Siti più visitati in Italia e nel mondo
Aggiornato il:
Come controllare la classifica dei siti web più visitati su internet, i più popolari del mondo ed in Italia
Probabilmente tutti possono indovinare le prime posizioni nella classifica dei siti più visitati nel mondo, ma sia nei primi 10 che nella lista che nei top 100 è possibile trovare incredibili sorprese che mai ci si aspetterebbe, anche se si tratta sempre di siti stranieri, cinesi, che difficilmente si andranno a guardare.
Negli anni, poi, questi super siti web sono diventati sempre di più potenze economiche ed aziende dal fatturato miliardario che hanno acquisito e mangiato tanti siti più piccoli, diventando come degli universi fatti di tanti pianeti collegati tra loro.
Possiamo quindi fare l'esempio di Google, che include anche Youtube, Google Maps, Blogger, Gmail e poi anche Microsoft, che include Bing, Outlook.com e diversi altri siti minori, e poi i social network, come Facebook e Twitter, più Wikipedia, al primo posto in ogni ricerca su internet, Amazon che domina nello shopping online e poi Yahoo che ancora resiste col suo Yahoo Mail ed altri servizi di informazione.
Parlando di Italia, la fanno da padrone i grandi poli di informazione, tra cui Repubblica e Corriere, oltre che alcuni portali come Libero e Virgilio che sono più generalisti e forniscono dei servizi di posta elettronica ancora molto utilizzati.
Per leggere una classifica globale dei siti più visitati del mondo ed avere un ranking con i top 10 ed i top 100, il sito più completo è ancora oggi, dopo tanti anni, Alexa.com, di proprietà Amazon, una specie di Auditel del web, pubblico e gratuito. Ottimo e attendibile è anche l'analisi statistica di SimilarWeb.
La classifica mondiale di Alexa può sicuramente essere considerata veritiera, non tanto nel suo dato giornaliero, ma nello stimare un trend di crescita o di decrescita, per misurare quanto traffico ricevono i vari siti internet.
Per esempio, nella classifica dei siti web più visitati del mondo abbiamo nella top 10 di oggi (Gennaio 2021)
Su Similarweb la classifica, più attendibile e attinenete al mercato occidentale, è invece la seguente:
La classifica dei top 10 dei siti più visitati in Italia si trova in questa pagina di Similarweb e vede alle prime 10 posizioni:
Per finire, in questa infografica, possiamo vedere i 100 siti più popolari del 2020, quelli che hanno ricevuto più visite nel mondo (clicca per vederla grande).

In un altro articolo, altri modi per guardare statistiche siti web.
Su Google non è possibile trovare una classifica dei siti visitati, ma ci sono le statistiche sulle parole più cercate su Google Trends che possono essere molto interessanti.
Negli anni, poi, questi super siti web sono diventati sempre di più potenze economiche ed aziende dal fatturato miliardario che hanno acquisito e mangiato tanti siti più piccoli, diventando come degli universi fatti di tanti pianeti collegati tra loro.
Possiamo quindi fare l'esempio di Google, che include anche Youtube, Google Maps, Blogger, Gmail e poi anche Microsoft, che include Bing, Outlook.com e diversi altri siti minori, e poi i social network, come Facebook e Twitter, più Wikipedia, al primo posto in ogni ricerca su internet, Amazon che domina nello shopping online e poi Yahoo che ancora resiste col suo Yahoo Mail ed altri servizi di informazione.
Parlando di Italia, la fanno da padrone i grandi poli di informazione, tra cui Repubblica e Corriere, oltre che alcuni portali come Libero e Virgilio che sono più generalisti e forniscono dei servizi di posta elettronica ancora molto utilizzati.
Per leggere una classifica globale dei siti più visitati del mondo ed avere un ranking con i top 10 ed i top 100, il sito più completo è ancora oggi, dopo tanti anni, Alexa.com, di proprietà Amazon, una specie di Auditel del web, pubblico e gratuito. Ottimo e attendibile è anche l'analisi statistica di SimilarWeb.
La classifica mondiale di Alexa può sicuramente essere considerata veritiera, non tanto nel suo dato giornaliero, ma nello stimare un trend di crescita o di decrescita, per misurare quanto traffico ricevono i vari siti internet.
Per esempio, nella classifica dei siti web più visitati del mondo abbiamo nella top 10 di oggi (Gennaio 2021)
- Google.com
- Youtube.com
- Tmall.com
- Baidu.com (motore di ricerca cinese)
- Qq.com (portale web cinese di Tencent che funziona come motore di ricerca)
- Sohu.com
- Facebook.com
- Taobao.com
- Amazon.com
- 360.cn
Su Similarweb la classifica, più attendibile e attinenete al mercato occidentale, è invece la seguente:
- google.com
- youtube.com
- facebook.com
- twitter.com
- instagram.com
- baidu.com
- xvideos.com
- xnxx.com
- wikipedia.org
- amazon.com
La classifica dei top 10 dei siti più visitati in Italia si trova in questa pagina di Similarweb e vede alle prime 10 posizioni:
- Google.com
- Facebook.com
- Youtube.com
- Google.it
- Amazon.it
- Wikipedia.org
- Instagram.com
- Repubblica.it
- xnxx.com
- pornhub.com
Per finire, in questa infografica, possiamo vedere i 100 siti più popolari del 2020, quelli che hanno ricevuto più visite nel mondo (clicca per vederla grande).

In un altro articolo, altri modi per guardare statistiche siti web.
Su Google non è possibile trovare una classifica dei siti visitati, ma ci sono le statistiche sulle parole più cercate su Google Trends che possono essere molto interessanti.