Metal Assault: Sparatutto 2D orizzontale simile a Metal Slug, multiplayer e gratuito
Aggiornato il:
Torna Metal Assault, il gioco simile a Metal Slug con scorrimento orizzontale, grafica 2D ed azione velocissima anche in multiplayer

Il gioco non è esattamente una novità, fu lanciato già diversi anni fa per poi chiudere per motivi che non conosco.
Si tratta quindi di un gradito ritorno per chi già ci giocava e di un'opportunità per chi invece cercava un gioco di questo tipo, oggi per nulla comune, molto divertente e veloce.
La caratteristica principale, infatti, è quella di avere una grafica con scorrimento orizzontale 2D, non con vista in soggettiva, ma con vista laterale che garantisce un'azione continua ed un divertimento spesso sacrificato dai giochi con una grafica 3D.
Si può scegliere tra 4 personaggi, ciascuno con diverse abilità personali ed è possibile partecipare a missioni contro o anche in collaborazione con altre persone.
Anche se il gioco può risultare poco vario nel tempo, ci sono veicoli da guidare, ambienti da esplorare e tante armi sempre più potenti con cui sparare.
I giocatori che si divertivano con gli sparatutto a scorrimento laterale in stile Metal Slug, ameranno sicuramente il sistema di combattimento semplici e veloci di Metal Assault, che vale sicuramente la pena di essere giocato.
Metal Assault si può scaricare gratis dal negozio Steam, il cui client di gestione è da installare se non ancora mai fatto.
Dopo l'installazione, si può scegliere il personaggio da utilizzare e conviene seguire un tutorial per imparare i movimenti di gioco: andare avanti e indietro, saltare, abbassarsi e sparare, schivare, strisciare, rotolare e lanciare granate.
Si può scegliere tra 4 personaggi: Carl il più bilanciato, Burton più resistente, Marie veloce e precisa nello sparare, AI con capacità da esploratore.
Le modalità di gioco sono:
- Battaglia totale con i giocatori divisi in due squadre con obiettivi diversi a seconda della modalità scelta:
- Death Match dove vince chi uccide più avversari.
- Ruba Bandiera a squadre
- Guerra Zombie.
In quest'ultima, come avveniva in Metal Slug, si può giocare con altre persone, fino a 16 insieme, sparando a tutti gli zombie del quadro.
L'unico difetto di questa tipologia di giochi multiplayer è che all'inizio bisogna ambientarsi con i punti di incontro tra giocatori e perdere un po' di tempo nel chiedere l'arruolamento e nel cercare le missioni.
Un altro difetto è che il gioco richiede di pagare soldi veri per certi importanti upgrades, anche se, per fortuna, la maggior parte dei giocatori non ha intenzione di spendere soldi quindi almeno all'inizio ci si potrà divertire senza sentirsi svantaggiati.
Come avveniva nei giochi sparatutto anni 90 a scorrimento laterale, l'azione è continua e adrenalinica, senza pensarsi troppo bisogna sparare, saltare, schivare colpi, lanciare bombe, raccogliere bonus e armi come il lanciarazzi o usare mine e fucili di precisione.
I giocatori devono cercare di rimanere in vita ed anche provare a raggiungere obiettivi specifici come quello di uccidere 2 soldati con un colpo solo.
Se si sale di livello diventa possibile utilizzare i carri armati e gli aerei per fare combattimenti con mezzi da guerra.
La chat permette ai giocatori di conversare tra loro, ma il gioco è così intenso che raramente viene utilizzata nel bel mezzo di una battaglia.
LEGGI ANCHE: Giochi platform 2d con scorrimento orizzontale