Impostare qualità e dimensione fissa dei video su Youtube
Aggiornato il:
Estensioni per Firefox e Chrome per impostare una dimensione e risoluzione dei video Youtube fissa e la qualità preferita, anche HD
Con Youtube ci sono tantissime estensioni per i browser Firefox Chrome ed Opera che permettono di personalizzare la visione dei video in streaming a seconda delle preferenze personali.
Ci sono diverse impostazioni che è possibile modificare, sia per avere una grafica diversa, sia, soprattutto, per vedere i video senza interruzioni e con un caricamento ottimizzato e veloce.
YouTube riproduce i video con la risoluzione 360p che si può poi cambiare manualmente tramite il piccolo pulsante nell'angolo destro del player.
Se si possiede un monitor grande ed una connessione veloce, si può scegliere di vedere tutti i video alla risoluzione 720p (HD) mentre se la connessione internet fosse lenta ci si dovrà accontentare della risoluzione più bassa. YouTube non offre un modo per impostare una diversa risoluzione predefinita dei video una volta per tutte in modo da poterli vedere sempre tutti con la qualità scelta.
L'unica opzione è visibile nelle impostazioni dell'account registrato (se non si accede con un account non si può), nella sezione "riproduzione video" dove si può scegliere la qualità di riproduzione dei video.
Si può quindi scegliere: Ho una connessione lenta oppure Seleziona sempre l'opzione migliore e poi anche Riproduci sempre in HD a schermo intero.
Per avere un maggior controllo sul player di YouTube bisogna quindi ricorrere ad un'estensione che è disponibile per i browser Chrome : Magic Enhancer For Youtube. Dopo aver installato quest'estensione, se si va di nuovo su YouTube e si apre un video, compare un pulsante in alto sulla barra degli indirizzi con il simbolo di HD. Premendolo si può scegliere, da un menu a tendina, le dimensioni e le proporzioni del video, ridimensionandolo o espandendolo.
Chi utilizza Firefox può installare, in alternativa, l'estensione YouTube High Definition che permette di vedere i video alla qualità HD, scegliere una diversa risoluzione predefinita, rimuovere annotazioni, scegliere la dimensione ed anche controllare i video quando incorporati in altri siti. L'estensione aggiunge un'icona alla barra di stato del browser Firefox con cui si sceglie la qualità dei video che sarà automaticamente applicata su tutte le pagine Youtube.
Sia per Chrome che per Firefox invece c'è SmartVideo, plugin utilissimo a chi ha la connessione lenta per vedere i video YouTube senza interruzioni con caricamento veloce del buffering, di cui avevo già parlato.

YouTube riproduce i video con la risoluzione 360p che si può poi cambiare manualmente tramite il piccolo pulsante nell'angolo destro del player.
Se si possiede un monitor grande ed una connessione veloce, si può scegliere di vedere tutti i video alla risoluzione 720p (HD) mentre se la connessione internet fosse lenta ci si dovrà accontentare della risoluzione più bassa. YouTube non offre un modo per impostare una diversa risoluzione predefinita dei video una volta per tutte in modo da poterli vedere sempre tutti con la qualità scelta.
L'unica opzione è visibile nelle impostazioni dell'account registrato (se non si accede con un account non si può), nella sezione "riproduzione video" dove si può scegliere la qualità di riproduzione dei video.
Si può quindi scegliere: Ho una connessione lenta oppure Seleziona sempre l'opzione migliore e poi anche Riproduci sempre in HD a schermo intero.
Per avere un maggior controllo sul player di YouTube bisogna quindi ricorrere ad un'estensione che è disponibile per i browser Chrome : Magic Enhancer For Youtube. Dopo aver installato quest'estensione, se si va di nuovo su YouTube e si apre un video, compare un pulsante in alto sulla barra degli indirizzi con il simbolo di HD. Premendolo si può scegliere, da un menu a tendina, le dimensioni e le proporzioni del video, ridimensionandolo o espandendolo.
Chi utilizza Firefox può installare, in alternativa, l'estensione YouTube High Definition che permette di vedere i video alla qualità HD, scegliere una diversa risoluzione predefinita, rimuovere annotazioni, scegliere la dimensione ed anche controllare i video quando incorporati in altri siti. L'estensione aggiunge un'icona alla barra di stato del browser Firefox con cui si sceglie la qualità dei video che sarà automaticamente applicata su tutte le pagine Youtube.
Sia per Chrome che per Firefox invece c'è SmartVideo, plugin utilissimo a chi ha la connessione lenta per vedere i video YouTube senza interruzioni con caricamento veloce del buffering, di cui avevo già parlato.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy