Nascondersi su Facebook da amici o stalker
Aggiornato il:
Come nascondersi su Facebook dagli amici se non si vuol condividere quello che si fa o stalker che cercano di contattarci troppo spesso

In questa guida vi mostreremo cosa fare per nascondersi da un amico o un molestatore su Facebook, così da no sentirlo mai più e impedire che possa inviare sempre messaggi o possa leggere tutto quello che facciamo o diciamo, bloccandoli anche l'accesso alle informazioni che vogliamo mantenere segrete (come per esempio la città in cui abitiamo).
LEGGI ANCHE: Come bloccare qualcuno su Facebook e cosa significa per lui
Come nascondersi su Facebook
Per evitare le persone sgradevoli e bloccare ogni possibilità di darci fastidio seguiamo attentamente tutti i passaggi descritti nei capitoli qui in basso. Ovviamente nulla vieta di denunciare comunque chi scoccia ogni giorno e ogni ora, ma per avere un po' di tranquillità basta davvero poco.
Creare una lista nera di contatti
Su Facebook è possibile bloccare sia le persone sgradite aprendo il sito di Facebook, effettuando l'accesso con il nostro account, premendo in alto a destra sulla freccia, portandoci nel menu Impostazioni e privacy -> Impostazioni, aprendo il menu Bloccare qualcuno e cliccando sulla voce Modifica lista, presente nella sezione Lista con Restrizioni.

Nella finestra che si aprirà inseriamo il nome e cognome oppure le Email gli utenti da bloccare. Se ci sono diverse persone con lo stesso nome, verrà visualizzato un elenco di profili corrispondenti tra cui scegliere, così da evitare casi di omonimia.
Bloccare utenti tramite il loro profilo
Su ogni profilo utente di Facebook possiamo segnalare una persona premendo sull'icona con i tre puntini (accanto all'icona Messaggio), premendo su Ricevi assistenza o segnala profilo, e scegliendo il problema più adatto. Nella maggior parte dei casi basta selezionare Intimidazioni o bullismo e ottenere un buon sistema di filtraggio su quella persona, che non potrà più vedere nulla di noi; in ogni caso si aprirà anche la finestra dove scegliere se bloccare totalmente il profilo della persona segnalata.

Il blocco della persona impedirà qualsiasi interazione o relazione o messaggio tra te e questo; inoltre è possibile anche toglierlo dalla lista amici, così da non vedere più il suo profilo e nascondere ogni sistema di comunicazione disponibile su Facebook.
Bloccare i messaggi
Se la persona da cui ci si vuol nascondere ci invia messaggi privati su Messenger, è possibile segnalarlo e bloccarlo premendo sul nome dell'utente nella finestra di chat, premendo su C'è un problema e scegliendo quale problema riscontriamo.

Dopo aver scelto ci verrà proposto di bloccare l'utente e di rimuoverlo dalla lista degli amici, così da risolvere ogni problema. Vi facciamo notare che quando blocchiamo un amico o qualsiasi altro utente Facebook non ci sarà alcun avviso o notifica a quella persona ma il tuo profilo non gli sarà visibile e, allo stesso modo, non si potrà più vedere il suo profilo. Entrambi saranno invisibili l'uno all'altro, con l'eccezione di applicazioni di terze parti.
Rendere privato il profilo Facebook
Se si è perseguitati pesantemente da uno stalker è probabile che questo, notando di essere bloccato, crei ogni volta un nuovo profilo soltanto per tornare alla carica. In questo caso si dovrebbe considerare la possibilità di rendere privato il profilo in modo che esso rimanga comunque visibile agli amici ma in modo che gli estranei non riescano a trovarci o a scriverci. Per rendere privato il profilo di Facebook portiamoci in Impostazioni e privacy -> Impostazioni e portandoci nella sezione Privacy.

Per tutte le voci presenti nella sezione In che modo le persone ti trovano e ti contattano utilizziamo Amici o Amici di Amici (l'unico selezionabile per le richieste di amicizia). Per rendere ancora più sicuro il profilo portiamoci in Profilo e aggiunta di tag e modifichiamo tuttele voci su Amici o su No (unica eccezione Controllo, dove possiamo impostare Sì); per concludere apriamo la nostra pagina di profilo e premiamo su Modifica il profilo o Modifica dettagli per nascondere informazioni personali (possiamo mettere su Amici o Solo io).
Purtroppo non si può nascondere completamente un profilo: Facebook dice che "il nome, l'immagine del profilo, il sesso, e la rete sono e saranno sempre aperti a tutti". In un altro articolo è scritta una aggiornata e dettagliata guida delle opzioni di privacy per scegliere cosa far vedere agli altri.
Conclusioni
Inutile dire che Facebook è uno strumento attraverso il quale una persona può diventare stalker facilmente, magari anche senza pensare di esserlo. Cosi come non bisogna andare subito nel panico per alcuni messaggi o insulti, è vero anche che, in casi gravi (e per gravi intendo mesi di fastidi forzati o minacce ripetute), rivolgersi alle autorità potrebbe essere una mossa obbligata. Per chi teme di avere amici troppo invadenti o persone fastidiose conviene non aggiungere tutti senza criterio e rimuovere dove necessario; se non è sufficiente rendiamo privato il profilo e utilizziamo gli strumenti offerti da Facebook per bloccare ogni messaggio, post o ogni tentativo di spionaggio.
Sempre a tema di sicurezza e rispetto della privacy su Facebook possiamo leggere anche le nostre guide Come Cancellarsi da Facebook ed eliminare il profilo e Evitare di farsi rubare la password Facebook e il furto dell'account.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy