Spedire cartoline reali o biglietti d'auguri veri creati da pc o cellulare
Aggiornato il:
Siti che permettono di creare cartoline o biglietti d'auguri personalizzati e con foto, stamparli e spedirli a casa

Sarebbe davvero una gradita sorpresa per una persona cara che abita anche dall'altra parte del mondo, ricevere, per San Valentino, per le feste di Natale o per il compleanno un biglietto d'auguri vero e personalizzato.
Ci sono alcuni servizi molto facili da usare che permettono di creare online una cartolina o un biglietto ed inviarlo poi, realmente, a qualsiasi persona abbia un indirizzo postale in tutto il mondo, senza dover usare francobolli e senza dover andare alla posta, direttamente dal computer oppure dal telefonino cellulare.
1) MyPostcard è un servizio in italiano che si può usare per inviare cartoline stampate via posta tradizionale, fatte usando le nostre foto, con un design a scelta e con messaggi personalizzati e può essere un biglietto di auguri pieghevole o una cartolina. Entrambe vengono stampate e recapitate al destinatario scelto, al prezzo tra i 2 ed i 3 Euro.
2) SimplyCards, per Android e iPhone è un'altra app che consente di inviare cartoline vere via posta alle persone L'app consente di scegliere tra le foto dal telefono, Facebook, Instagram o Dropbox. Si integra anche con Pixabay per scegliere un'altra immagine, offre quindi un sacco di temi e opzioni di personalizzazione. L'app costai circa 2 Euro per ogni cartolina da stampare e spedire.
3) Ink Cards, per Android e iPhone è un'app che permette di creare, acquistare e spedire veri biglietti di auguri stampati.
4) Touchnote è una società britannica che invia cartoline personalizzate tramite la sua applicazione web oppure da uno smartphone Android o un iPhone.
Si può creare online dall'applicazione una cartolina oppure un biglietto di auguri con un design personalizzato usando il pratico editor ed inserendo anche messaggi foto o qualsiasi immagine di festa.
Se non si conosce l'indirizzo dell'amico a cui inviare la cartolina, si può usare Facebook dall'applicazione per estrarre la via dal suo profilo (sperando sia stato indicato quello esatto).
Il servizio si prende cura della stampa, della spedizione e della consegna del biglietto, in Italia o in qualsiasi altra parte del mondo.
Nelle FAQ è indicato che i tempi di spedizione variano tra i 2 ed i 4 giorni in Europa fino a 7 giorni per gli USA ed altri paesi più lontani.
È possibile inviare più cartoline in una volta sola indicando più indirizzi, magari per spedire gli inviti per la festa (massimo 100).
Il costo (ci tengo a dire che questo articolo non è pubblicitario) di una cartolina è di 1,50 Euro ma si possono comprare più crediti e risparmiare qualche centesimo in caso di più spedizioni. Anche se il sito è in inglese, è molto facile da usare e si può scegliere tra Postcard (cartolina con la foto) o Greeting Card (biglietto di auguri). Collegandosi a Facebook è possibile estrarre gli indirizzi di spedizione degli amici che, comunque, si possono scrivere manualmente. Le applicazioni per Android e iPhone funzionano davvero bene e permettono di inviare cartoline da ovunque, al volo, spedendole a casa di qualsiasi destinatario.
L'unico inconveniente è che il testo sulla carta non sarà scritto con la propria grafia, ma resta sempre un modo originale ed inaspettato di farsi sentire vicini alle persone.
Touchnote non è l'unico servizio di questo tipo (anche se sembra il migliore) e ci sono applicazioni alternative come Postable che spedisce anche in Italia a prezzi molto bassi.
In un altro articolo: i migliori siti per creare e mandare cartoline elettroniche e biglietti d'auguri online
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy