Come migliorare le velocità dei giochi su Windows 11
Vogliamo che i giochi girino al massimo della velocità su Windows 11? Vediamo quali voci disattivare per ottenere un incremento di performance

Windows 11 è il miglior sistema operativo per far girare i giochi per PC ma presenta anche numerose funzioni che possono rallentare l'esecuzione dei videogiochi, facendo perdere anche il 15-20% delle performance complessive (qualsiasi sia l'hardware utilizzato).
Nella guida che segue abbiamo raccolto tutti i trucchi e i suggerimenti per migliorare le velocità dei giochi in Windows 11, in modo da poter giocare al massimo delle potenzialità ottenibili con il nostro hardware, sia se giochiamo in multiplayer online sia se giochiamo ai migliori giochi in modalità giocatore singolo.
LEGGI ANCHE -> Se i giochi vanno a scatti su PC
1) Disattivare Integrità della memoria
La funzione Integrità della memoria di Windows permette di isolare singolarmente i processi per aumentare il livello di sicurezza del sistema, rallentando però l'esecuzione delle app più pesanti (che non potranno accedere velocemente alle risorse presenti sul PC).
Se il PC è destinato esclusivamente al gioco legale (quindi niente crack o giochi piratati) possiamo benissimo disattivare Integrità della memoria di Windows aprendo il menu Start, cercando Sicurezza di Windows, aprendo la rispettiva app, selezionando il menu Sicurezza dispositivi, premendo sulla voce Dettagli isolamento core e spegnendo l'interruttore presente sotto la sezione Integrità memoria.
Dopo tale modifica riavviamo il sistema per rendere effettivo il cambiamento; d'ora in avanti le applicazioni gireranno più velocemente, ma dovremo prestare molta attenzione ai programmi e alle app non firmate e ai programmi scaricati da Internet.
2) Disattivare Superfetch (SysMain)
SuperFetch (chiamato anche SysMain) è un servizio che carica le app utilizzate di frequente nella memoria di sistema, così da avviarle più velocemente.
Superfetch non offre però nessun vantaggio sui giochi, occupando quindi risorse che possono essere destinate all'esecuzione dei programmi più pesanti.
Per disattivare Superfetch (SysMain) apriamo il menu Start, digitiamo il comando cmd, facciamo clic destro sull'app Prompt dei comandi, premiamo su Esegui come amministratore e lanciamo i seguenti comandi (uno alla volta):
sc stop "SysMain" sc config "SysMain" start=disabled
Riavviamo il computer per rendere effettive le modifiche. Con questa procedura veloce disattiveremo Superfetch (SysMain) ed impediremo che la funzione possa avviarsi ad ogni avvio del sistema.
3) Disattivare piattaforma macchina virtuale
La piattaforma macchina virtuale fornisce servizi dedicati alle macchine virtuali. Se non utilizziamo software di virtualizzazione (come per esempio VirtualBox) possiamo tranquillamente disattivarla, risparmiando così spazio e risorse di sistema.
Per disattivare la piattaforma macchina virtuale apriamo il menu Start, digitiamo attiva o disattiva funzionalità di Windows, apriamo l'omonima voce e, nella finestra che si aprirà, identifichiamo la voce Piattaforma macchina virtuale e rimuoviamo il segno di spunta presente accanto ad essa.
Windows 11 procederà alla rimozione delle componenti legate alla piattaforma; al termine del processo riavviamo il sistema per confermare le modifiche.
4) Disattivare app e servizi in background inutili
Questo è probabilmente il consiglio che vi farà guadagnare molta velocità nei giochi: disattiviamo il maggior numero possibile di app e servizi in background, così da lasciare tutte le risorse all'esecuzione dei giochi.
Per procedere premiamo WIN+I sulla tastiera per aprire velocemente le impostazioni, portiamoci nel menu App, premiamo sul menu Avvio e rimuoviamo il maggior numero possibile di app semplicemente disattivando l'interruttore accanto al nome; di fatto dovremo lasciare solo poche app davvero indispensabili (come per esempio l'app dei driver audio, l'app Sicurezza di Windows e l'app dei driver della scheda video).
Altri processi da disattivare all'avvio possono essere visionati premendo WIN+R sulla tastiera, digitando msconfig e portandoci nella scheda Servizi, avendo cura di spuntare la voce Nascondi tutti i servizi Microsoft.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come verificare tutte le attività in background di Windows e come rendere veloce Windows 11.
5) Disattivare l'algoritmo di Nagle
L'algoritmo di Nagle agisce sull'invio dei pacchetti dati tramite TCP; questo algoritmo ottimizza l'invio dei pacchetti via Internet ma può peggiorare il ping delle connessioni, peggiorando l'esperienza di gioco nei multiplayer online.
Per disattivare l'algoritmo di Nagle su Windows 11 dobbiamo prima di tutto recuperare il nostro indirizzo IPv4; per scoprire l'indirizzo basterà aprire un prompt dei comandi e digitare il seguente comando:
ipconfig
Dopo aver recuperato l'indirizzo IP del computer apriamo il menu Start, digitiamo regedit per aprire l'Editor del registro di sistema e portiamoci infine nel seguente percorso:
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\Interfaces\
Una volta aperta questa chiave dovremo controllare tutte le sottochiavi presenti (sono quelle con i numeri casuali), cercando la sottochiave che presenta la voce DhcpIPAddress (ossia la sottochiave della connessione di rete che stiamo utilizzando in quel preciso momento).
Identificata la sottochiave giusta facciamo clic destro su una parte vuota della schermata di destra, premiamo su Nuovo -> Valore DWORD (32 bit), impostiamo come nome della chiave TcpAckFrequency, facciamo doppio clic sulla nuova chiave e immettiamo come valore 1 nella finestra che si aprirà.
Ripetiamo i passaggi dell'ultimo paragrafo per creare la nuova voce TCPNoDelay, impostando anche questa volta 1 come valore numerico. Al termine delle modifiche chiudiamo l'Editor del registro di sistema e riavviamo Windows per rendere effettive le modifiche.
6) Aumentare la velocità del mouse
Non c'è niente di peggio di un mouse che si muove lentamente mentre giochiamo! Per migliorare l'accelerazione del mouse non dobbiamo far altro che aprire digitare mouse nel menu Start, aprire la voce Impostazioni del mouse, premere su Impostazioni aggiuntive del mouse, aprire la scheda Opzioni puntatore e attivare la voce Aumenta precisione puntatore, modificando anche la velocità del puntatore nella rispettiva schermata.
Altri trucchi per velocizzare il mouse per i giochi li troviamo nelle nostre guide su come aumentare la velocità di mouse e touchpad e su come migliorare sensibilità del mouse e precisione del puntatore.
Conclusioni
Per chi gioca la velocità è tutto, quindi ottimizzare il sistema per adattarlo ad eseguire alla massima velocità tutti i giochi è di fondamentale importanza; dopo aver ottimizzato Windows 11 basterà mantenere aggiornati i driver della scheda video (di cui abbiamo parlato nella guida dedicata) per ottenere un PC sempre veloce e reattivo con tutti giochi.
Ora che il PC è ottimizzato per i giochi possiamo provarlo subito scaricando uno dei videogame presenti nelle nostre guide ai migliori 60 giochi gratis per PC e ai migliori giochi sparatutto FPS per PC gratis.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy