Navigaweb.net logo

Migliori Fantacalcio online e app per fanta-allenatori di Serie A

Aggiornato il:
Riassumi con:
le migliori app e siti per gestire il Fantacalcio della Serie A, con strumenti gratuiti per l’asta, statistiche e consigli per vincere le leghe
Migliori fantacalcio Ora che ha inizio il campionato di calcio di Serie A, inizia anche la malattia del fantacalcio, il gioco dove tutti diventano allenatori, fanno la loro squadra mettendo in campo, virtualmente, i giocatori veri e, in base alle loro prestazioni reali, ricevono un punteggio che deve superare quello dell'avversario. Si tratta quindi di un gioco molto coinvolgente, soprattutto per noi italiani, dove è decisiva la capacità di essere intenditori di calcio ed anche la fortuna.

LEGGI ANCHE: Migliori giochi di calcio per PC

All'inizio bisogna comprare i giocatori come si fosse presidenti di Serie A, usando il budget disponibile.
Si può cosi creare una squadra fatta di calciatori di Serie A di diverse squadre e si possono far giocare assieme Vlaovic, Morata, Dybala, Zaccagni, Barella, Lautaro e cosi via. I giocatori più forti sono quelli che segnano di più e si deve essere bravi a trovare chi potrebbe essere il calciatore sorpresa dell'anno, che, pagato poco, offre gol e prestazioni da campione.
In seguito, ogni settimana, si deve fare la formazione usando la rosa dei calciatori disponibili e schierandoli in campo con uno schema tipo 4-4-2 o 4-3-3, rispettando chiaramente i ruoli in campo reali (non si può mettere Milito in difesa per intendersi). Alla fine, in base a diversi parametri e con i voti dati sui giornali, si giudica la prestazione di ogni singolo giocatore con un punteggio, si fa la somma e si determina la vittoria o la sconfitta.

Giocare al fantacalcio online significa partecipare all'asta (il calciomercato) dei giocatori direttamente da internet, giocare partite uno contro uno ogni Domenica o sfidarsi in un tutti contro tutti con una unica classifica generale, e fare le formazioni online, anche 10 minuti prima della partita o anche tramite cellulare.

I migliori fantacalcio online che hanno le iscrizioni aperte per la stagione corrente ed a cui si può giocare liberamente e gratis, da soli o con amici, sono.

Le migliori app per il Fantacalcio

Le applicazioni mobili sono fondamentali per seguire il Fantacalcio ovunque, con aggiornamenti live e interfacce intuitive. Ecco una selezione delle più efficaci per la stagione 2025/26, che spaziano da soluzioni consolidate a opzioni innovative.

Leghe Fantacalcio

La piattaforma Leghe Fantacalcio è il cuore del Fantacalcio italiano. Disponibile su Android, iOS e browser, permette di creare leghe private o partecipare a tornei pubblici. La modalità Classic segue le regole tradizionali, con ruoli standard, mentre la modalità Mantra introduce posizioni specifiche come terzini o trequartisti per un’esperienza più tattica. I voti live, le probabili formazioni e le notifiche push personalizzabili sono i suoi punti di forza. La versione gratuita è completa, ma quella Premium (12,49€/anno) elimina la pubblicità e offre statistiche avanzate.

Fantapazz

Per chi cerca semplicità e una community attiva, Fantapazz è un’ottima scelta. Disponibile su Android, iOS e web, consente di gestire leghe private o pubbliche con un’interfaccia chiara. Offre probabili formazioni, notizie di mercato e un database di statistiche. La community integrata permette di confrontarsi con altri utenti, rendendola ideale per chi ama il lato sociale del gioco. La versione gratuita include banner pubblicitari, rimovibili con un upgrade a 6,99€.

Fantamaster

Fantamaster si distingue per il suo approccio analitico. Disponibile per Android e iOS, utilizza un algoritmo che valuta parametri come tiri, passaggi e chilometri percorsi per suggerire la formazione migliore. Le notifiche in tempo reale sugli infortuni e le analisi statistiche la rendono preziosa per i più strategici. La versione gratuita copre le necessità base, mentre l’upgrade Premium sblocca funzionalità avanzate, come suggerimenti basati sull’intelligenza artificiale.

FantaGOAT

FantaGOAT è una piattaforma emergente che punta sull’innovazione. Il suo FantaIndex valuta la convenienza dei giocatori basandosi su dati raccolti negli ultimi due anni tramite machine learning. Disponibile su Android e iOS, offre consigli per l’asta e sui moduli, anche per la modalità Mantra. È perfetta per chi cerca un approccio scientifico senza sacrificare la semplicità.

Fantasoccer

Fantasoccer offre flessibilità per leghe private o pubbliche. Disponibile su Android, iOS e web, permette di personalizzare le regole e partecipare a un’asta iniziale. I punteggi si basano su gol, assist e cartellini, con opzioni per calciomercato e scambi durante la stagione. La piattaforma è dinamica e coinvolgente, ideale per chi vuole sfidare amici o utenti online.

Siti web per un’esperienza completa

I siti web offrono funzionalità avanzate, perfette per chi preferisce gestire il Fantacalcio da desktop o cerca strumenti specifici per l’asta e le statistiche.

Fantacalcio-Online

Fantacalcio-Online si distingue per i suoi voti oggettivi live, calcolati combinando fino a quattro fonti diverse. Supporta leghe private con modalità come scontri diretti o coppa a eliminazione. L’asta online è fluida, con un’app dedicata per smartphone. La funzione Allenatore in Seconda offre indicazioni sulla titolarità dei giocatori, basate sulle quote dei bookmaker. È una scelta eccellente per chi cerca personalizzazione.

Fantamagic

Fantamagic, attiva dal 2002, è una piattaforma gratuita che permette di creare squadre e sfidare utenti in tornei di Serie A, Serie B e campionati europei. I voti sono forniti da L’Opinionista, garantendo affidabilità. L’interfaccia semplice la rende accessibile ai principianti, ma l’assenza di un’app nativa può limitarne l’uso rispetto a soluzioni più moderne.

PianetaFanta

PianetaFanta combina la gestione delle leghe con premi reali, come console e maglie ufficiali. Offre statistiche dettagliate e probabili formazioni, con un focus sulle leghe pubbliche. L’interfaccia è meno raffinata rispetto ad altre, ma i premi aggiungono un incentivo per chi cerca competizione e ricompense tangibili.

Fantacampionato Gazzetta

Fantacampionato Gazzetta è la piattaforma della Gazzetta dello Sport, pensata per chi vuole sfidare migliaia di utenti in tornei nazionali. Non supporta leghe private, ma offre premi significativi, come buoni da 250.000€ per i migliori classificati. I punteggi si basano sui voti della Gazzetta, con opzioni a pagamento (Magic Full o Magic Pro) per funzionalità avanzate. Ideale per competizioni ad alto livello.

Fantacup

Fantacup propone un formato unico con tornei a eliminazione diretta, oltre alle classiche leghe. Disponibile su web e app, offre voti live e statistiche aggiornate. Meno diffusa rispetto ad altre, la modalità a coppa aggiunge adrenalina, perfetta per chi cerca una variante al Fantacalcio tradizionale.

FantaClub

FantaClub è una piattaforma meno nota, focalizzata sulla semplicità. Disponibile su Android, iOS e web, permette di creare leghe con regole personalizzabili. Offre probabili formazioni e statistiche di base, ma manca di funzionalità avanzate come i voti live. Ideale per chi cerca un’esperienza essenziale.

Strumenti gratuiti per l’asta: organizzare senza costi

L’asta del Fantacalcio è il momento cruciale per costruire una squadra competitiva. Molte piattaforme offrono strumenti gratuiti per gestire l’asta, eliminando la necessità di carta, penna o abbonamenti costosi. Tuttavia, alcune soluzioni gratuite possono includere pubblicità invasive o funzionalità limitate, spingendo verso versioni a pagamento.

FantaAsta Live

FantaAsta Live è un tool gratuito di Fantacalcio.it, ideale per aste online o in presenza. Supporta modalità Draft o a rilanci, con timer di 20 secondi per offerta. Permette di scegliere l’ordine dei giocatori (random, per nome o ruolo) e sincronizza le rose con Leghe Fantacalcio. Accessibile da browser senza installazioni, è perfetta per leghe da 4 a 14 partecipanti.

[](https://www.fantacalcio.it/app-fantaasta)[](https://www.fantacalcio.it/news/redazionali/30_07_2024/fanta-asta-live-l-asta-del-fantacalcio-da-remoto-e-non-solo-463974)

FantaLab

FantaLab offre un tool gratuito per gestire l’asta online, con opzioni per personalizzare regole, modalità (Classic o Mantra) e timer. Basta creare un’asta e condividere il link con i partecipanti. La versione gratuita include tutte le funzionalità base, come la gestione dei crediti e la lista dei giocatori svincolati. La funzione “osserva aste” permette di monitorare i prezzi medi in altre leghe, utile per strategie competitive.

[](https://www.sosfanta.com/news/ecco-come-fare-lasta-online-al-fantacalcio-in-modo-gratuito-con-fantalab-funziona-cosi/)[](https://www.fantalab.it/)

Gestore Asta Fantacalcio

Gestore Asta Fantacalcio è un’app gratuita per Android che semplifica la gestione dell’asta offline. Permette di aggiungere i giocatori acquistati e calcolare automaticamente i crediti residui. È ideale per leghe tra amici, ma include annunci pubblicitari. Per usarla, si crea una lega specificando crediti iniziali e ruoli, rendendo l’asta fluida senza bisogno di fogli Excel.

Per tutti questi siti è prevista anche la possibilità di iscriversi in ritardo, a campionato iniziato, con diverse modalità di entrata Alcuni hanno anche dei premi in denaro o dei premi di varia natura, e sono ottimi per organizzare le aste personali.

Il Fantacalcio evolve con la tecnologia. Algoritmi di intelligenza artificiale, come quelli di FantaGOAT, rivoluzionano la preparazione delle formazioni, mentre piattaforme come EuroLeghe includono campionati europei. Tuttavia, insomma, il fantacalcio deve essere un gioco divertente e non un lavoro, ed è l’istinto calcistico che deve fare la differenza, più che lo studio maniacale di dati e statistiche. Bilanciare analisi e passione è la chiave per un’esperienza unica.

Ricordo infine che si può giocare a fare gli allenatori anche con i giochi manageriali tipo football Manager.





Loading...