Aprire file, cartelle e programmi dalla barra applicazioni su Windows
Aggiornato il:
Come aggiungere file, cartelle, programmi e collegamenti alla barra delle applicazioni di Windows 7 e Windows 10 con le Jumplist

Ad esempio, se si mette l'icona di un browser come Chrome sulla barra delle applicazioni, cliccando col tasto destro appaiono diverse opzioni per aprire una nuova scheda, per aprire il browser e per avviare la navigazione privata. Allo stesso modo diversi altri programmi hanno le loro Jumplist che interagiscono col sistema operativo ed è anche possibile anche aggiungere siti web come Facebook e Twitter che presentano i loro menu di azioni veloci.
Non tutti i programmi però hanno le jumplist quindi non hanno la possibilità di avviare azioni velocemente. Inoltre manca la possibilità di mettere sulla barra applicazioni, singoli file, come i documenti Excel, Word, e nemmeno i link a siti web e le cartelle
Vediamo allora come si possono creare jumplist personalizzate per ogni file ed ogni programma in Windows 10 e come aggiungere file, link e cartelle alla barra delle applicazioni, singolarmente.
LEGGI ANCHE: Personalizzare la barra delle applicazioni di Windows in 10 modi
Come si sarà notato infatti, se si aggiunge un documento word, un file pdf oppure una cartella alla taskbar, essa va a sommarsi nella jumplist relativa al programma che apre il file o la cartella (esplora risorse).
Per mettere un file nella barra delle applicazioni ed aprirlo velocemente, bisogna fare un piccolo lavoro.
Si deve creare un collegamento di quel file mettendolo, ad esempio, sul desktop.
Sul collegamento al file bisogna cliccarci col tasto destro, andare sulle proprietà, individuare il percorso ed aggiungere, alla sua sinistra, la parola explorer.
Ad esempio, se ho un collegamento di un file sul desktop, alla voce destinazione, si deve scrivere explorer "C:\Users\user\Documents\pippo.doc".
Adesso si può trascinare quel collegamento alla barra delle applicazioni e, cliccando sulle proprietà, cambiarne l'icona per renderlo riconoscibile.
Si può usare l'icona del programma oppure una di quelle che sono nel percorso C:\Windows\System32\shell32.dll.
Per mettere una cartella sulla barra delle applicazioni o taskbar ed aprirla con un click, si deve fare una cosa diversa.
Bisoggna creare un nuovo file sul desktop cliccando col tasto destro sul vuoto e creando un nuovo documento di testo.
Questo file va chiamato col nome della cartella da aggiungere e poi con estensione .exe quindi il file diventa, per esempio, documenti.exe.
Se non si dovesse vere l'estensione si deve andare alle opzioni cartella, scheda visualizzazione e levare il flag da "Nascondi estensione".
Adesso, andare su esplora risorse, cliccare col tasto destro e il tasto Shift (o Maiusc) premuto sulla cartella da mettere nella taskbar e scegliere Copia come percorso.
Ora si può trascinare il file documenti.exe sulla taskbar, cliccarci col tasto destro, andare sulle proprietà e, nel campo destinazione, incollare il percorso copiato prima.
Per cambiare l'icona, si può procedere come descritto sopra.
Per mettere un sito web sulla barra delle applicazioni per l'avvio veloce, si può usare Internet Explorer oppure si deve creare un nuovo collegamento sul desktop e dare come destinazione il seguente comando: “C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe” http://www.navigaweb.net.
Se si utilizza un altro browser si deve sostituire il percorso di Internet Explorer con quello dove sta chrome.exe o firefox.exe.
Adesso si può trascinare il nuovo collegamento nella barra delle applicazioni.
Per saperne di più sulle Avvio veloce su barra applicazioni in Windows 10 e 7, rimando ad un articolo di qualche mese fa.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy