Trovare video online su internet oltre YouTube

Ma YouTube non è l'unico modo per trovare video online: magari alcuni video sono stati rimossi dal famoso portale o non sono disponibili per le severe restrizioni che impone Google, quindi è altamente probabile che un video anche famoso possa essere trovato su altri siti web dedicati ai video.
Queste alternative, spesso meno note, rispondono a esigenze specifiche, come scoprire filmati introvabili, sfuggire ad algoritmi troppo invadenti o immergersi in comunità creative. L’elenco che segue presenta dodici siti e app per video online, organizzati per tipologia, con descrizioni chiare e suggerimenti pratici per sfruttarli al meglio. Ogni piattaforma è stata verificata per garantire che sia attiva e rilevante al settembre 2025, con uno sguardo alla loro potenziale longevità.
LEGGI ANCHE: Generare video da testo tramite IA, siti gratuiti
Alternative focalizzate sulla privacy e la decentralizzazione
DTube
DTube utilizza la tecnologia blockchain per garantire privacy e resistenza alla censura. Non avendo server centralizzati, i video non possono essere rimossi o modificati.
Non ci sono pubblicità né tracciamento invasivo, e i creatori guadagnano criptovalute tramite visualizzazioni. È adatta a chi cerca contenuti alternativi, come video su tecnologia open-source. L’interfaccia è simile a YouTube, ma la base utenti più piccola limita la varietà.
Odysee
Odysee si basa sulla blockchain LBRY, offrendo video senza pubblicità. I creatori ricevono crediti LBRY tramite visualizzazioni o donazioni.
Gli utenti possono esplorare categorie come tecnologia o intrattenimento, trovando discussioni su criptovalute o tutorial su software liberi. È gratuita, ma caricare video richiede un saldo in criptovaluta. L’indipendenza dalle grandi aziende è il suo punto forte.
BitChute
BitChute è una piattaforma decentralizzata che ospita contenuti spesso esclusi da YouTube per le sue politiche restrittive.
È gratuita, ma include annunci. La qualità video è spesso limitata a 480p, quindi non è ideale per l’alta definizione. È perfetta per video di nicchia, come dibattiti politici. L’interfaccia è semplice, ma il design appare datato.
Siti per video brevi e di intrattenimento
Metacafe
Metacafe è una piattaforma storica, specializzata in video brevi (massimo 90 secondi). Propone clip come recensioni rapide di gadget o video comici.
Ad esempio, si potrebbe trovare una recensione express di un nuovo smartphone. La qualità video è inferiore rispetto a piattaforme moderne, e al settembre 2025 il sito risulta inattivo, ma merita un controllo per eventuali riattivazioni.
9GAG
9GAG è un punto di riferimento per meme, GIF e video divertenti. La sezione video offre clip brevi, come compilation di animali.
I contenuti sono condivisibili su social come Twitter. Non è adatta a video professionali, ma la navigazione è intuitiva, con categorie come “divertenti” o “popolari”.
Piattaforme per contenuti specifici
Vimeo
Vimeo è sinonimo di qualità visiva. Creata da registi, si concentra su contenuti professionali come documentari, cortometraggi e video musicali, spesso in 4K.
La versione gratuita è senza pubblicità, con un’interfaccia pulita e una comunità attiva che permette di commentare e condividere. È ideale per chi cerca video creativi, come un corto d’autore o un documentario su un tema artistico. La varietà di contenuti è più ristretta rispetto a YouTube, ma l’esperienza visiva è superiore.
Vevo
Vevo è dedicata ai video musicali. Offre clip ufficiali, live e interviste di artisti, spesso in alta qualità.
Si può guardare un concerto acustico di un cantante emergente. È gratuita, ma limitata alla musica. I contenuti sono accessibili anche tramite altre piattaforme come YouTube.
TED
TED ospita migliaia di TED Talks, conferenze su scienza, tecnologia e società. È gratuita, con annunci, e propone playlist tematiche.
Un esempio è un talk sul futuro dell’intelligenza artificiale. L’interfaccia è chiara, e la qualità video è sempre elevata.
Soluzioni per lo streaming e contenuti on-demand
Dailymotion
Dailymotion è un’alternativa vicina a YouTube, con 112 milioni di spettatori mensili. Offre video in alta qualità (fino a 1080p).
L’interfaccia è intuitiva, con categorie come sport e notizie. È ideale per playlist curate, come trailer cinematografici. La durata massima dei video è di 20 minuti.
Internet Archive
Internet Archive è una miniera di video rari, come filmati storici o vecchi notiziari. Si può trovare un film muto degli anni ’20.
È gratuita e perfetta per chi ama esplorare il passato. La navigazione può risultare complessa, ma il catalogo è vastissimo.
Rumble
Rumble è un concorrente di YouTube, noto per una censura meno rigida. Offre video da politica a clip divertenti, come video di animali. È gratuita, con livestreaming e monetizzazione. È popolare per contenuti meno filtrati, ma gli annunci possono essere invadenti.
Motori di ricerca video
>Bing Video
Bing Video aggrega contenuti da YouTube, Vimeo e altre fonti. Permette di filtrare per durata e qualità (fino a 4K). L’interfaccia mostra anteprime al passaggio del mouse. È utile per evitare YouTube o cercare video in altre lingue.
Yahoo!
Yahoo! Video Search riunisce video da Vimeo, Dailymotion e altri. Offre filtri per fonte e durata. I video si possono guardare direttamente, evitando tracciamenti. È pratica per cercare contenuti da più fonti, ma meno popolare di Bing.
Fagan Finder

Fagan Finder è un motore di metaricerca che trova video da YouTube, Facebook e altri. Permette filtri avanzati, come video non elencati. È ideale per esplorare a fondo il web. L’interfaccia è meno intuitiva, ma la completezza è il suo punto forte.
Youtube video Finder
Per finire, vle la pena citare il sito Youtube Video finder, un servizio online che permette di cercare e recuperare, in risorse esterne, qualsiasi video Youtube sia stato rimosso o cancellato dalla piattaforma.LEGGI ANCHE: 10 Siti per Scaricare Video gratis (liberi da royalty e stock)
Posta un commento