Navigaweb.net logo

Modificare foto e immagini con IA di Gemini Nano Banana (gratis)

Aggiornato il:
Riassumi con:
La modifica dei foto e immagini tramite Intelligenza artificiale è gratuita, funziona benissimo e disponibile da Google AI Studio e Gemini Nano Banana
immagine modificata con IA

Non starò qui a ripetere la solita solfa di come negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, ma in questa occasione non posso trattenere l'entusiasmo e lo stupore (in termini tecnologici) per uno strumento incredibilmente potente. Con la versione Gemini 2.5 Nano Banana, il modello IA sviluppato da Google evoluzione di Gemini 2 Flash, è possibile modificare ogni foto o immagine in 5 secondi in modo anche radicale. Non è solo teoria, tutti possono fare prove e modificare ogni foto nei modi più fantasiosi e vari.

Gemini 2.5 Nano Banana è una versione avanzata di un’intelligenza artificiale creata da Google. Avevamo già scritto su come accedere a Gemini senza limitazioni per creare prompt e analisi. Adesso possiamo usarlo, gratuitamente, anche per modificare le foto.

LEGGI ANCHE: 20 Generatori da testo a immagine tramite IA, gratuiti

Hai presente quando guardi una foto e pensi: "Dovevo cambiare posizione", oppure "Come sarebbe stata questa immagine con un altro sfondo?". Bene, con l'arrivo di Gemini 2.0 Flash Image Generation, l'intelligenza artificiale entra nel mondo dell'editing fotografico in un modo incredibilmente semplice e potente.

NOTA 1: Dal 1 Aprile 2025, anche ChatGPT e Grok permettono di modificare foto e immagini tramite IA.

NOTA 2: Ad Agosto 2025, è uscito un nuovo modello open source e gratuito: Qwen, che modifica foto col linguaggio naturale in modo facile e con risultati perfetti.

Cos’è Gemini Banana?

Gemini Banana è un modello di intelligenza artificiale multimodale, capace di elaborare testi, immagini e persino audio. La sua peculiarità risiede nella capacità di modificare immagini esistenti in modo fluido e naturale, utilizzando istruzioni in linguaggio quotidiano. A differenza di strumenti come DALL·E o Midjourney, eccellenti nella creazione di immagini da zero, Gemini Banana è progettato per lavorare su foto già esistenti, preservando la coerenza visiva, come il volto, i capelli o l’abbigliamento di una persona.

A partire da Agosto 2025, questa versione migliorata è disponibile per tutti tramite Google AI Studio, una piattaforma gratuita dove chiunque può provarla. In AI Studio, sul lato destro, selezionare Gemini 2.5 Flash Flash Image Preview.

Come Funziona la Modifica delle Immagini?

La vera magia di Gemini 2.5 Flash sta nella sua capacità di modificare le foto attraverso semplici comandi in linguaggio naturale. Basta caricare un'immagine, descrivere quello che si vuole fare con parole semplici, senza lunghi prompt, e l’IA lo realizza.

La vera forza di Gemini Banana è la sua semplicità. Non servono competenze tecniche o istruzioni complesse: basta caricare una foto e descrivere il cambiamento desiderato. Ecco alcune delle sue funzionalità più sorprendenti:

1. Aggiungere o Rimuovere Elementi

Desideri inserire un oggetto in una scena o eliminare un dettaglio che disturba? Con Gemini Banana, è sufficiente scrivere comandi come:

  • “Inserisci un cappello rosso sulla testa di questa persona”.
  • “Elimina l’ombrello dallo sfondo”.

L’intelligenza artificiale modifica l’immagine preservando i dettagli circostanti, con un risultato naturale e armonioso.

2. Modificare Colori o Dettagli

Hai una foto di un’auto verde e vuoi vederla rossa? Scrivi: “Colorala di rosso”. Gemini Banana non si limita a cambiare il colore, ma adatta luci, ombre e riflessi per un risultato realistico. Puoi anche alterare dettagli specifici, come il colore degli occhi o dei capelli di una persona.

3. Cambiare Pose ed Espressioni

Gemini Banana consente di modificare la posizione o l’espressione di una persona nella stessa foto. Ad esempio:

  • “Fai sorridere questa persona”.
  • “Allarga le braccia del soggetto”.

Il risultato mantiene la coerenza del volto e del contesto, evitando effetti innaturali.

4. Trasformare l’Abbigliamento

Vuoi sperimentare un nuovo look? Con comandi come “Aggiungi una giacca di pelle” o “Metti degli occhiali da sole”, puoi cambiare l’abbigliamento di una persona in pochi secondi, con un’attenzione straordinaria ai dettagli.

5. Inserire Testo nelle Immagini

A differenza di molti altri strumenti AI, Gemini Banana eccelle nell’aggiungere testo alle immagini in modo chiaro e professionale. Prova a dire: “Inserisci la scritta ‘Buon Compleanno’ in alto a sinistra” e l’AI posizionerà il testo con un font e uno stile appropriati.

6. Trasformazioni Artistiche

Desideri dare un tocco creativo? Gemini Banana può trasformare le tue foto in diversi stili artistici. Ad esempio:

  • “Trasformala in un dipinto a olio”.
  • “Rendila in stile fumetto”.

I risultati sono sorprendentemente precisi, con dettagli che rispettano l’estetica scelta.

7. Combinare Immagini

Puoi caricare due foto e combinarle. Ad esempio, vuoi apparire in una foto mentre tieni in mano un oggetto, come un libro o uno smartphone? Carica entrambe le immagini e scrivi: “Metti il libro nelle mie mani”. Gemini Banana integrerà l’oggetto in modo fluido.

8. Creare Animazioni Semplici

Una novità di Gemini Banana è la possibilità di generare animazioni di base. Ad esempio, puoi chiedere: “Fai muovere il braccio di questa persona” o “Crea una sequenza di un uccello che vola”. Anche se limitata, questa funzione apre nuove possibilità per contenuti dinamici.

9. Editing Conversazionale

Una delle caratteristiche più innovative è l’editing passo dopo passo, simile a una conversazione. Ad esempio:

  1. “Inserisci un gatto sullo sfondo”.
  2. “Coloralo di nero”.
  3. “Aggiungi un collare rosso al gatto”.

Gemini Banana segue il contesto, rendendo l’esperienza intuitiva e fluida.

Il tutto avviene in modo conversazionale: puoi continuare a dare istruzioni passo dopo passo, come se stessi parlando con un amico. Ad esempio, prima chiedi di aggiungere un gatto, poi di farlo nero, e infine di mettergli un collare. Gemini segue il filo della conversazione senza perdere il contesto. Inoltre, essendo gratuito (almeno nella sua versione sperimentale su Google AI Studio), è un’alternativa economica ai programmi a pagamento.

Cosa Rende Gemini Banana Unico?

Rispetto a strumenti come DALL·E, Midjourney o Face Swap, Gemini Banana si distingue per:

  • Editing di immagini esistenti: Perfetto per modificare foto preservando la coerenza visiva.
  • Multimodalità nativa: Elabora testo e immagini contemporaneamente, garantendo velocità e precisione.
  • Accessibilità gratuita: Disponibile su Google AI Studio senza costi, è un’alternativa economica ai software tradizionali.

Molti programmi di intelligenza artificiale per immagini, come DALL·E o Midjourney, sono fantastici per creare immagini da zero, ma non per modificarle. Praticamente è quasi impossibile modificare una foto mantenendo la consistenza, ossia la stessa persona, lo stesso volto, gli stessi capelli, gli stessi vestiti ecc. Avevamo già parlato di questo e la soluzione era quella di modificare foto tramite Face Swap, ossia inserendo il volto di una persona sul corpo di un'altra.

Rispetto a strumenti come DALL·E, Midjourney o Face Swap, Gemini Banana si distingue per:

  • Editing di immagini esistenti: Perfetto per modificare foto preservando la coerenza visiva.
  • Multimodalità nativa: Elabora testo e immagini contemporaneamente, garantendo velocità e precisione.
  • Accessibilità gratuita: Disponibile su Google AI Studio senza costi, è un’alternativa economica ai software tradizionali.

Come Usarlo in Pratica

Proviamo a immaginare un esempio concreto. Hai una foto di un picnic con gli amici, ma si vuol aggiungere qualcosa che manca oppure si vuole eliminare una persona o un elemento di disturbo oppure si vuol cambiare scenario, luogo, sfondo. Ecco come potresti usare Gemini 2.5 Flash:

  1. Accedi a Google AI Studio con un account Google.
  2. Carica la foto del picnic.
  3. Scrivi un comando, ad esempio: “Inserisci un palloncino rosso nel cielo”.
  4. In pochi secondi, l’AI aggiunge il palloncino in modo naturale.
  5. Non sei soddisfatto? Aggiusta il risultato con comandi come “Sposta il palloncino a destra” o “Ingrandiscilo”.

Puoi anche creare una storia visiva. Scrivi: “Racconta una storia di un uccellino che impara a volare e aggiungi un’immagine per ogni scena”. Gemini genererà sia il testo che le immagini, mantenendo lo stesso stile e il soggetto coerente dall’inizio alla fine.

Limiti di Gemini Banana

Nonostante le sue potenzialità, Gemini Banana è ancora in fase sperimentale e presenta alcune imperfezioni:

  • Qualità dopo modifiche multiple: Troppe modifiche sulla stessa immagine possono ridurre la nitidezza.
  • Richieste complesse: Istruzioni molto dettagliate o che coinvolgono più immagini possono dare risultati imperfetti.
  • Filtri severi: L’AI può rifiutare di elaborare immagini considerate “inappropriate”, anche se innocue. In questi casi, riformula il comando evitando parole ambigue.
  • Questioni etiche: È possibile rimuovere filigrane, ma ciò potrebbe violare copyright. Google sta introducendo restrizioni per prevenire abusi.

Google sta raccogliendo feedback per migliorare il sistema, e questi limiti potrebbero essere superati con futuri aggiornamenti.

Gemini Banana e il Futuro dell’Editing di Immagini

Gemini Banana non è solo uno strumento per hobbisti: il suo potenziale si estende a molte applicazioni pratiche. In futuro, potremmo vederlo integrato in:

  • Google Foto: Per un editing AI direttamente nell’app di gestione delle foto.
  • Ricerca Google: Modifica delle immagini direttamente dai risultati di ricerca.
  • Nuovi servizi Google: App dedicate alla creazione di contenuti per social media o progetti creativi.

Immagina, ad esempio, di creare post accattivanti per Instagram o TikTok in pochi minuti, senza bisogno di competenze grafiche avanzate.

Gemini Banana rappresenta un’evoluzione straordinaria nell’editing di immagini con intelligenza artificiale. La sua facilità d’uso, unita a funzionalità potenti e all’accesso gratuito su Google AI Studio, lo rende ideale per creativi, blogger, professionisti dei social media o semplici appassionati. Nonostante qualche imperfezione, le sue possibilità sono immense, e gli aggiornamenti futuri promettono di renderlo ancora più performante.