Creare e aprire file XPS e convertirli in pdf o immagini
Aggiornato il:
Come creare e aprire file XPS in Windows 10 e Windows 11 tramite l'aggiunta del programma XPS Viewer

Siccome non è molto utilizzato, ci si potrebbe trovare spiazzati nel momento in cui capitasse un file XPS da aprire. Inoltre, cosi come il PDF, un file XPS non può essere modificato perchè fatto apposta per favorire la pubblicazione e la diffusione dei documenti.
Vediamo allora come crearli ma soprattutto come aprire XPS su Windows e come convertirli in PDF o immagini.
Creare un file XPS, su Windows 7, è molto semplice e non serve scaricare assolutamente nulla.
Qualsiasi programma si utilizzi per scrivere documenti, sia con Word che con Openoffice o altri editor di testo, basta premere il tasto Stampa e scegliere, tra le stampanti, Microsoft XPS Document Writer. Il file, in questo modo, non viene inviato alla stampante ma viene convertito in XPS e salvato sul computer.
Nel caso si ricevesse un file XPS, per aprirlo su Windows Vista e Windows 7 è presente un programma chiamato XPS Viewer che dovrebbe essere presente nella lista di programmi del menu avvio. Questo è un software davvero basilare con cui non si può fare nulla, soltanto aprire e leggere il documento elettronico.
In Windows 10 e Windows 11 XPS Viewer non è più presente e nemmeno è possibile usare la funzione per creare un file XPS.
Per aprire e creare XPS in Windows 10 e 11 con la stessa modalità vista per Windows 7 è necessario installare la vecchia funzionalità: Aprire Impostazioni, poi andare su App e poi in Windows 11 aprire Funzioni facoltative mentre in Windows 10 aprire prime App e funzionalità e poi Funzioni facoltative.
Dalla sezione delle funzioni facoltative, premere per aggiungere una funzione facoltativa e cercare quella di XPS Viewer.
Su qualsiasi versione Windows invece si può usare un programma alternativo al XPS Viewer chiamato XPS Annotator.
Con questo tool è possibile visualizzare il documento XPS, convertire le pagine in immagini, copiare il testo selezionato negli appunti per poterlo incollare in un altro documento, aggiungere una firma digitale, modificarne le proprietà e tante altre cose che il lettore XPS di Microsoft non può fare.
Come i migliori PDF Reader con XPS Annotator è possibile anche visualizzare i documenti in quattro stili differenti.
Per aprire i file XPS si può anche usare il noto programma Universal Viewer che apre e visualizza tutto.
Convertire un XPS in PDF è facilissimo seguendo la stessa procedura vista per convertire i documenti Word in PDF. Usando programmi come DoPdf si può usare il tasto Stampa, anche dal classico XPS Viewer, per fare una copia in PDF del documento.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy