Trovare titolo di musica e canzoni sentite al PC
Aggiornato il:
Programmi per trovare e identificare il titolo e l'autore di una canzone che si ascolta al PC, su Youtube o anche dal microfono

Mentre da smartphone tutti sanno come fare perchè ci sono app per riconoscere le canzoni come Shazam, se siamo su un PC bisogna usare programmi diversi, che funzionano bene allo stesso modo e sono in grado di trovare il titolo e l'autore di ogni musica che si ascolta dal computer, oppure anche da altre fonti esterne usando il microfono.
Ci sono diversi modi di riconoscere musica e trovare il titolo di canzoni sconosciute su PC ed i più efficaci sono i seguenti.
1) Shazam, la principale e più famosa applicazione per identificare brani musicali è stata comprata da Apple nel 2017 ed è disponibile come programma per computer Mac, non invece per Windows (esisteva l'app per Windows 10 ma è stata ritirata).
2) Audiggle è il programma gratuito specializzato per PC Windows in grado di riconoscere titolo ed autore o cantante di una canzone che si sente al computer. Il programma va solo scaricato gratis e installato sul computer ed è solo per PC Windows. Va poi effettuata una registrazione con login e password (da 6 caratteri); per l'indirizzo di posta elettronica si può anche mettere una Email fasulla, tanto non lo si deve confermare per attivare l'account. Dopo averlo avviato, si può scegliere se utilizzare il microfono del computer oppure l'Audiggle Recorder. Se si usa il microfono, si può fare in modo che Audiggle riconosca una musica che proviene dallo stereo, dalla radio o dalla televisione, semplicemente attivando il microfono del computer. Se si sceglie la seconda opzione invece, qualsiasi canzone che viene ascoltata dalle casse del computer può essere riconosciuta, anche se viene da un video YouTube, da un cd, dalla tv in streaming, da un film o qualsiasi altra fonte.
Per avviare la ricerca del titolo e dell'autore basta premere i tasti CTRL-ALT-A oppure, sull'interfaccia di Audiggle o sull'icona della taskbar, premere su File -- Search. Dopo un breve periodo di circa 10 secondi, durante i quali la canzone deve rimanere in riproduzione, in basso a destra appare il titolo e l'autore del brano. Ci sono anche due icone per comprare la musica su Itunes o su Amazon ma, come sappiamo bene, si fa prima a scaricarla da uno dei siti web per il download gratis di mp3. Per ogni canzone trovata si può poi vedere il testo completo cliccando su Lyrics e le date dei concerti dell'autore cliccando su Concerts. Tra le opzioni si può settare un parametro sulla scheda "Recordings" per cui, se la canzone non dovesse essere riconosciuta, si può provare ad alzare la barra dell'accuratezza che dice al programma di cercare meglio. Audiggle, è un programma gratis che non viene aggiornato da diversi anni, che riconosce la maggior parte delle canzoni (non tutte), che si può usare però con la limitazione di 5 ricerche al mese con l'account gratuito.
3) Tunatic è un altro programma per riconoscere canzoni e trovare titoli di ogni musica che si ascolta usando il microfono del computer, semplice da utilizzare e gratuito. Non viene aggiornato da molto tempo, ha un database molto ridotto e poco efficace e poi non funziona con l'audio del computer. In pratica, non serve a molto ed è meglio passare oltre.
4) Audiotag è un sito web che permette di caricare un file mp3 per trovare il titolo e l'autore di quella musica. Non serve quindi a riconoscere canzoni dall'ascolto, ma dai file che è possibile inviargli gratuitamente.
5) Midomi è il sito di cui ho già parlato in passato che permette di trovare il titolo di una canzone cantandola.
6) AHA Music è la soluzione migliore di questa lista, che permette di identificare canzoni che suonano al computer su Youtube o altri siti di musica. Si tratta di un'estensione per Google Chrome che può riconoscere qualsiasi musica che sta suonando sulla scheda aperta del browser. Basta quindi installare l'estensione per trovare il pulsante che avvia il riconoscimento automatico. Ogni volta che si ascolta una canzone sconosciuta su internet, in un video di Youtube o altro sito, si può semplicemente premere il pulsante di AHA Music e aspettare qualche secondo prima di vedere titolo e autore, con il link al brano su Spotify, YouTube e Deezer.
6.1) L'estensione AHA Music è uno strumento del sito Acrcloud che mette a disposizione anche un'applicazione web per riconoscere canzoni ascoltate tramite microfono del computer.
7) Per finire è possibile riconoscere musica e canzoni sconosciute da Windows 10 chiedendo "che canzone è" a Cortana, l'assistente vocale.