioni che permettono di sfruttare il servizio per vari scopi.
Una possibilità aggiuntiva, assente per gli altri programmi dello stesso tipo, è la versione portatile del programma di sincronizzazione Dropbox che permette di mantenere una copia dei file su internet ed anche sulla pennetta USB, utilizzabile su qualsiasi computer, anche senza installare il client ufficiale.
Per capire quanto la cosa può tornare utile, occorre fare un piccolo riepilogo.
Dropbox consente di accedere agli stessi file da altri computer usando il client o via web.
Tramite client installato, si può fare una sincronizzazione delle cartelle in modo che essi siano sempre disponibili e uguali, su tutti i pc utilizzati, siano essi Windows, Linux o Mac ed anche tramite cellulare Android o iPhone.
Avere un client Dropbox portatile ha il vantaggio di non dover installare l'applicazione su tutti computer e di poter accedere ai file anche su pc non propri (come quello di un amico) o pubblici.
La versione portatile non ha il limite di un account configurato per ogni macchina e permette di accedere a più account diversi dallo stesso pc.
In questo modo, teoricamente, si possono sincronizzare anche 3 o 4 account gratuiti simultaneamente, su uno stesso computer, per avere sempre più spazio a disposizione.
Il programma DropboxPortableAHK è Dropbox portatile per penne USB e computer, che non richiede installazione.
Grazie ad una procedura guidata ed al fatto che è anche in lingua italiana, è piuttosto facile da usare.
Dopo il download, estrarre il client e lanciarlo per entrare nel menu di configurazione.
Nella seconda schermata viene effettuato un test di connessione per verificare che il pc sia collegato a internet.
Nella terza si può scegliere la posizione della cartella dove verranno salvati i file sincronizzati.
Nella quarta si può scegliere di copiare o spostare i file dalla cartella Dropbox, già esistente nel caso in cui il client ufficiale sia già installato sul computer.
In questo modo nella sincronizzazione, i file già presenti nello spazio web non saranno riscaricati da capo.
La sesta scheda permette di attivare alcuni plugin come, ad esempio, la protezione della cartella nel caso in cui si stacchi la pennetta USB dal computer usato e la crittografia di Dropbox con password.
Nella schermata 8 infine bisogna scaricare i file di configurazione cliccando il pulsante centrale e si può scegliere un'icona di notifica che verrà visualizzata vicino l'orologio in basso a destra.
Se è stato tutto configurato correttamente, si può concludere il processo di installazione di Dropbox portable nell'ultima scheda dove è possibile creare un nuovo account oppure utilizzarne uno esistente.
Se si hanno molti file salvati online, si può scegliere la sincronizzazione selettiva, scegliendo solo quelli che servono al momento.
Questa procedura di configurazione va fatta solo la prima volta e tutte le informazioni vengono salvate nella stessa cartella di DropboxPortableAHK che può essere interamente copiata o spostata in una penna USB o in un Hard Disk esterno.
I file, dopo la prima sincronizzazione, vengono memorizzati nella cartella scelta e rimangono sempre identici a quelli salvati su internet.
Per configurare un secondo o un terzo account Dropbox ed usarlo in contemporanea su uno stesso computer, basta estrarre nuovamente il file DropboxPortableAHK.zip in un'altra cartella con un nome diverso e ripetere la procedura di configurazione.
DropboxPortableAHK si può scaricare dalla pagina di download, è gratuito, in italiano e solo per Windows XP, Vista e Windows 7, a 32bit e 64bit.
Possono esserci alcuni bug nel suo utilizzo che portano qualche errore, ma alla fine tutto dovrebbe funzionare correttamente.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy