Le migliori funzioni di iOS 17 su iPhone
Non sappiamo cosa include il nuovo aggiornamento dell'iPhone? Scopriamolo insieme in questa guida sintetica a iOS 17

Con il nuovo aggiornamento di iOS 17 Apple ha introdotto interessanti novità su tutti i telefoni compatibili, aggiungendo molte feature interessanti dal punto di vista della sicurezza, semplificando anche la condivisione dei contenuti e delle proprie informazioni tra tutti i possessori di iPhone.
Nella seguente guida vi mostreremo nel dettaglio le migliori funzioni di iOS 17 su iPhone, così da sapere cosa aspettarci e cosa utilizzare subito non appena l'aggiornamento del device è concluso.
LEGGI ANCHE -> Nuovo aggiornamento da scaricare su iPhone
1) Modelli di iPhone compatibili
Purtroppo non tutti i modelli di iPhone possono ricevere iOS 17, visto che Apple ha deciso di rimuovere il supporto ai dispositivi più vecchi. I device attualmente supportati sono:
- iPhone XR e iPhone XS
- iPhone SE di seconda e terza generazione
- iPhone 12
- iPhone 13
- iPhone 14
- iPhone 15
Come facile intuire sono usciti fuori supporto iPhone 8, iPhone 8 Plus e iPhone X, ossia i modelli più vecchi tra quelli ancora supportati con iOS 16.
2) Aggiungere immagine personale
Tra le funzioni più belle troviamo Contact posters, che permette di aggiungere un'immagine personale o un vero e proprio biglietto da visita; questa immagine è visibile ogni volta che effettuiamo una chiamata ad una persona già presente sulla vostra rubrica.
Per l'immagine possiamo utilizzare foto o una memoji con il nostro volto, ma possiamo anche aggiungere font e colori personalizzati. Per applicare questa modifica apriamo l'app Contatti, premiamo sul nostro nome in alto sulla lista della rubrica e premere in alto a destra sul tasto Modifica.
3) Funzione Check In di iMessage
Per la sicurezza delle persone quando sono fuori casa possiamo sfruttare anche la funzione Check In, presente nell'app iMessage.
Quando fissiamo un preciso punto di arrivo (prima di partire) possiamo attivare questa funzione per avvisare un utente di iMessage che siamo arrivati sani e salvi, così da non generare preoccupazione. Se per qualsiasi motivo ci allontaniamo dal punto di arrivo previsto il sistema avviserà l'utente e, se non rispondiamo, invierà subito i dati relativi alla posizione, al livello della batteria e allo stato del segnale telefonico alla persona che abbiamo scelto.
Un sistema davvero geniale per avvisare una persona, specie se siamo minorenni o temiamo per la nostra incolumità durante il tragitto. Per attivare questa funzione apriamo l'app Messaggi sull'iPhone, apriamo la chat con la persona che vogliamo avvisare, pigiamo in basso a sinistra sull'icona +, selezioniamo Altro e premiamo su Tutto bene, così da poter impostare la meta e lasciare che l'utente possa seguirci lungo tutto il percorso previsto.
4) Adesivi personalizzati
Con il nuovo sistema operativo possiamo ritagliare la nostra foto da qualsiasi immagine semplicemente toccando e tenendo premuto ed ora possiamo trasformare questi ritagli in adesivi personalizzati.
Ai nuovi sticker così creati possiamo aggiungere effetti e persino creare adesivi per le foto in Live, creando una galleria personale di meme basati sul nostro volto (ed utilizzabili in qualsiasi app di chat, richiamandole dalla tastiera di iPhone).
5) Modalità StandBy
Una delle funzioni più sponsorizzate di iOS 17 è la modalità StandBy, che permette di impostare una modalità personalizzata durante le ore notturne, posizionando il telefono in orizzontale e impostando cosa visualizzare.
Di base possiamo visualizzare l'orologio e il calendario, ma possiamo personalizzare al massimo la funzione aprendo l'app Impostazioni e premendo sulla voce StandBy. Per utilizzare meglio questa funzione vi suggeriamo di acquistare uno stand di ricarica wireless con MagSafe.
6) Communication Safety
iOS 17 rende ancora più efficace la funzione Communication safety, presente finora solo su iMessage e pensata per evitare che i minori accedano a immagini non adatte a loro.
La protezione di Communication Safety è estesa ai servizi e alle app del sistema operativo, funzionando anche su AirDrop e Contact Poster ai messaggi su FaceTime, filtrando anche i contenuti video.
Oltre a funzionare per minori possiamo anche offuscare video e foto sensibili e consentire all'utente di mostrarli o meno in base alle nostre necessità. Apple afferma che il sistema di offuscamento funziona esclusivamente offline: nessuna foto, video o dato esce fuori dal telefono, così da preservare al massimo la privacy degli utenti.
7) NameDrop e SharePlay con AirDrop
NameDrop è un'altra funzione introdotta con iOS 17 e permette di condividere un contatto con un'altra persona avvicinando il nostro telefono ad un altro iPhone.
La funzione è subito attiva e funziona in sintonia con AirDrop, il sistema di condivisione previsto da Apple per tutti i suoi dispositivi: con esso possiamo ora condividere email e numeri di telefono, possiamo condividere contenuti multimediali o avviare un'attività condivisa (SharePlay), per far ascoltare a tutti i nostri amici la stessa musica insieme.
Queste funzioni di condivisione sono disponibili solo su iPhone ma, con i successivi aggiornamenti, sarà anche possibile inviare le informazioni anche ad altri device Apple, come per esempio un Apple Watch.
Conclusioni
Abbiamo visto insieme le principali novità che iOS 17 introduce sugli iPhone; queste spiccano rispetto a tante altre piccole migliorie (come per esempio le mappe offline su Mappe, cosa ormai presente da anni su Google Maps) che Apple ha introdotto sul suo ultimo sistema.
Sulle funzioni nascoste di iPhone e su come ottenere le mappe offline possiamo leggere le nostre guide su come ottenere un iPhone a prova di hacker e intercettazioni e sulle mappe offline con navigatore per iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy