Scoprire nuove app interessanti su Android e iPhone
Vogliamo installare app interessanti e utili? Vediamo come scoprire ogni giorno nuove app su Android e su iPhone

Molti utenti si limitano ad utilizzare il motore di ricerca del Google Play Store o dell'Apple App Store per trovare l'app di cui necessitano; nella maggior parte dei casi è possibile velocizzare la ricerca di nuove app interessanti utilizzando le app che abbiamo già installato o lasciandoci ispirare dagli store, che dispongono di numerose sezioni da esplorare.
Nella guida che segue vi mostreremo come scoprire nuove app interessanti su Android e su iPhone, in modo da poter riempire efficacemente il telefono nuovo di zecca con tutte le app più utili e divertenti, senza doverle cercare manualmente.
LEGGI ANCHE -> Guida al Google Play Store, trucchi e opzioni da conoscere
1) Controllare le altre app di uno sviluppatore
Un buon punto di partenza per trovare nuove app interessanti sono le app che abbiamo già installato e che usiamo tutti i giorni: basterà infatti pigiare sul nome dello sviluppatore per scoprire se ha creato altre app interessanti da provare.
Su Android possiamo controllare le app di uno specifico sviluppatore aprendo il Google Play Store, premendo i alto a destra sull'immagine di profilo, pigiando su Impostazioni e portandoci nel percorso Gestisci app e dispositivo -> Gestisci; dopo aver trovato l'app da usare come base di ricerca facciamo tap sopra per aprire la sua scheda personale, scorriamo fino alla fine della scheda e premiamo sul tasto Altro, presente subito sotto la voce Altri contenuti.
Su iPhone è possibile trovare le app di uno sviluppatore aprendo l'App Store, pigiando in alto a destra sull'immagine del profilo, portandoci nel menu Acquisti (dove sono presenti anche le app gratuite), premendo sull'app da esplorare, scorrendo fino alla fine della pagina e pigiando infine su Mostra tutto accanto al nome dello sviluppatore (Altro da).
2) Trovare altre app simili
Sempre dagli store integrati possiamo ottenere app nuove e interessanti usando i suggerimenti che Google e Apple ci mostrano per qualsiasi app: questo ci permette di trovare spesso alternative valide alle app che già usiamo, nuovi giochi divertenti e nuove app funzionali allo scopo.
Su Android possiamo accedere rapidamente alla lista delle app simili aprendo lo store, cercando l'app che abbiamo installato, aprendo la sua scheda di presentazione e portandoci infine nella sezione Altre app da provare, pigiando sulla freccia di alto per aprire una lista di app simili a quella che abbiamo già provato.
Su iPhone la procedura è molto simile: portiamoci sempre nella scheda di un'app che abbiamo già installato sul nostro melafonino (dal percorso Immagine profilo -> Acquisti), scorriamo nella scheda e premiamo questa volta sulla voce Mostra tutto presente accanto al menu Potrebbero piacerti anche.
3) Aprire lista app del giorno o consigliate per noi
Su Android già solo aprire il Google Play Store rende possibile scoprire nuove app interessanti, avendo cura di rimanere nella scheda Per te: in base ai nostri download e ai voti che abbiamo assegnato alle app troveremo sempre nuove app e nuovi giochi da provare tutti i giorni, senza dover aprire troppi menu o girare nelle categorie delle app.
Su iPhone il menu di riferimento per le nuove app e le app più interessanti è il menu Oggi, presente in basso a sinistra dell'Apple App Store; quando siamo in vena di scaricare nuove app o giocare ai giochi del momento apriamo questo menu e scorriamolo fino a trovare qualcosa di interessante.
4) Guardare le classifiche app
Per scovare nuove app interessanti non c'è niente di meglio di una bella classifica delle app più scaricate, più votate o più acquistate per ogni categoria di app; da questo punto di vista sia il Google Play Store che l'Apple App Store si difendono benissimo, mostrando delle classifiche aggiornate per qualsiasi tipologia di app.
Su Android è possibile accedere alla classifica delle app aprendo il Google Play Store e portandoci nella scheda Classifiche; da questa schermata possiamo filtrare i risultati usando i menu a tendina in alto (più redditizie, i migliori articoli a 0€ e i più venduti), con la possibilità di scegliere anche la categoria o di mostrare subito le novità del momento (grazie al filtro Novità).
Su iPhone la procedura per accedere alle classifiche è molto simile: per procedere infatti dovremo aprire l'App Store, portarci nel menu App e scorrere fino alle Top app (gratuite, a pagamento, app popolari). In alternativa possiamo premere su Mostra tutto accanto a Top categorie, aprire la categoria di app preferita e usare le classifiche presenti all'interno (Top a pagamento e Top gratuite) per trovare le nuove app interessanti.
5) Leggere articoli su Navigaweb.net
Il nostro sito è pieno di articoli sulle migliori app interessanti da provare per ogni categoria, sia gratuite che a pagamento. Qui in basso troviamo una buona lista di articoli da leggere:
- Migliori App Android gratis da scaricare per ogni categoria
- Le migliori App gratuite per iPhone
- 50 Migliori giochi Arcade e di Azione per Android e iPhone
- Migliori giochi di simulazione gratuiti per Android e iPhone
- Migliori giochi sportivi per Android, iPhone e iPad
- 70 Migliori giochi per iPhone, tutti gratis
- Migliori giochi sparatutto FPS per Android iPhone e iPad (gratis)
Per trovare altre guide utili è sufficiente aprire il nostro sito e usare la barra di ricerca in alto, digitando la categoria di app che vogliamo provare. In un'altra guida abbiamo visto come capire se un’app è gratis o si paga.
Conclusioni
La memoria del nostro telefono può ospitare centinaia di app per qualsiasi scopo e per qualsiasi necessità, oltre a poter ospitare decine di giochi diversi. Con i suggerimenti visti in questa guida saremo in grado di scoprire sempre nuove app interessanti sia su iPhone che su Android, usando le app che abbiamo già scaricato e lasciandoci ispirare dalle migliori app classificate negli store.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come disdire gli abbonamenti su app Android e iPhone/iPad e su come scaricare gratis le app a pagamento (Android e iPhone).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy