Widget per il desktop Windows con informazioni e pulsanti
Aggiornato il:
Programma Xwidget per aggiungere box di informazioni in un widget dinamico sul desktop di Windows

Anche se sono ancora disponibili alcuni migliori gadget per Windows 7, chi apprezza ed utilizza tale funzionalità, dovrà cercare altri programmi.
I widget o gadget sono quei riquadri interattivi per il desktop che mostrano informazioni o che contengono pulsanti per l'avvio veloce dei programmi e delle applicazioni principali.
Con i gadget si può aggiungere interattività al desktop rendendolo qualcosa di più che una schermata con le icone dei programmi preferiti. Xwidget è un ottimo tool Windows per aggiungere diversi tipi di gadget o widget sul desktop e personalizzarlo in base ai propri gusti e le proprie esigenze. Questa piccola applicazione può tornare utile per automatizzare certi piccoli meccanismi di Windows e per lanciare programmi velocemente, con un occhio alle informazioni più importanti come il Meteo, l'orologio, lo stato del computer ed altre cose.
NOTA: In Windows 11 e WIndows 10, senza installare altri programmi, i widget si attivano dalla barra applicazioni come spiegato nella guida per attivare o disattivare Meteo e notizie.
Xwidget per Windows 10, Windows 7 e 8, è facile da installare anche se, durante la procedura, bisogna levare le opzioni dalla voce "more Widget" per evitare di mettere troppi oggetti inutili. All'inizio compare con una barra in basso che elenca i widget disponibili e da scegliere. Per attivarne uno, basta trascinarlo in un punto qualsiasi del desktop. Se si chiude la configurazione iniziale, si può tornare alla finestra di scelta dei widget usando il tasto destro del mouse sull'icona di XWidget vicino l'orologio e cliccare Add Widget.
Premendo sul tasto Manage Widget, si accede alla lista elenca quelli attivi (running) e quelli installati e attivabili (installed).
Cliccando da qui More Widget si apre una finestra sulla galleria online del sito Xwidget e si possono sfogliare i vari gadget disponibili e scaricabili gratuitamente. Ciascun widget, dopo che è stato aggiunto, può essere attivato, personalizzato e configurato nelle sue impostazioni ed anche cambiato con un editor. Tra i widget per il desktop Windows predefiniti ci sono il meteo, l'orologio, il conta risorse del sistema per vedere quanta CPU e quanta memoria è occupata, un visualizzatore di foto, un lettore feed per ricevere le notizie dal sito preferito direttamente sul desktop, una pulsantiera per collegamenti veloci alle cartelle principali e un contatore dati per l'uso di internet.
Graficamente si presenta molto elegante e facile da gestire, anche se, purtroppo, è completamente in inglese. Consuma poca memoria in background quindi non impegna il computer nella visualizzazione dei riquadri interattivi. Premendo il tasto delle opzioni, dal menu tasto destro sull'icona nella taskbar, si può decidere di richiamare la visualizzazione dei widget con una combinazione di tasti o con un doppio click del tasto centrale del mouse. Si può anche attivare un automatismo sul desktop per nascondere velocemente le icone con doppio click del mouse sullo schermo e farle riapparire allo stesso modo.
Sempre dalle opzioni, se piace, si può scegliere di avviare XWidget assieme a Windows mettendolo in esecuzione automatica.
So per certo che ci sono persone che amano i widget o gadget per Windows ed altri che li detestano.
Chi apprezza i riquadri interattivi potrà installare i widget speciali dell'interfaccia di Windows 8 come Winmetro che abilita una serie di widget desktop sullo schermo di Windows sotto forma di pulsantoni rettangolari e aggiunge al desktop di Windows 7 l'interfaccia Metro di Windows 8.
o anche barre dock per l'avvio veloce dei programmi.