Navigaweb.net logo

Migliori Siti e App per Sfondi Gratis su Android e iPhone

Aggiornato il:
Riassumi con:

dove trovare wallpaper gratuiti per smartphone, con siti e app aggiornati per personalizzare Android e iPhone in alta qualità

Sfondi gratis Ci sono due cose che si impara subito a cambiare sul proprio cellulare; una è la suoneria che suona quando si riceve una telefonata, l'altra è l'immagine di sfondo utilizzata .
Dopo aver visto quali sono i migliori siti per scaricare suonerie gratis per qualsiasi cellulare, vediamo quali sono invece i siti web che hanno i migliori sfondi gratuiti da usare come immagine sullo schermo dello smartphone in nostro possesso.
Come immagine di sfondo si utilizza spesso una propria fotografia, oppure quella della propria ragazza o della propria famiglia ma se si volesse qualcosa di diverso è molto facile trovare lo sfondo su Internet.

Siti Web per Scaricare Sfondi Gratuiti

I siti web sono ideali per chi preferisce non installare app e cerca wallpaper in 4K o in alta risoluzione, adatti a ogni modello di smartphone. Ecco i migliori:

  • Unsplash: Una piattaforma con foto professionali e amatoriali, tutte gratuite. La ricerca per categorie come “natura” o “tecnologia” offre immagini perfette per schermi Retina o AMOLED. La licenza libera non richiede attribuzioni.
  • Pexels: Simile a Unsplash, propone immagini e video gratuiti, inclusi sfondi animati. La sezione wallpaper è ben organizzata, con download in diverse risoluzioni e aggiornamenti giornalieri.
  • Wallhaven: Amato dagli appassionati, offre wallpaper in HD e 4K con filtri per risoluzione e tema. La comunità attiva garantisce contenuti freschi, ma alcune funzioni richiedono un account.
  • Rawpixel: Specializzato in illustrazioni e design astratti, offre molti sfondi gratuiti, anche se alcune immagini richiedono iscrizione. Perfetto per chi cerca un’estetica originale.
  • Wallpaper-mob è un altro buon sito gratuito per gli sfondi del cellulare.

Questi siti garantiscono download semplici tramite un tap prolungato sull’immagine, con opzioni per salvare direttamente su Android o iPhone. La navigazione da mobile è generalmente fluida, anche se le app dedicate possono essere più immediate.

App per Sfondi: Qualità e Personalizzazione

Le app offrono un’esperienza ottimizzata, con anteprime e possibilità di impostare gli sfondi direttamente. Ecco una selezione di app gratuite, disponibili su Play Store e App Store, incluse alcune meno note:

  • Zedge consente di scaricare temi grafici per i menu e sfondi o Wallpaper per qualsiasi tipologia di cellulare, con app per Android e iPhone.
  • Walli: Offre sfondi creati da artisti, con playlist che cambiano automaticamente lo sfondo. La versione gratuita è completa, ma la pubblicità può disturbare.
  • Muzei Live Wallpaper: Solo per Android, propone opere d’arte e foto personali come sfondi, con un effetto sfocato per non coprire le icone. È open-source e senza costi.
  • Vellum: Ideale per iPhone, con una selezione curata di sfondi statici e dinamici. L’interfaccia elegante e gli aggiornamenti settimanali la rendono una scelta top per iOS.
  • Backdrops: Focalizzata su design minimalisti per Android, con una sezione “Explore” per scoprire nuovi contenuti. La versione gratuita è robusta, ma alcune collezioni sono a pagamento.

Muzei e Walli eccellono per varietà e gratuità, mentre Vellum è la scelta migliore per gli utenti Apple. Tutte sono ottimizzate per i dispositivi più recenti. Da non dimenticare anche che su Android si possono usare sfondi animati.

LEGGI ANCHE: Miglior app di sfondi che cambiano ogni giorno su Android

Risorse Meno Conosciute da Scoprire

Per chi cerca alternative originali, ecco alcune piattaforme meno note:

  • Papers.co: Una collezione di sfondi ottimizzati per smartphone, con download rapidi e un’interfaccia intuitiva.
  • Wallpaperscraft: Nato per desktop, offre sfondi in alta risoluzione per iPhone e smartphone, con un focus su paesaggi e fotografia d’autore.
  • Simple Desktops: Perfetto per sfondi minimalisti, con design puliti e non invadenti.

Queste risorse sono ideali per chi vuole distinguersi, mantenendo un’estetica raffinata e unica.

Come Impostare gli Sfondi

Su Android, un tap prolungato sulla home apre il menu “Sfondi”, dove si può scegliere dalla galleria o da un’app. Su iPhone, si va in Impostazioni > Sfondo > Scegli un nuovo sfondo, con opzioni per Home, blocco o entrambe. Per gli sfondi animati, Android li applica direttamente, mentre su iPhone serve attivarli come Live Photos con un tap prolungato sulla schermata di blocco. Verificare sempre la risoluzione dell’immagine evita effetti pixelati, soprattutto su schermi ad alta densità.

Il Futuro dei Wallpaper: l’Intelligenza Artificiale

Le intelligenze artificiali stanno cambiando il modo di creare sfondi. Strumenti per generare immagini come DALL-E o MidJourney generano sfondi personalizzati, anche gratuitamente. In futuro, app come Walli potrebbero integrare l’AI per creare wallpaper su misura direttamente dallo smartphone. Per ora, siti come Pexels offrono già immagini generate da AI, ottimizzate per l’uso mobile, perfette per chi vuole sperimentare.





Loading...