Jukebox su PC con copertine dei dischi, testi e playlist di musica automatica
Aggiornato il:
Jajuk Jukebox è un programma gratuito con tante funzioni automatiche incluse per sentire musica al PC
Per far diventare il computer un vero JukeBox capace di suonare la musica preferita in modo nuovo, con un'interfaccia dinamica come quella di uno stereo avanzato ma facile e immediato da usare allora serve un altro programma che non sia il solito Windows Media Player.
Jajuk JukeBox è un programma gratuito e open source disponibile in due diverse versioni, una online come applicazione web che funziona su qualsiasi computer ed una come programma da scaricare ed installare per i computer Windows, Linux e Mac. Jajuk è fondato su MPlayer e specializzato per l'ascolto di musica su pc, lavoro che fa molto bene soprattutto nella fase di selezione ed organizzazione delle canzoni e delle informazioni.
Jajuk è ricco di funzionalità, un jukebox esteticamente elegante che offre una serie enorme di funzioni per organizzare vostra collezione di musica sparsa sul computer. Esso fornisce una grande quantità di nuovi strumenti per creare, modificare e organizzare playlist, per gestire le copertine degli album, per ottimizzare la qualità della musica, filtrare i file per album, per artisti, per genere e visualizzare informazioni complete su autori e cantanti, compresi i testi delle canzoni.
LEGGI ANCHE: Migliori programmi per sentire musica su PC
Oltre a uno strumento di gestione musicale, Jajuk è, prima di tutto, un programma per sentire la musica sul computer, un player minimalista con opzioni di riproduzione di base e poi tantissime funzioni aggiuntive per valutare le canzoni, organizzare i preferiti, classificare i file musicali in gruppi e fare la ricerca di nuova musica dal dal genere o come artista.
Jajuk Jukebox si può scaricare gratis e durante l'installazione, chiede di indicare la cartella dove dove sono localizzati i file mp3 sul computer e ne fa la scansione aggiungendoli automaticamente al suo database.
L'interfaccia principale di Jajuk è semplice e non bella da vedere ma estremamente ricca di funzioni ed opzioni che lo rendono tra i più completi player per pc.
I pulsanti sulla sinistra sono quasi tutti delle visualizzazioni diverse per interagire con la musica: playlist, album, informazioni, display.
Le Playlist si possono creare trascinando i file dalla colonna di destra a quella in basso e poi si possono salvare come file m3u
Si può "vedere" la musica del computer sfogliando i vari file sul computer oppure scorrendo i titoli, gli album, i cantanti ed i generi.
La vista migliore e quella che sicuramente piacerà a tutti, è quella Display con il titolo grande e animato della musica in riproduzione, la copertina dell'album ed il testo della canzone.
Jajuk infatti sfrutta la connessione internet per scaricare le copertine degli album e anche testi per ogni canzone che suona.
I controlli del player sono in basso e non spariscono mai cosi da poter alzare o abbassare il volume, sentire o fermare la musica o cambiare traccia in qualsiasi momento.
Ci sono inoltre alcuni pulsanti in basso che permettono la seleziona automatica di canzoni dalla propria collezione di mp3 per sentire, ad esempio, le canzoni più nuove, quelle preferite oppure la riproduzione casuale.
C'è anche una modalità karaoke (in cui viene abbassata la voce e nascosta facendo solo sentire la parte strumentale) e una modalità Intro che suona solo i primi secondi di ogni brano.
Premendo il tasto DJ, viene chiesto di specificare un genere musicale ed il jukebox comincerà a suonare le canzoni che corrispondo a quel genere, selezionate automaticamente e mixate in modo da creare una continuità, senza interruzioni brusche, rispettando il tempo del ritmo.
Una funzione molto utile è quella di trovare i file duplicati ed eliminarli cosi da risparmiare spazio ed assicurarsi che non si senta la stessa canzone 100 volte sulla playlist.
Informazioni come Genere, artista, titolo album ecc, sono i tag del file mp3 che si possono modificare premendo col tasto destro del mouse sul brano e scegliendo le proprietà.
In un altro post ho indicato i programmi migliori per taggare automaticamente gli mp3 e scaricare le copertine per gli album.
Ci sono un sacco di altre piccole caratteristiche in giro per l'interfaccia grafica che chiedono solo di essere provate.
Da non trascurare infine l'integrazione con Wikipedia e con Last.fm anche se, in questo, è più potente MusicBee, capace di replicare la funzione Genius di iTunes e trovare musica su LastFM anche da scaricare gratis.

Jajuk è ricco di funzionalità, un jukebox esteticamente elegante che offre una serie enorme di funzioni per organizzare vostra collezione di musica sparsa sul computer. Esso fornisce una grande quantità di nuovi strumenti per creare, modificare e organizzare playlist, per gestire le copertine degli album, per ottimizzare la qualità della musica, filtrare i file per album, per artisti, per genere e visualizzare informazioni complete su autori e cantanti, compresi i testi delle canzoni.
LEGGI ANCHE: Migliori programmi per sentire musica su PC
Oltre a uno strumento di gestione musicale, Jajuk è, prima di tutto, un programma per sentire la musica sul computer, un player minimalista con opzioni di riproduzione di base e poi tantissime funzioni aggiuntive per valutare le canzoni, organizzare i preferiti, classificare i file musicali in gruppi e fare la ricerca di nuova musica dal dal genere o come artista.
Jajuk Jukebox si può scaricare gratis e durante l'installazione, chiede di indicare la cartella dove dove sono localizzati i file mp3 sul computer e ne fa la scansione aggiungendoli automaticamente al suo database.
L'interfaccia principale di Jajuk è semplice e non bella da vedere ma estremamente ricca di funzioni ed opzioni che lo rendono tra i più completi player per pc.
I pulsanti sulla sinistra sono quasi tutti delle visualizzazioni diverse per interagire con la musica: playlist, album, informazioni, display.
Le Playlist si possono creare trascinando i file dalla colonna di destra a quella in basso e poi si possono salvare come file m3u
Si può "vedere" la musica del computer sfogliando i vari file sul computer oppure scorrendo i titoli, gli album, i cantanti ed i generi.
La vista migliore e quella che sicuramente piacerà a tutti, è quella Display con il titolo grande e animato della musica in riproduzione, la copertina dell'album ed il testo della canzone.
Jajuk infatti sfrutta la connessione internet per scaricare le copertine degli album e anche testi per ogni canzone che suona.
I controlli del player sono in basso e non spariscono mai cosi da poter alzare o abbassare il volume, sentire o fermare la musica o cambiare traccia in qualsiasi momento.
Ci sono inoltre alcuni pulsanti in basso che permettono la seleziona automatica di canzoni dalla propria collezione di mp3 per sentire, ad esempio, le canzoni più nuove, quelle preferite oppure la riproduzione casuale.
C'è anche una modalità karaoke (in cui viene abbassata la voce e nascosta facendo solo sentire la parte strumentale) e una modalità Intro che suona solo i primi secondi di ogni brano.
Premendo il tasto DJ, viene chiesto di specificare un genere musicale ed il jukebox comincerà a suonare le canzoni che corrispondo a quel genere, selezionate automaticamente e mixate in modo da creare una continuità, senza interruzioni brusche, rispettando il tempo del ritmo.
Una funzione molto utile è quella di trovare i file duplicati ed eliminarli cosi da risparmiare spazio ed assicurarsi che non si senta la stessa canzone 100 volte sulla playlist.
Informazioni come Genere, artista, titolo album ecc, sono i tag del file mp3 che si possono modificare premendo col tasto destro del mouse sul brano e scegliendo le proprietà.
In un altro post ho indicato i programmi migliori per taggare automaticamente gli mp3 e scaricare le copertine per gli album.
Ci sono un sacco di altre piccole caratteristiche in giro per l'interfaccia grafica che chiedono solo di essere provate.
Da non trascurare infine l'integrazione con Wikipedia e con Last.fm anche se, in questo, è più potente MusicBee, capace di replicare la funzione Genius di iTunes e trovare musica su LastFM anche da scaricare gratis.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy