Cancellare i file in uso "impossibili da eliminare" su Windows
Aggiornato il:
Come si cancella un file che non si elimina perchè in uso da un altro programma, usando alcuni programmi o anche da prompt dei comandi

Il programma da utilizzare per cancellare i file incancellabili è Unlocker.
Dopo aver installato Unlocker verrà aggiunta la voce "unlocker" nel menu che appare cliccando con il tasto destro del mouse su un file; cliccandoci sopra comparirà la lista di applicazioni o processi che utilizzano quel file con la possibilità di terminarlo. Con Unlocker è possibile cancellare qualsiasi file anche quelli utilizzati da quei processi che non possono essere chiusi, come"explorer.exe", perchè sono parte di Windows stesso (tali file saranno cancellati al reboot di Windows).
L'utilizzo di Unlocker diventa molto importante per cancellare file indesiderati e sconosciuti che possono essere stati creati da virus o malware.
NOTA: se ci fossero problemi per utilizzare Unlocker bisogna ottenere i privilegi di Debug: L'utente del computer deve essere amministratore e dal Menu Start -> Esegui, scrivere secpol.msc .
Sulla console appena aperta cliccare su Criteri locali -> Assegnazione diritti utente -> Debug di programmi -> Aggiungere gruppo Administrators.
Altri programmi ottimi per cancellare file bloccati o di cui non si hanno permessi sono:
1) IoBit Unlocker è invece molto potente e sblocca qualsiasi file in uso rendendolo cancellabile ed eliminabile.
2) Wise Force Deleter è un nuovo programma per sbloccare i file bloccati e in uso e cancellarli se si vuole in modo rapido e semplice.
3) LockHunter, che rileva i file bloccati dal sistema, li sblocca e ne permette la cancellazione.
4) Delete On Reboot invece permette di cancellare qualsiasi file in uso al successivo reboot (riavvio) di Windows.
5) Un nuovo programma per eliminare e cancellare i file non cancellabili perchè in uso o bloccati: FileAssassin che può cancellare e rimuovere qualsiasi file dal computer.
6) Un programma portatile che, quindi, non richiede installazione e permette di cancellare i file bloccati e terminare i processi che li usano è BlitzBlank di Emsisoft.
Dopo averlo avviato, andare alla scheda Designer, selezionare il file da cancellare e mettere come Action, Delete.
Infine, fare clic sul pulsante Esegui, salvare tutto e chiudere tutte le applicazioni in esecuzione per evitare la perdita di dati e, infine, riavviare il computer. Prima che Windows sia caricato, BlitzBlank eliminerà il file specificato in precedenza.
7) SuperDelete è uno strumento da riga di comando per eliminare file e cartelle che non possono essere eliminati da Windows perché il percorso supera il limite di caratteri.
Per finire, si può cancellare un file in uso che sembra impossibile eliminare anche senza usare programmi, da prompt dei comandi.
In Windows 10, 7 e 8, aprire il prompt dei comandi con diritti da amministratore (in Windows 10 premere col tasto destro del mouse sul pulsante Start per trovarlo) e digitare il seguente comando:
DEL /F /Q /A “destinazione file”
Al posto di destinazione file, inserire il percorso intero del file come, ad esempio, C:\Desktop\pippo.txt .
il discorso continua con un tool per rimuovere, spostare o rinominare file e cartelle bloccati.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy