Come fare video e foto professionali con iPhone
Il nostro iPhone può diventare una fotocamera professionale in pochi e semplici passi; vediamo insieme come fare.

L'iPhone è un telefono talmente potente da poter sostituire in molti scenari anche una reflex e una videocamera professionale, così da consentire a tutti i girare video spettacolari o foto mozzafiato utilizzando esclusivamente il telefono targato Apple.
Nella guida che segue vi mostreremo come girare video e scattare foto in modo professionale o quasi con un iPhone, usando le funzioni incluse nelle ultime versioni di iPhone, utilizzando alcuni trucchi utilizzati dai professionisti del settore ed infine consigliandovi le migliori app da installare per scattare foto e girare video molto belli.
LEGGI ANCHE -> Trasformare lo smartphone in fotocamera vera e professionale
1) Attivare Apple ProRAW e Apple ProRes

Il primo consiglio che possiamo applicare per fare un video e una foto professionale con iPhone prevede di attivare le voci Apple ProRAW e Apple ProRes, pensate da Apple per ottimizzare le fotocamere posteriori degli ultimi modelli di iPhone, rendendo l'iPhone molto simile ad una reflex professionale.
Per attivare queste voci apriamo l'app Impostazioni, premiamo sul menu Fotocamera, pigiamo sulla voce Formati e spuntiamo le voci Apple ProRAW e Apple ProRes.
La prima voce permette di generare delle foto in formato ProRAW a 10 bit con Linear DNG, ossia il massimo dal punto di vista della generazione delle immagini per l'elaborazione delle foto su PC; la seconda voce permette di creare video ProRes a 10 bit con HDR, ottenendo dei file pronti per essere elaborati dai programmi di editing video professionali.
Queste opzioni vanno attivate solo se dobbiamo lavorare successivamente sulle foto e sui video (post-produzione): solo così potremo estrarre il massimo dalle foto scattate con l'iPhone, usando programmi come Photoshop e Premiere Pro.
Le voci Apple ProRAW e Apple ProRes sono disponibili solo se abbiamo i seguenti iPhone:
- 13 Pro
- 13 Pro Max
- 14 Pro
- 14 Pro Max
Tutti i telefoni devono avere come sistema operativo iOS 15.1 o versione successiva; per verificare l'aggiornamento di iPhone possiamo leggere la nostra guida su come controllare i nuovi aggiornamenti su iPhone.
Per scattare delle ottime fotografie senza essere per forza dei professionisti del settore possiamo accontentarci di attivare la voce Efficienza elevata (nello stesso menu delle voci viste in alto) e di utilizzare i consigli che vi esporremo nei successivi capitoli.
2) Usare un treppiede

Una delle tecniche più utilizzare per ottenere foto e video professionali prevede di posizionare un treppiede durante le riprese, così da tenere lo smartphone stabile sul punto di ripresa. Il primo passo per ottenere video professionali è senza ombra di dubbio la stabilità di ripresa, difficile da ottenere se teniamo l'iPhone in mano.
Su Amazon troviamo svariati treppiede professionali che possiamo utilizzare per fare un video e una foto professionale con iPhone, dobbiamo solo scegliere quello adatto alle nostre esigenze.
3) Usare un faro per aggiungere luce

Anche se gli ultimi iPhone dispongono di un ottimo flash LED, nulla può battere la luce ottenibile con un faro dedicato alla fotografia, in grado di illuminare bene le foto all'interno degli edifici e di far esaltare la luce e i colori sui volti delle persone fotografate o riprese.
Sempre su Amazon possiamo trovare svariati modelli di fari per iPhone, da usare vicino al treppiede o vicino all'iPhone per dare quella luce che manca nelle giornate grigie o per illuminare bene una scena scura o troppo buia.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come usare correttamente il flash dell'iPhone.
4) Usare un'app fotografica dedicata

L'app Fotocamera integrata nell'iPhone è molto buona per scattare foto e registrare video, ma non dispone di tutte le voci che un utente può cercare su una fotocamera professionale. Nell'App Store sono disponibili svariate app fotocamera professionali per fare scatti e video perfetti in ogni condizione di luce.
Trea tutte le app spicca sicuramente Pro Camera, l'unica in grado di scattare qualsiasi foto in ProRAW, applicare i giusti effetti, correggere al volo tutti i parametri fotografici e di scattare le foto con tanto di bussola e mappa delle condizioni di luce (per avere il sole sempre alle spalle o ai lati dello scatto).
Altre app interessanti sono Halide Mark II e Filmic Firstlight, tutte pensate per fare foto e video professionali con l'iPhone.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide alle migliori app per fare foto con iPhone e alle migliori app per modificare foto su iPhone con filtri ed effetti.
Conclusioni
Avere tra le mani un iPhone non è sinonimo di belle foto e spettacolari video: anche se l'iPhone ci mette nelle migliori condizioni per scattare foto molto belle, dobbiamo comunque tenere conto della nostra abilità fotografica, che può fare la differenza tra uno scatto mediocre e uno scatto da condividere subito sui social.
Usando le funzioni integrate negli iPhone (ma anche gli strumenti giusti) possiamo fare un video e una foto professionale con iPhone anche se non siamo molto esperti, realizzando dei contenuti di qualità superiore rispetto a qualsiasi telefono in commercio.
Sullo stesso argomento possiamo leggere anche le nostre guide su come scattare foto non sfocate o mosse con lo smartphone e su come fare foto alle stelle con il telefono.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy