Navigaweb.net logo

App di Chat privata con crittografia e messaggi protetti e cifrati

Aggiornato il:
Riassumi con:
App affidabili per conversazioni riservate con crittografia end-to-end, per messaggi e chiamate protette su ogni dispositivo, PC e smartphone
Messaggi cifrati Se desideriamo scambiare dei messaggi sicuri sul cellulare a prova di intercettazione e di spionaggio dovremmo dimenticare la grande maggioranza delle applicazioni normali che usiamo sul telefono, incluse Facebook, Messenger e WhatsApp. Anche se la maggior parte di queste app ha fornito una crittografia end-to-end, molti dati viaggiano su server non accessibili e non sappiamo se essi possono essere comunque raggiunti da un mandato giudiziario o da un hacker particolarmente abile.

La crittografia end-to-end garantisce che solo mittente e destinatario possano leggere i messaggi. Nessun intermediario, nemmeno il fornitore del servizio, ha accesso al contenuto. È come spedire una lettera sigillata che nessuno può aprire durante il tragitto. Questo protegge da hacker, governi o aziende che potrebbero raccogliere dati per pubblicità o altri scopi.

Senza crittografia, i messaggi sono vulnerabili. Ad esempio, un’email non protetta potrebbe essere letta da chiunque intercetti la connessione. Le app sicure eliminano questo rischio, rendendo le conversazioni riservate, ideali per discutere di lavoro, finanze o questioni personali.

Come funziona la protezione dei messaggi

La crittografia utilizza chiavi matematiche per codificare i dati. Immagina un messaggio come un puzzle: solo chi ha la chiave giusta può ricostruirlo. Con la crittografia end-to-end, la codifica avviene sul dispositivo del mittente e la decodifica su quello del destinatario. I server centrali fungono solo da “postini”, senza mai vedere il contenuto.

Alcune app aggiungono funzioni extra, come messaggi che si autodistruggono o protezione contro screenshot, per un ulteriore livello di sicurezza. Questo è particolarmente utile per chi condivide informazioni sensibili, come documenti legali o dettagli medici.

Le migliori app per conversazioni protette

Ecco una selezione di app che offrono crittografia robusta, suddivise tra le più popolari e quelle meno conosciute ma altamente sicure. Ogni applicazione è stata scelta per la sua affidabilità, con dettagli su caratteristiche e peculiarità, aggiornate al 2025.

WhatsApp

WhatsApp ha una forte crittografia end-to-end è usata da oltre 3 miliardi di persone e offre crittografia end-to-end automatica per testi, chiamate, video e file. Include messaggi che si autodistruggono, utili per conversazioni temporanee come organizzare un viaggio. Nonostante sia di proprietà di Meta, alcune critiche riguardano la condivisione di metadati con altre piattaforme del gruppo. Piattaforme: Android, iOS, Windows, macOS, web.

Telegram

Telegram è veloce e supporta chat segrete con crittografia end-to-end, ma questa va attivata manualmente. Le conversazioni standard usano server centrali, suscitando dibattiti tra esperti. È ideale per gruppi fino a 200.000 membri, come community o aziende, ma richiede attenzione per garantire la massima sicurezza. Piattaforme: Android, iOS, Windows, macOS, Linux, web.

LEGGI ANCHE: Chiamate con Telegram, sicure e di qualità superiore

Viber

Viber offre crittografia predefinita per testi, chiamate e videochiamate di gruppo. Le chat nascoste, protette da PIN, sono perfette per discussioni familiari o professionali. La sua interfaccia intuitiva piace, ma la personalizzazione è limitata rispetto ad altre app. Piattaforme: Android, iOS, Windows, macOS.

Signal

Signal è il punto di riferimento per la sicurezza, con codice open-source verificabile e zero raccolta di dati personali. Lodata da Edward Snowden, è ideale per chi gestisce informazioni sensibili, come giornalisti che proteggono fonti confidenziali. Richiede un numero di telefono per la registrazione. Piattaforme: Android, iOS, Windows, macOS, Linux.

Threema

Threema garantisce anonimato con un ID casuale, senza bisogno di email o telefono. Con un costo una tantum di circa 5 euro, finanzia lo sviluppo senza pubblicità. I server in Svizzera rispettano leggi sulla privacy rigorose. Offre sondaggi sicuri e condivisione di file, ma la base utenti limitata potrebbe ridurre la sua diffusione. Piattaforme: Android, iOS, web.

Wire

Wire combina crittografia end-to-end con supporto per conferenze e sincronizzazione multi-dispositivo. Con codice open-source, è adatta a team che condividono documenti sensibili. Il focus recente su soluzioni aziendali ha rallentato gli aggiornamenti per utenti privati. Piattaforme: Android, iOS, Windows, macOS, Linux, web.

Wickr

Wickr offre crittografia end-to-end e messaggi che si autodistruggono, da 3 secondi a 6 giorni. La versione gratuita (Wickr Me) non richiede dati personali, mentre Wickr Pro include videochiamate di gruppo. Acquisita da Amazon Web Services, è meno diffusa ma robusta. Piattaforme: Android, iOS, Windows, macOS, Linux.

Session

Session usa una rete decentralizzata, generando ID casuali e bloccando gli screenshot. È ideale per ambienti ad alto rischio, come zone di conflitto, ma non supporta chiamate. La sua struttura elimina i server centrali, garantendo anonimato totale. Piattaforme: Android, iOS, Windows, macOS, Linux.

Briar

Briar sincronizza via Bluetooth o Wi-Fi locale, senza bisogno di internet. Limitata ad Android e ai soli messaggi di testo, è perfetta per situazioni estreme, come aree isolate o blackout. La rete peer-to-peer la rende resistente a censure. Piattaforme: Android.

Element

Element si basa sul protocollo Matrix, decentralizzato e open-source. Offre crittografia per chat individuali e di gruppo, ideale per community o team tecnici, come sviluppatori di progetti open-source. Richiede configurazione iniziale. Piattaforme: Android, iOS, Windows, macOS, Linux, web.

SimpleX Chat

SimpleX Chat elimina ID permanenti, usando link temporanei per connettersi. Riduce la tracciabilità, rendendola adatta a conversazioni one-time, come scambi di dati sensibili. È meno intuitiva ma innovativa. Piattaforme: Android, iOS, Windows, macOS, Linux.

Delta Chat

Delta Chat trasforma le email in chat cifrate, usando account di posta esistenti. Open-source e senza nuove registrazioni, è perfetta per chi evita app aggiuntive. La sicurezza dipende dal provider email. Piattaforme: Android, iOS, Windows, macOS, Linux.

Tox

Tox opera su una rete peer-to-peer senza server centrali, supportando chiamate, video e file protetti. L’interfaccia datata potrebbe non piacere, ma è gratuita e indipendente da grandi aziende. Piattaforme: Android, iOS, Windows, macOS, Linux.

LEGGI ANCHE: Chat con messaggi che si autodistruggono

Come scegliere l’app più adatta

La scelta dipende da esigenze specifiche. Ecco i criteri principali per orientarsi:

  • Diffusione: App come WhatsApp o Telegram sono ideali per comunicare con molti contatti, grazie alla loro popolarità.
  • Anonimato: Threema, Wickr e Session non richiedono dati personali, perfette per chi cerca riservatezza totale.
  • Funzionalità: Signal e Wire supportano chiamate sicure, mentre Briar è unica per comunicazioni offline.
  • Piattaforme: Verifica la compatibilità con i dispositivi usati, come smartphone, PC o tablet. Ad esempio, Element e Tox funzionano anche su Linux.

Per un team che condivide documenti, Wire o Element sono ottime. Per conversazioni anonime, Session o Threema spiccano. Chi vuole semplicità può scegliere WhatsApp, nonostante i dubbi sulla privacy legati a Meta.

Domande frequenti sulla sicurezza delle chat

Molti si interrogano su come proteggere al meglio le proprie conversazioni. Ecco risposte chiare:

  • I messaggi sono davvero sicuri? Con la crittografia end-to-end, sì, ma il dispositivo deve essere protetto da malware per evitare compromissioni.
  • Le app gratuite sono affidabili? Signal e Session, entrambe open-source, offrono garanzie solide grazie alla verifica della comunità.
  • Si possono usare più app? Combinare app come Signal per contatti frequenti e Briar per situazioni offline è una scelta strategica.
  • Le app conservano i dati? App come Threema e Session minimizzano la raccolta, mentre WhatsApp conserva metadati come i numeri di telefono.

Alcune app, come Wickr, sono state criticate per il loro uso in attività controverse, ma questo non ne riduce l’efficacia per scopi legittimi. La privacy resta un diritto, e la scelta deve bilanciare sicurezza, usabilità e piattaforme disponibili.

Per inviare messaggi email cifrati e impossibili da intercettare vi raccomandiamo di usare i più sicuri account Email protetti e anonimi con crittografia end-to-end.

LEGGI ANCHE: Migliori App con messaggi che si autodistruggono



Loading...