Emulatori per giocare con le console Playstation, XBox, Nintendo e Sega su PC
Aggiornato il:
Migliori programmi per emulare le console da gioco e i videogiochi come Playstation, Nintendo, SNES, Xbox, Sega e altre su PC

Ad esempio è possibile avviare programmi Windows su Linux e viceversa.
In particolare, gli emulatori sono utilizzati per installare un ambiente di gioco sul pc, cosi da poter avviare i videogiochi delle console.
Si tratta sempre di programmi sviluppati da programmatori amatoriali (nel senso che non sono software commerciali), per Windows Linux e Mac, che, affezionati ad una particolare console, vogliono far girare i videogiochi di queste console su un normale pc.
Di emulatori ne esistono a centinaia e, su una pagina Wikipedia in inglese, c'è la lista completa di tutti gli emulatori suddivisi per console, a partire da computer degli anni 70, anni 80, 90 e fino ad oggi. Nella lista ci sono anche emulatori per Playstation, console Nintendo, per la prima Xbox, per i vecchi Sega e per tante altre console di videogames, comprese alcune che in Italia non sono mai arrivate.
Gli emulatori delle console più recenti, richiedono computer recenti e piuttosto potenti per poter replicare le funzioni di console come la Playstation 2 ad esempio. A volte questi programmi hanno anche qualche gioco incluso ma, in generale, bisogna scaricare le ROM, cercandole in siti dedicati. Bisogna anche sottolineare che, in alcuni casi, potrebbe essere illegale giocare a giochi di cui non è esiste una copia gratuita.
I seguenti emulatori sono, credo, i migliori disponibili per giocare ai giochi più famosi e storici delle console del passato.
1) SEGA
Con questa casa giapponese, di cui si sono perse le tracce, si può partire con lo storico Sega Master System a 8 bit (1985) e del successore Sega Mega Drive (1988) a 16 bit. Soprattutto il Mega Drive è stato un successo mondiale su cui si poteva e si può ancora oggi, giocare a giochi come Sonic.
Gli emulatori per giocare con queste console Sega anni 80 sono due programmi per Windows, Linux e Mac: KEGA Fusion e Gens GS.
Successore del Mega Drive è stato il Sega Saturn a 32 bit, una console che fu schiacciata dalla Playstation. I giochi del Saturn non sono tanti perchè questa console non ha avuto il successo sperato; tuttavia la qualità dei videogames è molto alta.
Yabause è l'emulatore del Sega Saturn e dell'ultima console Sega, la DreamCast.
Yabause permette di giocare anche con i CD masterizzati o originali dei giochi (anche della PSP) e funziona su Windows, Mac OS X, Linux.

Reicast o NullDC è l'emulatore per Windows. mentre su Mac e Linux funziona un altro programma di emulazione chiamato lxdream.
Entrambi gli emulatori sono ancora in fase di sviluppo, quindi non tutti i giochi funzionano e, siccome la Dreamcast era potente, serve un computer di buon livello.
LEGGI ANCHE: Come emulare giochi del Dreamcast su PC
2) Nintendo
Anche la Nintendo è una casa storica di console per i videogiochi che, attualmente, è risalita alla ribalta con la DS e la Wii.
Partendo dal primo Nintendo, si può giocare oggi al Nintendo Entertainment System del 1983 con l'emulatore FCEUX per Windows.
Un altro emulatore ottimo è Nestopia.
Il Super Nintendo a 16 bit con cartucce, si può giocare sul pc con l'emulatore ZSNES che dovrebbe funzionare abbastanza bene per replicare i videogames scaricabili da siti di ROM oppure anche con SNES9X che è migliore e più nuovo.
Sugli emulatori del Nintendo DS avevo già scritto un articolo.
Dopo il grande successo della Super Nintendo, la casa giapponese uscì con il Nintendo 64 che fu un flop commerciale a causa del costo dei giochi (ancora con le cartucce) e della concorrenza di Playstation che invece usava i cd.
Su N64 si possono però giocare titoli fantastici, tra cui la prima avventura di Mario Bros in 3D.
L'emulatore mupen64plus funziona su Windows, Linux e Mac con una compatibilità decente per la maggior parte delle ROM.

Il fantastico emulatore Dolphin è capace di far girare i giochi di GameCube ed anche quelli della Wii su Windows, Linux o Mac (Intel OS X).
La cosa più sorprendente è che questo emulatore fa giocare i videogames di Wii e GameCube ad alta definizione, cosa non possibile sulle console originali.
Dolphin è davvero da provare e ne parla anche Wikipedia.
RetroArch è il miglior emulatore per Nintendo Wii e Nintendo Switch, si può installare su Windows, Mac e Linux e funziona come raccolta di più emulatori in un'interfaccia unificata che mette tutti i tuoi giochi e contenuti in un unico posto!
3) Playstation
Nel 1994 la Sony conquistò il mondo dei videogiochi con la PlayStation che ammazzò la concorrenza di Sega e Nintendo. La PlayStation 2 è il best-seller delle console di tutti i tempi. La console è stata un tale successo che la Sony la tiene ancora in produzione (la PS2 slim), e ci sono oltre 10000 videogiochi disponibili.
Come visto in un altro post, ci sono due emulatori Playstion e PS2 per Windows per giocare ai vecchi giochi.
Playstation Portable o PSP si può emulare su PC con il programma PPSSPP
RetroArch, già visto tra gli emulatori per Nintendo Switch, è anche emulatore per Playstation (tutte le versioni).
4) XBox
Nel 2001 la Microsoft si buttò nel mondo delle console per videogiochi con la XBox. La prima Xbox ha venduto poco più del GameCube e non fu proprio un successo nonostante giochi come Halo. DxBx è l'emulatore disponibile ma non funziona bene e sono pochi i giochi giocabili.5) NeoGeo
Una console che merita una citazione è la NeoGeo della SNK che portò giochi come Fatal Fury, King of Fighters e Puzzle Bobble. Questa console era molto costosa ed i giochi arcade si potevano trovare nelle sale giochi di un tempo. L'emulatore è Neoragex.
I giochi NeoGeo e tanti altri titoli arcade delle sale giochi si giocano anche sull'ottimo emulatore MAME, di cui ho parlato qualche tempo fa.
Altri emulatori simili a MAME per giochi Arcade sono anche FinalBurn Neo e Zinc
OpenEmu è forse il miglior emulatore di console per Mac che si sia visto fino ad oggi, che si concentra sull'usabilità, con un'interfaccia facile da usare.
Sicuramente manca qualcosa quindi, se avete esperienza di altri emulatori caricati sul computer con successo, fate sapere.
Per finire, ricordo che alcuni vecchi giochi anni 80 e 90 si possono scaricare gratis su pc.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy