8 Siti italiani per inserire inserzioni e annunci gratuiti di vendita

Questi siti italiani sono perfetti sia per chi vuole liberare spazio in casa, sia per chi offre servizi come lezioni private o riparazioni. La maggior parte è gratuita, con interfacce intuitive e filtri per località o categoria, così trovi o attiri esattamente chi cerchi. E, diciamocelo, in un mondo dove le compagnie più grandi ci tartassano di pubblicità e abbonamenti, un servizio gratuito è sempre una boccata d’aria fresca.
1) Subito.it

Subito.it è il re indiscusso degli annunci in Italia. Con milioni di utenti attivi, è il posto dove puoi vendere praticamente qualsiasi cosa, da un divano a un’auto usata, passando per offerte di lavoro o immobili. Creare un annuncio è un gioco da ragazzi: ti registri, carichi foto, scrivi una descrizione e scegli la categoria. La piattaforma è gratuita per la maggior parte delle categorie, anche se alcune, come i servizi, prevedono opzioni a pagamento per maggiore visibilità. Un consiglio spassionato: Subito.it è particolarmente valido per la sua funzione “TuttoSubito”, che permette di gestire spedizioni sicure in tutta Italia. Perfetto per chi vuole vendere senza muoversi da casa, con un’interfaccia che ricorda i vecchi mercatini, ma con la potenza del web.
2) Vinted
Vinted è il paradiso per chi vuole svuotare l’armadio. Specializzato in abbigliamento e accessori di seconda mano, permette di pubblicare annunci gratuiti con fino a 20 foto per capo. La spedizione, a carico dell’acquirente, è gestita direttamente dalla piattaforma, il che rende tutto più semplice. È un sito che piace soprattutto ai giovani, con un’interfaccia colorata e una community vivace. Vinted è un po’ come un mercatino della moda dove curiosare, divertente quasi quanto vendere: una foto ben fatta e un prezzo competitivo possono fare la differenza.
3) Wallapop
Wallapop fornisce una piattaforma dedicata agli annunci rapidi e che permette di pubblicare inserzioni gratis quindi senza pagare alcuna commissione, raggiungendo in un lampo milioni di utenti. Per inserire l'annuncio ti basterà fare clic sul pulsante Inserisci in alto a destra della pagina ed inserire i dati richiesti (molti sono facoltativi, ma altri sono indispensabili per l'annuncio).
4) Catawiki
Un altro sito valido che possiamo utilizzare per vendere all'asta un oggetto usato è Catawiki, accessibile dal sito web e dall'app per Android e per iPhone/iPad. Su questo sito possiamo mettere in vendita all'asta qualsiasi oggetto i nostro possesso, possiamo farlo valutare da un team di esperti che ne daranno il giusto valore e, non appena l'asta è aperta, sarà possibile seguire l'andamento della stessa, fissando anche un eventuale prezzo di riserva sotto il quale non scendere (per guadagnarci sempre).
5) AAAnnunci
AAnnunci è un portale meno conosciuto ma molto versatile. Copre categorie che spaziano da auto e moto a immobili, elettronica e persino articoli per bambini. Pubblicare un annuncio è gratis e veloce: ti registri, inserisci i dettagli e aggiungi foto. La piattaforma è semplice, con filtri per regione e categoria, e si rivolge a chi cerca un’alternativa meno affollata rispetto ai big come Subito.it. Ottima per chi vuole provare qualcosa di diverso senza complicazioni.
6) Adboom
Adboom si distingue per un’idea geniale: la multipubblicazione. Con un solo annuncio, puoi condividerlo su più di 20 portali e social network, massimizzando la visibilità senza sforzo. È gratuito per gli annunci base e offre strumenti come la creazione automatica di video o flyer con QR code. Perfetto per chi vende oggetti usati o promuove servizi e vuole raggiungere un pubblico vasto senza perdere tempo. La possibilità di gestire tutto da un’unica piattaforma è un toccasana per chi ha poco tempo ma molte cose da vendere.
7) Bakeca
Bakeca è un altro nome storico nel panorama italiano. Copre annunci di ogni tipo, da case e auto a lavoro e incontri personali. Pubblicare è gratuito, e l’interfaccia è chiara, con categorie ben organizzate e filtri per località. È particolarmente utile per chi cerca o offre lavoro, con sezioni dedicate a professioni e servizi. La piattaforma ha un’aria da “bacheca di quartiere” digitale, ma con una portata nazionale che la rende efficace.
8) Occhi.it
Occhi.it è un’opzione interessante, soprattutto per chi vive in Veneto. Legato alla rivista cartacea OCCHI Magazine, si concentra su annunci locali, perfetti per chi vuole vendere o comprare vicino casa. La pubblicazione è gratuita, e il sito è organizzato per categorie come lavoro, immobili e oggetti usati. La sua forza è la combinazione di presenza online e offline, che dà un tocco di familiarità. Ideale per chi prefersce un approccio più “di quartiere”.