Come migrare il PC fisico su macchina virtuale
Aggiornato il:
Programmi da usare per virtualizzare il computer Windows con migrazione da PC fisico a clone virtuale

Questo può essere utile agli utenti che hanno diverse necessità come, ad esempio:
- Nel caso si possiedano diversi sistemi operativi e si volessero utilizzare assieme, contemporaneamente.
Potrei allora immaginare di avere, nello stesso pc, un sistema Linux ed uno Windows quindi, invece di impostare un dual-boot per cui, o parte uno o si avvia l'altro, potrei copiare quello Windows come sistema operativo virtuale ed usarlo dentro Linux quando serve.
- Possibilità di fare un clone del sistema e usarlo per i test, per installare virus e fare qualsiasi tipo di disastro sul pc virtuale, senza intaccare minimamente il computer reale.
- Poter portare con se, in un hard disk esterno, il proprio computer virtualizzato ed utilizzarlo dove si vuole.
- Installare Windows 7 senza perdere nulla della propria installazione di Windows XP, cosi da usarli assieme.
In questo articolo vediamo tre programmi con cui è possibile virtualizzare il computer e farne una copia esatta in un ambiente virtuale.
1) Il primo programma lo avevo già spiegato qualche tempo fa e si chiama Disk2vhd che serve a creare una macchina virtuale del proprio computer Windows.
2) Paragon Go Virtual (non più supportato ma ancora scaricabile) è uno strumento che consente di migrare il pc fisico in un ambiente virtuale.
Esso permette di convertire qualsiasi sistema fisico che esegue Windows (Xp, Vista, Windows 7) con tutte le applicazioni, le impostazioni, le configurazioni e tutti i file.
Questo programma di Paragon supporta VMware, Microsoft Virtual PC e Virtual Box.
Tra le sue caratteristiche c'è anche quella di poter riparare sistemi virtuali che non si avviano, anche se creati con altri programmi.
Per usare Paragon Go Virtual basta scaricarlo, installarlo, selezionare la copia premendo il pulsante P2V Copy e trasferire il sistema operativo e tutti i dati sul virtuale.
La procedura guidata, anche se in inglese, è molto semplice ed intuitiva e permette anche di fare la copia di più partizioni, sempre includendo quella dove è installato il sistema operativo.
Durante la procedura guidata, viene anche chiesto di scegliere il programma, tra VMWare, Virtual PC e VirtualBox, con cui verrà avviata la macchina virtuale.
Alla fine, tutto il pc vero viene copiato in un unico file che si potrà avviare tramite il programma scelto.
3) Direttamente da Microsoft viene il programma P2V migration di VMWare di supporto per fare la copia di un pc Windows.
Questo strumento ha come obiettivo quello di favorire la migrazione da WIndows XP a Windows 7, senza però perdere i dati del vecchio sistema operativo.
Praticamente, se si ha XP e si usano programmi che forse, su Windows 7, non funzioneranno, allora si potrà migrare XP in un pc virtuale utilizzabile tramite l'apposito strumento XP Mode di Windows 7.
In questo modo si potranno utilizzare Xp e WIndows 7 sullo stesso computer, senza dover creare dual boot o due partizioni.
Esso comprende Disk2Vhd e Microsoft Deployment Toolkit per convertire XP in una macchina virtuale.
Su Windows 7 e Vista si può aprire un file VHD da un hard disk virtuale seguendo la guida per recuperare file dall'immagine di backup.
Per capire queste cose occorre avere chiaro in mente cosa significa pc virtuale e rimando al relativo articolo che spiega come creare una macchina virtuale.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy