10 Temi Chrome per cambiare aspetto e personalizzarlo
Aggiornato il:
Migliori 10 temi Chrome per cambiare aspetto e personalizzare la grafica rendendola più pulita e più bella da vedere

Anche se Chrome non ha opzioni per cambiare il modo in cui compaiono i menu e le schede, permette però di cambiare aspetto della sua grafica e personalizzarlo secondo i propri gusti, soprattutto nei colori dei bordi e della pagina iniziale.
I temi di Chrome, anche se sono piuttosto semplici, possono dare un aspetto molto più pulito al browser, rendendo più facile leggere le scritte, meno sparato e colorato. Per come la vedo io, i temi di Chrome migliori sono quelli minimalisti, con colori scuri e a tinta unita, senza quindi disegni o foto, ma semplicemente una tonalità di colore ben definito, che non nasconda nulla.
In questa lista dei 10 migliori temi Chrome punterà molto su questo tipo di aspetto grafico, senza comunque rinunciare a qualche tema più disegnato e colorato che vale la pena provare.
1) Slinky Elegante è il tema che utilizzo io, tutto nero, con scritte bianche, che non dà fastidio agli ochci la sera, che si legge benissimo e distingue ogni pulsante in modo chiaro.
Si tratta di un tema davvero semplice e, proprio per questo, apprezzabile.
Notare che il tema Morhpeon Dark, molto apprezzato anch'esso nelle recensioni, è praticamente identico.
2) Slinky Moderno è dello stesso autore di quello sopra, con una colorazione grigia, adatta per chi non vuole il nero, che rimane liscia e pulita molto di più di ogni altro tema.
3) Metallo carbonio nero + argento è forse il tema Chrome più utilizzato in assoluto, con una grafica più chiara, con i bordi scuri ed i menu e le schede colorate di grigio metallico e una scheda iniziale bianca. Anche questo tema è molto semplice ed è buono per chi non vuole il browser tutto nero.
Il tema Nero Metalizzato è molto simile a questo.
4) Blu / cubi verdi è un tema minimalista che ricorda il mare, con la barra in alto blu e la prima scheda con uno sfondo fatto di cubi verdi e blu. Tutti i colori, i contorni ed i pulsanti sono ben definiti con queste tema eccellente.
5) Black green shards è un tema scuro che usa il vedre per dare un tocco di personalità al browser, facendolo sembrare un programma più futuristico e da film di fantascienza. I colori e la grafica sono scuri, puliti e ben definiti.
6) Doink è un tema bucolico con fiori ed uccellini disegnati in modo stilizzato e con colori vintage chiari. I colori chiari funzionano meglio in stanze ben illuminate e in ufficio dove questo tema è particolarmente adatto.
7) Polytheme è il tema migliore Chrome per chi vuole qualcosa di più forte, con un colore viola molto acceso ed uno sfondo di poligoni colorati. Anche se i colori sono così forti, non danno fastidio e non coprono pulsanti e scritte che rimangono ben definite.
8) Google Now è il tema ispirato dall'app Google Now per Android. Lo sfondo è nitido e cristallino, con una vasta gamma di colori sullo schermo ed i menu grigi ben definiti.
9) Grass è uno dei primi temi ufficiali creati per Chrome ed uno di quelli di maggior successo, anche se non è stato più aggiornato dal 2011. Questo tema è tutto verde con uno sfondo d'erba sulla scheda iniziale. Rispetto altri temi, il verde è un po' sparato e può confondere i titoli delle schede.
10) Colori è un tema molto colorato e simpatico con uno sfondo di prima scheda che sarà sicuramente apprezzato da artisti e pittori. L'unico difetto è sui titoli delle schede che non sono perfettamente leggibili a causa dello sfondo colorato.
11) Temi Chrome ispirati a Android abbiamo:
- Tema Android Jelly Bean
- Robot Theme
- Dark Android Theme
12) Una sezione speciale di temi è quella dei Temi di artisti, realizzati epr Google da artisti professionisti, con immagini di prima scheda di grande qualità e colori ben definiti.
BONUS: Se non piacesse nessuno di questi temi e si vuol personalizzare Chrome secondo il proprio gusto, allora si può facilmente creare un tema tramite l'applicazione Il mio Tema che permette di scegliere l'immagine o foto di sfondo ed i colori del browser.
Altri temi si possono cercare nel Chrome Web Store
Oltre ai temi, ricordo che è possibile personalizzare Chrome cambiando aspetto alla scheda iniziale tramite alcune estensioni.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy