Come creare un gruppo e un canale su Telegram
Come si crea un gruppo oppure un canale per pubblicare notizie e aggiornamenti su Telegram

Da quando abbiamo scoperto l'app di Telegram ci limitiamo a chattare con una persona alla volta? Vogliamo espandere il nostro giro d'amicizie e coinvolgere sempre più amici in una chat comune? Abbiamo un interessante sito e vogliamo condividere gli aggiornamenti su una sorta di bacheca a cui tutti possono accedere per leggere le ultime novità?
Se avete anche solo una di queste necessità vi farà piacere sapere che Telegram offre tutti gli strumenti per gestire la propria rete di amicizie come nessun altro tipo di app può fare.
Se siamo ancora alle prime armi con questo servizio di messaggistica in questa guida vi mostreremo come creare un gruppo o un canale su Telegram, scegliendo lo strumento giusto in base a ciò che vogliamo fare e al tipo di risposte che vogliamo ottenere dagli utenti coinvolti. Visto che Telegram è disponibile praticamente su qualsiasi piattaforma vi mostreremo come agire su tutte quelle che è possibile testare, così da avere una guida davvero completa sempre a portata di mano.
LEGGI ANCHE: Guida completa a Telegram
Creare un gruppo
Con un gruppo su Telegram possiamo chattare con più utenti insieme, aumentando la nostra socialità e il nostro coinvolgimento con gruppi scolastici, lavorativi o famigliari. Con i gruppi possiamo invitare fino a 200 persone, ma possiamo tranquillamente superare questo numero e creare così un super gruppo, con il limite spostato fino a 200.000 persone (per comunità davvero enormi).
Per creare un gruppo Telegram da uno smartphone o tablet Android apriamo l'app, premiamo in alto a sinistra sull'icona a forma di hamburger, premiamo sulla voce Nuovo gruppo e scegliamo le persone che vogliamo aggiungere.

Iniziamo ad aggiungere persone e assegniamo loro anche dei permessi speciali: possiamo nominare altri amministratori o anche moderatori (come sui vecchi forum), ma il controllo totale sui permessi e sui ban che possiamo applicare spetterà sempre a noi (ossia i proprietari del gruppo, che non può mai essere cacciato via da nessun altro).
Se possediamo un iPhone o un iPad possiamo creare dei gruppi su Telegram aprendo l'app, pigiando in alto a destra sull'icona Nuovo messaggio, premendo sulla voce Nuovo gruppo e scegliendo i membri che faranno parte di esso.

Anche in questo caso basterà pigiare accanto ai nomi delle persone che vogliamo aggiungere al gruppo per invitarle e assegnare loro dei permessi speciali.
Se usiamo molto Telegram da PC o da Telegram Web, possiamo creare facilmente un gruppo aprendo il programma o il sito, cliccando in alto a sinistra sull'icona a forma di hamburger e pigiando sulla voce Nuovo gruppo
.
Anche in questo caso potremo scegliere tra i contatti già importati dalla rubrica del telefono oppure scegliere dei nuovi contatti da aggiungere al gruppo tramite nickname o numero di telefono.
Su tutte le piattaforme mostrate, oltre ai permessi di amministrazione possiamo scegliere anche se rendere pubblico un gruppo: in questo modo chiunque possieda il link d'accesso potrà partecipare al gruppo (per maggiore sicurezza possiamo anche filtrare i nuovi arrivi, che dovranno ricevere la nostra approvazione o l'approvazione di uno degli altri amministratori o moderatori). Occhio anche al limite massimo di gruppi che possiamo creare o a cui possiamo partecipare: al momento in cui scriviamo questo limite è di 500.
Creare un canale
Un canale vi permette di inviare degli aggiornamenti o di pubblicare notizie, pagine web o qualsiasi altra cosa senza ottenere interazione da parte degli utenti: di fatto è una evoluzione del feed RSS, solo fatto in maniera molto più semplice.
Per creare un canale su Telegram per Android apriamo l'app, premiamo sempre sull'icona a forma di hamburger in alto a sinistra e scegliamo questa volta il menu Nuovo canale.

Nella nuova schermata premiamo su Crea canale, scegliamo un nome, una foto e una descrizione quindi confermiamo la creazione. Per poter subito iniziare a interagire invitiamo le persone che abbiamo in rubrica, così che possano iniziare a seguire il nostro nuovo canale.
Se utilizziamo un iPhone o un iPad possiamo creare un canale su Telegram aprendo l'app, premendo in alto a destra sull'icona Nuovo messaggio e pigiando infine sulla voce Nuovo canale.

Seguiamo gli stessi passaggi già visti su Android, inserendo un nome per il canale, una foto o un'immagine significativa, una descrizione e iniziando ad invitare i nostri amici presenti in rubrica.
Utilizziamo Telegram dal computer? In questo caso possiamo creare un nuovo canale da Telegram Desktop o da Telegram Web aprendo il programma o il sito, premendo in alto a sinistra e selezionando la voce Nuovo canale.

Si aprirà una semplice finestra in primo piano in cui scegliere il nome del canale, inserire una foto significativa e una descrizione quindi confermare dove necessario.
I post condivisi nei canali Telegram possono essere modificati fino a 48 ore dalla pubblicazione e anche sui canali possiamo gestire i permessi per nuovi amministratori o moderatori. Sui canali non c'è un limite massimo di persone, ma ogni utente può invitare fino ad un massimo di 200 persone, quindi conviene pubblicizzare il proprio canale su altri social o su altre chat.
I canali possono essere sia pubblici sia privati, sta a noi scegliere come gestirlo; se superiamo i 1000 abbonati ad un canale pubblico, non possiamo più cancellarlo dall'app ma dovremo utilizzare l'assistenza tecnica di Telegram.
Conclusioni
Con Telegram potremo gestire gruppi, supergruppi e canali in stile feed RSS in maniera semplice ed immediata, anche da PC! Conviene subito approfittarne, visto che queste funzionalità renderanno molto più piacevole utilizzare il servizio e conoscere nuove persone, allargare la propria cerchia di amicizie (chiedendo agli amici di aggiungere a loro volta amici e conoscenti) e informare tutte le persone a cui teniamo della nostra attività, con un canale costantemente aggiornato.
Se non abbiamo ancora imparato ad utilizzare Telegram come dei veri esperti, vi invitiamo a leggere la nostra raccolta di Telegram: Trucchi, segreti e opzioni nascoste dell'app di messaggi più completa.
POST SCRIPTUM: Per seguire Navigaweb, potete iscrivervi al canale su Telegram che ha anche il gruppo per chiacchierare di tecnologia.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy