Tante novità nell'aggiornamento cumulativo KB5022913 per Windows 11
Blocco Notes a schede, ricerca nel task manager e collegamento a iPhone tra le novità dell'aggiornamento cumulativo di Marzo 2023 in Windows 11

Microsoft tiene costantenemente aggiornato il suo sistema operativo Windows 11, introducendo ad intervalli regolari nuove funzionalità e nuove caratteristiche per renderlo sempre più completo. Il nuovo aggiornamento di Windows 11 (marzo 2023) presenta così tante novità da meritare un articolo a parte, in modo da poter analizzare nel dettaglio cosa c'è di nuovo e come utilizzarlo.
Scopriamo insieme le novità portate dall'aggiornamento cumulativo KB5022913 per Windows 11 versione 22H2. Se il nostro sistema non è ancora aggiornato o non troviamo nessuna delle novità proposte vi consigliamo di lanciare un aggiornamento di sistema, cliccando su Scarica e Installa (se presente) dal menu Impostazioni -> Windows Update.
LEGGI ANCHE -> Se il PC non è compatibile con Windows 11 come installarlo lo stesso
1) Bing Chat con tecnologia ChatGPT
La novità più rilevante è sicuramente l'integrazione di ChatGPT nella barra di ricerca di Windows 11, che permette quindi di sfruttare il riquadro di ricerca (presente di default in basso accanto al menu Start) per cercare informazioni, generare testo, ottenere nuove storie, generare codice per programmi e app, trovare nuovi messaggi e nuovi consigli, nuove ricette e molto altro ancora.
ChatGPT risponderà anche dalle ricerche effettuate dal menu Start, basterà aprire il menu e iniziare a digitare per avviare una ricerca intelligente. Per regolare le impostazioni sulla privacy basterà portarsi nel percorso Impostazioni -> Privacy e sicurezza -> Generale e disattivare le voci presenti.
La funzionalità non è ancora disponibile per tutti ma è possibile provare alcuni messaggi preimpostati da Microsoft, così da toccare con mano le potenzialità di questa barra.
2) Blocco note con schede
Altra novità da segnalare è l'aggiornamento di Blocco Note, l'applicazione di riferimento per prendere appunti su Windows. L'app ora mostra anche le schede, così da poter aprire più note, codici e messaggi insieme (esattamente come visto per Esplora file).
La novità è sicuramente molto gradita per chi programma o prende appunti spesso, nonostante molti utenti preferiscano comunque utilizzare Notepad++ come valido sostituto.
3) Registrazione dello schermo integrato
Il nuovo tool Strumento di cattura (avviabile da menu Start) permette ora di registrare lo schermo del PC in un video, oltre ad effettuare screenshot.
La funzione, molto gettonata da chi fa guide e video in streaming, può essere facilmente richiamata avviando l'applicazione e muovendo il selettore in alto da Foto a Video. Le funzionalità di registrazione sono ancora molto basilari, ben lontane da quelle ottenibili con un programma di screencast dedicato.
4) Ricerca in Gestione attività
Dal precedente aggiornamento abbiamo già visto il nuovo Gestione attività all'opera; con quest'ultimo aggiornamento otterremo una barra di ricerca in alto, davvero molto utile per cercare processi avviati impossibili da trovare.
Questo trucco può essere utilizzato per velocizzare Windows 11, specie se sappiamo già quale programma o processo sta occupando troppa memoria.
5) Risparmio energetico intelligente
Aprendo il percorso Impostazioni -> Sistema -> Alimentazione e batteria vedremo comparire un nuovo menu chiamato Consigli sull'energia, dove trovano posto tutti i consigli per risparmiare energia elettrica, rispettare l'ambiente e diminuire il costo della bolletta della luce.
Non siamo tenuti a seguire i consigli proposti, ma se teniamo molto all'impatto ambientale che può avere un PC moderno questa è la schermata giusta da utilizzare.
6) Collegamento diretto con iPhone
L'app Collegamento al telefono (disponibile nel menu Start) acquisisce la compatibilità con tutti gli iPhone: chi utilizza i telefoni targati Apple potrà così connettere il telefono al PC Windows e ricevere notifiche sulle chiamate e sui messaggi ricevuti, senza dover sbloccare lo schermo.
Finora infatti l'app funzionava bene solo con i telefoni Android; ora che anche iPhone è supportato non perderemo nessun messaggio o telefonata importante mentre lavoriamo al PC.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come usare Collegamento al Telefono su Windows 11.
Nuovi widget a schermo intero e widget di terze parti
Microsoft sta investendo molto sulla componente widget di Windows 11: con l'ultimo aggiornamento infatti è possibile impostare i widget a schermo interno, così da poter ottenere subito le informazioni relative a meteo, andamento della Borsa, informazioni locali etc.
La vera novità però è il supporto ai widget di terze parti: ora anche altri siti, servizi e sviluppatori possono aggiungere i propri widget per Windows 11, passando però sempre da un controllo preventivo da parte di Microsoft (che autorizzerà l'aggiunta dei widget e permetterà di integrarli nel menu Aggiungi widget).
Niente installazione personale di widget: dal punto di vista della sicurezza una scelta decisamente impeccabile! Se vogliamo aggiungere i widget in stile Windows 7 possiamo sempre leggere il nostro articolo ai widget per il desktop Windows.
Conclusioni
Windows 11 diventa via via sempre più completo ad ogni aggiornamento: il supporto a ChatGPT dentro la barra di ricerca è una carta vincente, ma anche il pieno supporto a iPhone farà sicuramente piacere. Le altre aggiunte possono essere definite "minori" ma portano comunque una ventata di novità al sistema operativo di riferimento per Microsoft.
Per installare Windows 11 ovunque vi consigliamo di leggere le nostre guide su come installare Windows 11 su PC senza TPM, Avvio protetto e RAM minima e su come installare Windows 11 da zero con installazione pulita.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy