Sincronizzare cartelle e file con Microsoft SyncToy
Aggiornato il:
Con il programma Microsoft SyncToy si possono sincronizzare i file di due diverse cartelle del PC in modo che siano sempre con gli stessi

Un programma, tra i migliori mai sviluppati dalla microsoft che è anche gratuito e completamente free è SyncToy, un tool che serve a sincronizzare il contenuto di cartelle di un pc o quelle condivise tra più computer.
Negli ultimi giorni è uscito SyncToy 2.1 che rinnova questo programma che diventa un software fondamentale per chi ha l'esigenza e la volontà di creare copie delle cartelle e dei file a loro interno.
SyncToy è indirizzato a coloro che possiedono due o più computer, anche a casa, collegati in rete, e serve a sincronizzare i contenuti di alcune cartelle in modo che contengano sempre gli stessi file, con le stesse modifiche in tutti i computer usati.
Ad esempio, si può sincronizzare la cartella documenti cosi, qualsiasi computer si utilizzi, le modifiche ai file, vengono recepite da tutti gli altri pc.
SyncToy si può usare anche su un computer singolo, non in rete, per fare una copia esatta di una cartella su un'altra directory oppure su un hard disk esterno o una penna usb.
Cosi facendo, i file dentro la cartella di cui si vuole avere anche una copia di sicurezza, vengono archiviati anche nella cartella di backup e il rischio di perderli per la rottura del computer, si riduce, soprattutto se il backup si fa su un drive USB esterno.
La parola sincronizzazione tra due cartelle significa che, se un file cambia, sia esso in una directory, viene replicato identico anche sull'altra e vale anche il viceversa. Il vecchio file, viene sostituito dal nuovo in entrambi gli archivi.
Il funzionamento di SyncToy 2.1 non è affatto complicato perchè, come tutti i programmi Microsoft, si basa su una interfaccia punta e clicca con il caratteristico drag and drop.
Si sceglie quindi la cartella che contiene i file su cui si lavora spesso, si seleziona quella in cui fare la copia dei file, di destinazione e si avvia il processo di sincronizzazione.
Nel caso si utilizzi SyncToy per due o più computer, bisogna settare correttamente le impostazioni di rete compreso il workgroup.
La copia automatica di file da una cartella a un'altra può essere modificata in alcune impostazioni per cui si può decidere se il file vecchio deve sparire o deve essere conservato e se il processo di sincronizzazione deve essere soltanto in una direzione e non bidirezionale (cioè solo da A a B e non da B a A).
Ci sono allora:
- Modalità Sync con cui le modifiche sulla cartella A si riflettono sulla cartella B;
- Modalità Echo dove B viene aggiornato a seconda delle modifiche su A ma le modifiche su B non vengono trasferite sulla cartella A.
- Modalità Contribute invece prevede che i file dalla posizione A vengano copiati in B anche se questi fossero rinominati; i file eliminati dalla cartella A però rimangono in B.
Si possono anche, per tutte e tre le modalità, modificare altre impostazioni e scegliere di sincronizzare solo una certa tipologia di file ignorando le modifiche fatte su altri.
La scelta delle modalità deve avvenire a seconda delle esigenze personali facendo però attenzione a non provocare dei cancellamenti non voluti.
Nell'ultima versione è stata significativamente migliorata la velocità dei trasferimenti e sono stati corretti numerosi bug che provocavano errori, soprattutto nei casi di sincronizzazione tra più computer.
Download SyncToy 2.1 (non è più supportato da Microsoft e non si trova può più scaricare dal sito ufficiale).
In un altro articolo, altri programmi per la sincronizzazione di file e cartelle tra computer
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy