Il Sito per scrivere il verbale di una riunione rapidamente
Aggiornato il:
Con questa applicazione web gratuita è possibile scrivere in modo veloce, professionale e chiaro un verbale

In genere questo compito viene assegnato al più giovane ma non è detto anche il più esperto consulente o project manager potrebbe avere tale necessità.
Ogni volta che si svolge una riunione, c'è bisogno di conservare una documentazione precisa di ciò che è stato discusso e deciso, segnando quali azioni saranno intraprese nei prossimi giorni.
Una volta (beh, ancora oggi) il verbale si scriveva con carta e penna, poi si ricopiava in bella copia al computer per condividerlo con tutti i partecipanti alla riunione.
Oggi il consulente o l'impiegato moderno scrive i verbali direttamente al computer, anzi, su un iPad touchscreen.
Per questo scopo è uscita un'applicazione web davvero molto utile che rende la stesura dei verbali più professionale, veloce e chiara.
LEGGI ANCHE: Siti per scrivere documenti online anche con altre persone
Minutes.io è un sito gratuito con un'interfaccia fatta per scrivere verbali delle riunioni e condividerli facilmente con altre persone.
L'applicazione è davvero semplice e mette a disposizione un foglio di testo ben formattato con pochi campi dove scrivere i partecipanti alla riunione, la data ed il luogo dove è svolta.
Si può cambiare il titolo e scrivere il giorno della settimana in italiano nella forma che si vuole.
Sotto l'intestazione c'è una specie di tabella dove scrivere il verbale sotto forma di scaletta organizzata e chiara.
Per ogni voce del verbale si può specificare, nel primo campo, la tipologia: se è un qualcosa di deciso, se è qualcosa da fare, se è un'informazione oppure se è un'idea.
Il secondo campo è dove descrivere quello che viene detto, deciso o votato.
Sulla destra si può scrivere, per ogni argomento all'ordine del giorno che va a comporre il verbale, il nome della persona che è intervenuta o che ha votato e, eventualmente, la data fissata nel caso sia qualcosa da fare.
Ci sono anche diversi automatismi: la data è inserita automaticamente ed i partecipanti vengono identificati da una lettera.
Una volta concluso il verbale, si può premere il tasto V in alto a sinistra, rileggerlo e, sempre usando i pulsanti di Minutes.io, inviarlo via Email oppure stampare il verbale.
Per ogni verbale viene generato anche un link cosi da poterlo sempre leggere su internet.
L'applicazione funziona davvero molto bene anche su un iPad, un iPhone o un qualsiasi smartphone Android.
Anche se Minutes.io non permette di modificare l'impostazione grafica del verbale, esso ingloba tutte le caratteristiche per scrivere un verbale a regola d'arte: scrivere per chi non c'era, solo le cose importanti, con forma chiara, sintesi e a scaletta redatta in sequenza, dove vengono distinte le decisioni prese dalle informazioni generiche e le idee.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy