Facebook Web Messenger per chattare dal browser del PC come da cellulare
Aggiornato il:
Facebook apre il nuovo sito messenger.com per aprire il Facebook Messenger via web, in una chat separata dal sito principale

Da adesso, chi usa Facebook soprattutto per chattare con gli amici, può anche non aprire il sito principale del social network e aprire il chattare sul browser del PC dal sito di Facebook Web Messenger.
Come l'applicazione per cellulare Messenger, da cui riprende anche l'aspetto grafico, la piattaforma web è una chat completamente separata dal resto del sito Facebook.
Mentre però l'applicazione per cellulari è obbligatoria per chattare, il web Messenger rimane un'opzione in più sul computer visto che la classica chat sul sito Facebook.com non è destinata a sparire.
La caratteristica migliore del sito Facebook Web Messenger, ed anche il suo motivo di esistere, è la semplice possibilità di chattare senza essere distratti da altre cose come avviene invece sul sito principale.
Per accedere allla chat Facebook Messenger via web bisogna aprire semplicemente la pagina https://www.messenger.com/ e accedere con il proprio account.
Dal tasto ingranaggio in alto a sinistra è possibile disabilitare i suoni e attivare opzionalmente le notifiche sul desktop in modo da essere avvisati quando arriva un nuovo messaggio anche senza tenere aperta la pagina della chat tutto il tempo.
Sul lato sinistro, si può notare che passando il mouse sui nomi compare un piccolo pulsante con tre puntini.
Premendolo è possibile cancellare o archiviare una conversazione, bloccarla mettendola in modalità "muto" o anche contrassegnare tutti i messaggi come letti o come spam.
Per inviare un nuovo messaggio a un nostro contatto Facebook bisogna cliccare sulla casella di ricerca in alto a sinistra.
La lista delle chat aperte sparisce e compare la lista degli amici su cui si può cliccare per aprire nuove conversazioni.
Si può anche solo premere il + in alto a destra per avviare una nuova conversazione scrivendo i nomi dei destinatari in alto e il messaggio in basso.
Anche se adesso non funziona, si potrà anche fare una chiamata vocale tramite Messenger o una videochiamata usando i pulsanti in alto a destra.
In ogni conversazione, dai pulsanti in basso, è anche possibile inviare foto (o qualsiasi altro tipo di file) dal computer, emoticon e adesivi.
La pagina web di Messenger è raggiungibile anche dal sito m.me che poi viene utilizzato per identificare ciascun utente con un URL univoco.
Per esempio, per chattare con me basta andare alla pagina m.me/pomhey mentre per seguire la CNN m.me/cnn e cosi via.
LEGGI ANCHE: Migliori funzioni di Facebook Messenger gratuite e da scoprire