Nascondere il numero su WhatsApp e non essere trovati
Soluzioni per provare a nascondere il numero su WhatsApp e non essere cercabili, in gruppi e Community, per comunicare in modo riservato

WhatsApp richiede un numero di telefono per funzionare, è la base di iscrizione a Whatsapp e tutti possono vederlo tanto che uno dei modi più efficaci per controllare di chi è un numero di telefono è proprio quello di cercarlo su Whatsapp. La visibilità del proprio numero non può essere nascosta, ma ci sono alcune soluzioni, che potremmo chiamare workaround, per nascondere il numero almeno nei gruppi e nelle Community.
LEGGI ANCHE -> Nascondere su Whatsapp, chat, messaggi, foto e contatti
La nuova funzione per le Community
WhatsApp ha introdotto una funzione, ancora in fase beta, chiamata Privacy del numero di telefono, che permette di nascondere il numero nei gruppi delle Community. Disponibile in versioni recenti come la 25.17.10.70 per iOS e 2.23.14.19 per Android, questa opzione consente di mostrare un nome utente (3-30 caratteri, solo lettere e numeri) invece del numero ai membri non salvati in rubrica.
- Si accede alle informazioni del gruppo di annuncio della Community.
- Si seleziona l’opzione Privacy del numero di telefono (se disponibile).
- Il numero diventa visibile solo agli amministratori e ai contatti salvati.
Questa funzione, già attiva per alcuni beta tester, è un passo avanti per la privacy, ma non è ancora universale e non si applica ai gruppi standard. Nei gruppi classici, il numero resta visibile a tutti i partecipanti, spingendo a cercare alternative.
Usare una SIM secondaria
L’uso di una SIM secondaria è il metodo più affidabile per nascondere il numero reale nei gruppi. Si acquista una SIM prepagata economica, si registra un account WhatsApp con quel numero e si usa per partecipare ai gruppi.
- La SIM va inserita in un dispositivo dual-SIM o in un secondo telefono.
- Si configura WhatsApp con il nuovo numero, verificandolo tramite SMS.
- Nei gruppi, i partecipanti vedranno solo il numero della SIM secondaria.
Questo approccio garantisce anonimato, ma richiede un piccolo investimento iniziale e la gestione della SIM per verifiche future. È ideale per gruppi con sconosciuti, come quelli di lavoro o eventi.
In un altro articolo abbiamo spiegato come usare due account WhatsApp su un telefono solo con Dual SIM.
Numero virtuale
I numeri virtuali, offerti da servizi come TextNow o Hushed, permettono di creare un account WhatsApp senza SIM fisica.
- Si scarica l’app del servizio e si ottiene un numero temporaneo.
- Si registra WhatsApp con questo numero, verificandolo tramite SMS ricevuto nell’app.
- Si usa l’account per partecipare ai gruppi, mantenendo nascosto il numero personale.
L'unico problema è che WhatsApp può sospendere account legati a numeri virtuali se rileva attività sospette. Si consiglia di scegliere servizi affidabili e di evitare numeri gratuiti già usati. Per i gruppi, è una soluzione pratica ma da usare con cautela.
Gruppi con amministratori
Nei gruppi dove si è amministratori, si può limitare l’interazione per aumentare la privacy:
- Si accede a Impostazioni gruppo > Modifica info gruppo e si imposta “Solo amministratori” per l’invio di messaggi.
- Questo riduce la visibilità delle interazioni, ma il numero resta visibile ai membri.
Non è una vera soluzione per nascondere il numero, ma centralizza la comunicazione, riducendo il rischio di contatti indesiderati.
Impostazioni di privacy per limitare l’esposizione
WhatsApp non nasconde il numero, ma si può ridurre la visibilità di altre informazioni per limitare l’esposizione nei gruppi e rendere il profilo meno identificabile. In Impostazioni > Privacy, si può:
- Impostare foto profilo, stato e ultimo accesso su “Nessuno” o “I miei contatti”.
- Disattivare le conferme di lettura per evitare che altri sappiano se un messaggio è stato letto.
Queste opzioni non celano il numero, ma riducono i dati personali visibili, rendendo più difficile associare il profilo a un’identità reale, specialmente in gruppi numerosi.
[](https://x.com/WhatsApp/status/1892259570929848625)[](https://x.com/WhatsApp/status/1904925571454558330)Come evitare di essere cercabili su WhatsApp
Per impedire che il proprio numero venga trovato da chiunque lo inserisca su WhatsApp, non esiste un’opzione diretta per “sparire” dalle ricerche. Tuttavia, combinando alcune strategie, si può ridurre significativamente la rintracciabilità:
- Si usa una SIM secondaria o un numero virtuale per registrare l’account, così il numero principale non sarà associato a WhatsApp.
- Si configura il profilo con un nome generico e senza foto profilo, rendendo il profilo anonimo anche se trovato.
- Si disattiva la sincronizzazione dei contatti in Impostazioni > Account > Sincronizzazione contatti su Android, limitando l’accesso alla rubrica.
Queste misure non bloccano del tutto le ricerche, ma rendono il profilo praticamente irriconoscibile. Un numero non associato all’account principale non apparirà nelle ricerche, garantendo maggiore riservatezza.
[](https://www.money.it/whatsapp-anonimo-come-inviare-messaggi)WhatsApp Business per i gruppi professionali
Per chi usa WhatsApp per lavoro, WhatsApp Business consente di creare un account con un numero secondario, separando i gruppi personali da quelli professionali:
- Si configura un profilo Business con una SIM alternativa o un numero virtuale.
- Si partecipa ai gruppi mostrando solo il nome aziendale, non il numero personale.
- Le chat restano organizzate separatamente dall’account personale.
È una soluzione efficace per gruppi di lavoro, ma non risolve il problema della visibilità del numero nei gruppi standard.
LEGGI ANCHE -> Condividere il profilo WhatsApp senza dare il numero
Contatti nascosti su Android
Un trucco per Android consiste nel creare un gruppo di contatti nascosti nella rubrica, escludendolo dalla sincronizzazione con WhatsApp:
- Si apre l’app Contatti, si va su Impostazioni > Contatti da visualizzare > Personalizza.
- Si deseleziona WhatsApp per il gruppo creato, aggiungendo i contatti da nascondere.
- Questi numeri non saranno visibili in WhatsApp, ma restano nella rubrica.
Questo metodo non nasconde il proprio numero nei gruppi né impedisce le ricerche, ma permette di gestire i contatti in modo discreto, limitando chi può vedere il proprio profilo.
Rischi e consigli
- SIM secondarie: Stabili, ma richiedono gestione e un costo iniziale.
- Numeri virtuali: Flessibili, ma con rischio di sospensione se il servizio non è affidabile.
- Privacy del numero di telefono: Promettente, ma limitata alle Community e non ancora disponibile per tutti.
- Contatti nascosti: Utile per Android, ma complesso e non risolve la visibilità del proprio numero.
Per massima sicurezza, si evitino servizi di numeri virtuali gratuiti poco noti, che potrebbero compromettere la privacy. Si consiglia di combinare una SIM secondaria con le impostazioni di privacy di WhatsApp (es. limitare foto profilo e stato a “Nessuno”) per un anonimato ottimale.
LEGGI ANCHE -> Invia Whatsapp via web, senza salvare il numero in rubrica
Posta un commento