Siti per creare false notizie e articoli di giornale inventati satirici

Ad esempio, senza aentrare in contesti politici, si finisce col credere facilmente che un ufo è stato visto, che l'influencer fa una vita fantastica, che se scarichi film da internet vieni multato per 100 mila dollari, che il digitale terrestre è una cosa meravigliosa, che l'IA è rivoluzionaria e cosi via. Spesso arrivano anche e-mail dagli amici con dei link a delle storie fantastiche che, senza prestarci troppa attenzione, si prendono per buone. Un esempio è "firma la petizione contro Whatsapp a pagamento!" oppure "non voglio che Facebook condivida i miei dati personali".
In un altro articolo abbiamo visto le migliori risorse online dove trovare le bufale più famose con siti internet da consultare nel caso si avessero dubbi.
Diverso è il discorso di voler creare notiziei nventate per fare satire o umorismo, un modo per divertirsi senza voler ingannare nessuno, con titoli e testi che facciano sorridere. Ci sono diversi strumenti per farlo che sono anche utili per imparare come nascono le bufale, un tema importante oggi, quando distinguere vero dal falso online è diventata una sfida. Sembrerà come creare pagine internet o articoli di giornali con le proprie storie, inventate o fantastiche, per fare scherzi a qualche amico oppure per spacciarsi qualcosa che non si è. Si possono quindi creare false pagine di giornale o schermate da breaking news dove titoli, immagini e contenuti sono inventati e scritti da noi.
The Onion Generator
The Onion Generator prende spunto dal famoso sito satirico The Onion. Basta inserire una parola chiave, come “sport” o “tecnologia”, per ottenere un titolo e un breve testo ironico, come “Frigoriferi intelligenti scioperano per ferie”. È gratuito, non richiede registrazione e il risultato si può scaricare come immagine o testo.
Il sito brilla per la semplicità e il tono sarcastico, perfetto per meme o post sui social. I testi, però, sono in inglese e brevi, quindi serve tradurli manualmente per l’italiano. È ideale per chi cerca un risultato rapido senza troppe personalizzazioni.
Fodey Newspaper Clipping Generator

Fodey Newspaper Clipping Generator crea un’immagine che sembra un ritaglio di giornale, completo di logo e data. Si inseriscono il nome del giornale finto, un titolo e un testo breve, come “Alieni aprono pizzeria a Napoli”. Il risultato è un’immagine realistica, ottima per scherzi visivi.
Pur avendo una grafica un po’ retrò, resta affidabile per chi vuole un effetto immediato. Non permette testi lunghi, ma è perfetto per chi cerca un impatto visivo senza complicazioni.
Break Your Own News
Break Your Own News simula le breaking news dei telegiornali. Si può scrivere un titolo, una descrizione e caricare una foto per creare un’immagine che sembra uno screenshot TV, come “Pollo vince talent show locale”. È intuitivo, gratuito e non richiede account.
La grafica realistica lo rende ideale per condividere scherzi sui social. Non genera articoli completi, ma l’aggiunta di immagini personali lo rende più flessibile di Fodey. Ottimo per chi vuole un tocco creativo.
thenewporktimes.com
thenewporktimes.com è un’opzione moderna che utilizza l'intelligenza artificiale per creare una pagina web realistica con una notizia messa da noi. Nella generazione si può scegliere la tipologia della notizia, scrivere il titolo e un prompt per generare l'articolo più caricare un'immagine nostra. Il risultato è fantastico e si può anche condividere come pagina web con un link univoco.
Postermywall
Postermywall è un sito di creazione immagini che mette a disposizione parecchi modelli di pagine di giornale, tutte da personalizzare e modificare come si vuole. Diventa quindi facile creare la prima pagina di un giornale italiano, di un quotidiano, con i titoli, le foto ed anche il contenuto degli articoli o delle didascalie. Per esempio, si può clonare la prima pagina di Repubblica e scrivere un titolo diverso alla prima pagina o dentro un articolo interno.
Altri modi per creare notizie false
Si può anche modificare un sito web come la prima pagina di Repubblica o Corriere, cambiando titoli e scritte. Per farlo possiamo usare l'estensione Chrome Page Edit.Questa cosa di modificare siti si può fare anche senza strumenti esterni, cliccando col tasto destro sul titolo o su un testo di un sito qualsiasi e poi andando su Ispeziona elemento. Dal codice che compare, si potranno poi modificare le parole come si vuole per vederle cambiare sul nostro schermo e, volendo, si può fare uno screenshot creando la notizia falsa. Ovviamente con Page Edit è tutto più facile ed è possibile scrivere su ogni sito web mantennedo formattazione, carattere e schema della pagina.
Grazie a un'app per Android e iPhone è anche possibile creare la prima pagina di giornali come Repubblica, Gazzetta e Corriere inventata e personalizzata con titolo e foto.
Ricordo infine, a proposito di creazione di falsi, che ci sono tool online per creare qualsiasi cosa, biglietti, scontrini, ricette mediche, insegne e cosi via.
Come Usare Questi Siti al Meglio
Per creare notizie false che facciano ridere senza creare problemi, seguire alcuni passaggi rende tutto più semplice:
- Definire il tono: Scegliere se puntare su ironia (come The Onion Generator) o su un’immagine realistica (come Fodey).
- Aggiungere dettagli credibili: Usare nomi di luoghi o date reali, ma con elementi assurdi.
- Adattare all’italiano: Tradurre manualmente i testi inglesi, riscrivendoli per un tono naturale.
- Condividere con chiarezza: Aggiungere “Scherzo!” o “Notizia finta” nei post sui social per evitare confusione.
- Salvare il risultato: Scaricare in PDF o immagine per condividerlo facilmente su WhatsApp o Instagram.
- Scegliere siti sicuri come quelli elencati, che non raccolgono dati personali.
- Evitare temi delicati come salute o tragedie, che possono spaventare.
- Condividere solo in contesti dove lo scherzo è chiaro, come gruppi di amici, non su chat di lavoro.
Posta un commento