I Giochi di Strategia Gratuiti su iPhone e smartphone Android
Migliori 20 giochi gratuiti di strategia, in tempo reale, a turni, tower defense, auto battler e guerra su Android, iPhone e iPad

Il panorama dei giochi di strategia gratuiti per iPhone, smartphone e tablet è un tesoro per chi ama pensare e pianificare. Dai classici come Clash of Clans ai titoli più di nicchia come Unciv, c’è qualcosa per ogni gusto, che si tratti di costruire imperi, difendere torri o giocare una partita di carte. La maggior parte di questi giochi offre ore di divertimento senza obblighi di spesa, anche se qualche acquisto in-app può tentare i più impazienti. Il consiglio è di provare almeno un paio di titoli da ogni categoria: la varietà è il punto di forza di questo genere, e non c’è niente di meglio che scoprire un nuovo gioco che cattura per giorni.
LEGGI ANCHE: Migliori giochi RPG di ruolo e avventura per iPhone e Android
Strategia in tempo reale veloce

I giochi di strategia in tempo reale (RTS) sono un’esplosione di adrenalina, dove ogni secondo conta. Clash of Clans, per Android e iPhone, resta una colonna portante del genere. Si costruisce un villaggio, si addestrano truppe e si parte per razzie epiche contro altri giocatori. La sua forza sta nella semplicità che si evolve in complessità, con clan e guerre che tengono incollati per ore. Un consiglio? Non sottovalutate l’importanza di una buona difesa: una base mal protetta è un invito a cena per i nemici.
In un altro articolo sono stati segnalati almeno altri 10 giochi di strategia come Clash Of Clans.
Un altro titolo che spicca è Boom Beach, per Android e iPhone. Ambientato in un arcipelago tropicale, si tratta di un RTS dove si combatte la perfida Guardia Nera, liberando isole e costruendo basi. Le missioni richiedono un mix di pianificazione e attacchi ben calibrati, con navi e truppe che devono essere gestite con cura. Rispetto a Clash of Clans, ha un ritmo leggermente più rilassato, ma non meno coinvolgente.
Per chi cerca qualcosa di più moderno, Last War: Survival Game, per Android e iPhone è una novità che sta scalando le classifiche. Si costruisce una base post-apocalittica e si affrontano ondate di nemici, con un gameplay che mescola gestione delle risorse e combattimenti rapidi. La grafica colorata e l’interfaccia intuitiva lo rendono accessibile anche ai principianti.
A turni, per chi preferisce riflettere
I giochi a turni sono un’oasi per chi vuole prendersela con calma e pianificare ogni mossa. The Battle of Polytopia, per Android e iPhone è un gioiello minimalista, con una grafica low-poly che nasconde una profondità sorprendente. Si guida una tribù verso la supremazia, esplorando, costruendo e combattendo su mappe generate casualmente. La possibilità di giocare offline e in modalità “pass & play” lo rende perfetto per partite veloci o sfide tra amici. Personalmente, lo trovo irresistibile per il suo equilibrio tra semplicità e strategia: una partita tira l’altra, soprattutto nella modalità Dominazione.
Un altro titolo da non perdere è Unciv solo per smartphone Android. Ispirato a Civilization, è un progetto open-source che porta la complessità di un 4X (esplora, espandi, sfrutta, stermina) su mobile. Si costruiscono città, si sviluppano tecnologie e si combattono guerre, tutto senza pubblicità invasive. È un po’ spartano graficamente, ma per gli amanti della strategia pura è una manna dal cielo.
Dummynation, per Android e per iPhone mette i giocatori al comando di una nazione, con l’obiettivo di dominare il mondo attraverso diplomazia o conquista. Le meccaniche a turni permettono di gestire risorse, eserciti e trattati con calma, ma il ritmo può diventare frenetico nelle fasi avanzate. Ideale per chi sogna di riscrivere la geopolitica mondiale.
Tower Defense, un classico intramontabile
Il genere tower defense non passa mai di moda, e su mobile trova la sua dimensione ideale. Plants vs. Zombies 2, per Android e per iPhone, è un’icona che continua a divertire. Si piazzano piante con abilità uniche per fermare orde di zombie, con livelli che si fanno sempre più complessi. La varietà di mondi e la possibilità di giocare offline lo rendono un evergreen, anche se gli acquisti in-app possono tentare i meno pazienti.
Defenders 2: Tower Defense, per Android e per iPhone porta il genere in un mondo fantasy, con torri magiche e artefatti da raccogliere. La combinazione di strategia e gestione delle risorse, unita a un’estetica accattivante, lo rende perfetto per chi vuole un tower defense con un po’ di carattere. Occhio alle orde di mostri: un posizionamento sbagliato e la base è spacciata.
Per chi cerca qualcosa di più tattico, Kingdom Rush: Tower Defense, per Android e per iPhone offre battaglie contro carri armati e aerei, con un’ampia scelta di torrette e un gameplay che premia la pianificazione accurata. È meno frenetico di altri, ma richiede una mente lucida per superare le missioni più avanzate.
Auto Battler e carte, per strategie alternative
Gli auto battler sono una ventata d’aria fresca nel panorama strategico. Teamfight Tactics porta l’universo di League of Legends su Android e iPhone, con un gameplay dove si schierano campioni su una griglia per combattere automaticamente. La chiave è scegliere le sinergie giuste e adattarsi agli avversari. Il cross-play con PC e la progressione condivisa lo rendono un titolo che non stanca mai.
Dota Underlords è un altro auto battler di spessore per Android e iPhone, con un roster di eroi tratto da Dota 2. Le partite sono rapide, ma richiedono un’ottima gestione delle risorse e un occhio per le combo. La modalità offline contro l’IA è un toccasana per chi vuole allenarsi senza pressione.
Per gli amanti dei giochi di carte, GWENT: The Witcher Card Game, per Android e iPhone è una scelta eccellente. Basato sull’universo di The Witcher, richiede di costruire mazzi e anticipare le mosse dell’avversario. La grafica splendida e le meccaniche profonde lo rendono un must per chi cerca strategia senza combattere in tempo reale. È uno dei miei preferiti in assoluto: il mix di tattica e atmosfera fantasy è semplicemente magnetico.
MARVEL Snap è un altro gioco di carte che ha conquistato milioni di giocatori. Le partite durano pochi minuti, ma ogni mossa conta. La varietà di carte e location rende ogni match imprevedibile, e la progressione gratuita è un punto a favore per chi non vuole spendere.
Guerra e conquista, per sognatori di imperi
I giochi di strategia militare sono un pilastro del genere, e su mobile non mancano opzioni di qualità. Art of War 3, per Android e per iPhone è un RTS che mette i giocatori al comando di eserciti moderni, con missioni PvP e PvE. La grafica realistica e la possibilità di personalizzare le unità lo rendono un titolo che cattura sia i novizi sia i veterani.
Grand War: Napoleon, per Android e per iPhone è perfetto per chi vuole rivivere le guerre napoleoniche. Si impersonano generali leggendari, gestendo truppe e tattiche in battaglie a turni. La cura storica e la varietà di scenari lo rendono un’esperienza immersiva.
Age of Empires Mobile, per Android e per iPhone, è la versione mobile del famoso gioco di strategia in tempo reale dove è necessario sviluppare una civiltà e combattere le guerre contro le fazioni rivali, sia in modalità solitaria sia online contro avversari da tutto il mondo. Di fatto è il capostipite di un genere che non è mai morto, ma si è solo evoluto nei giochi di strategia moderni.
Command & Conquer: Rivals (Android e iPhone) è un intenso gioco multiplayer RTS 1vs1 in cui si schierano unità per combattere. La strategia consiste nello scegliere quali unità portare in battaglia e capire come contrastare al meglio le unità e la strategia dell'avversario. Proprio come in Clash Royale, le unità si sbloccano e vengono livellate raccogliendo carte (sia gratuite che a pagamento), o avanzando di livello.
World Conqueror 4 per Android e iPhone porta la strategia su scala globale, con campagne storiche che spaziano dalla Seconda Guerra Mondiale a conflitti ipotetici. Si gestiscono eserciti, risorse e diplomazia, con un livello di dettaglio che appassionerà gli amanti della storia.
Giochi fuori dagli schemi
Non tutti i giochi di strategia seguono schemi classici. Plague Inc., per Android e per iPhone è un unicum: si crea un virus per sterminare l’umanità, combattendo contro scienziati che cercano una cura. È tanto macabro quanto avvincente, con un gameplay che mescola strategia e simulazione in modo geniale.
Card Thief, per Android e per iPhone combina carte e stealth in un gioco dove si impersona un ladro che deve completare missioni senza essere scoperto. La grafica stilizzata e le meccaniche innovative lo rendono un titolo fresco e originale.
Rummy Club, per Android e per iPhone porta il classico gioco di carte su mobile, con un focus sulla strategia di gestione delle tessere. È perfetto per partite rilassanti, ma non per questo meno profondo.
Stick War: Legacy, per Android e per iPhone mette i giocatori al comando di un esercito di omini stilizzati, con un mix di strategia e azione diretta. Si possono controllare singole unità o interi eserciti, rendendo il gameplay versatile e dinamico.
Mulino o Filetto, per Android e per iPhone è un gioco da tavolo digitale che sfida a creare file di tre pedine per eliminare quelle avversarie. Semplice ma diabolicamente tattico, è l’ideale per chi cerca una sfida mentale senza fronzoli.
Sullo stesso argomento possiamo leggere la guida ai migliori giochi Android da Scaricare Gratis da Google Play.
Posta un commento