Come personalizzare l'iPhone e renderlo unico
Scopriamo insieme come rendere unico il nostro iPhone, personalizzando la schermata iniziale secondo i nostri gusti ed interessi

Chiunque possiede un iPhone sa quando esso sia identico a tutti gli altri messi in vendita, risultando per certi versi molto formale. Chi è appassionato di iPhone può comunque far risaltare il suo telefono dalla massa personalizzando la schermata iniziale dell'iPhone con widget e icone di app uniche, in modo che rifletta veramente il nostro stile.
Nella guida che segue vi mostreremo nel dettaglio come personalizzare l'iPhone e renderlo unico nel suo genere, aggiungendo elementi, modificando gli elementi già presenti e aggiungendo widget che facilitano l'accesso alle informazioni che vogliamo mantenere sempre sotto controllo.
LEGGI ANCHE -> App gratuite per creare sfondi personalizzati (iPhone e iPad)
Aggiungere widget all'iPhone
Il primo metodo per personalizzare l'interfaccia dell'iPhone prevede l'aggiunta dei widget. I widget su iPhone sono delle piccole icone o finestre legate ad app o servizi online in grado di fornire accesso a determinate informazioni senza aprire l'app di riferimento.
Per aggiungere widget alle schermate dell'iPhone premiamo in un punto vuoto della schermata, teniamo premuto il dito sullo schermo e, non appena si aprirà la modalità modifica, premiamo in alto a destra sull'icona + per accedere al pannello dei widget.
Potremo aggiungere widget per il meteo, widget calendario e promemoria ed altri widget legati alle app installate sul dispositivo; per cercare i widget possiamo utilizzare anche la barra di ricerca dedicata, in modo da poter trovare subito il widget desiderato senza dover scorrere all'infinito.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come aggiungere widget su iPhone.
2) Modificare le dimensioni dei widget
I widget aggiunti alle schermate dell'iPhone si presentano in tre dimensioni diverse: piccolo, medio e grande. Per modificare le dimensioni dei widget già piazzati non dobbiamo far altro che tenere premuto il dito sul widget da ridimensionare, premere sul tasto "-" in alto a sinistra del widget e rimuoverlo.
Dopo la rimozione apriamo nuovamente la schermata dei widget (come visto nel capitolo precedente), selezioniamo il widget da riposizionare e scegliamo una dimensione diversa per esso, scegliendo tra piccolo, medio e grande.
3) Personalizzare le impostazioni del widget
Molti widget permettono di cambiare le informazioni mostrate senza dover ogni volta rimuoverlo e riposizionarlo. Per procedere con questa semplice modifica teniamo premuto il dito sul widget da modificare, premiamo su Modifica widget o Modifica Stack e scegliamo le nuove informazioni da mostrare.
Per alcuni widget è necessario accedere comunque alle impostazioni dell'app per modificare la lista di controllo o la lista delle app o dei servizi mostrati: per esempio il widget Borsa è personalizzabile solo dall'app Borsa, aggiungendo a mano i titoli da sorvegliare.
4) Nascondere le app dell'iPhone
I tempi in cui le app dell'iPhone riempivano intere schermate sono ormai finiti: con l'arrivo dell'elenco delle app è possibile nascondere tutte le app non utilizzate senza disinstallarle, con la consapevolezza di poter sempre accedere alle app nascoste portandoci nell'elenco app (basta scorrere sullo schermo da destra a sinistra).
Per nascondere le app su iPhone teniamo premuto il dito sull'app che non ci interessa o che vogliamo rimuovere, premiamo su Modifica la schermata Home, premiamo sull'icona "-" sull'app da togliere e premiamo infine sulla voce Rimuovi dalla schermata Home.
Se vogliamo piazzare nuove app nelle schermate o ripristinare app che avevamo nascosto è sufficiente aprire l'elenco delle app (ultima schermata scorrendo da destra a sinistra), tenere premuto sull'icona dell'app e trascinarla nella schermata desiderata.
5) Nascondere intere schermate iniziali
Se abbiamo troppe schermate piene di app possiamo benissimo nasconderle sull'iPhone con la consapevolezza che, se cambiamo idea, possiamo sempre ripristinarle con tutte le icone delle app al loro posto.
Per nascondere le schermate sull'iPhone teniamo premuto in un punto vuoto della schermata, premiamo in basso sull'elenco delle schermate (la barra con in puntini) e togliamo il segno di spunta alle schermate che vogliamo nascondere.
Per ripristinare una schermata nascosta premiamo di nuovo sull'elenco delle schermate (in modalità modifica) e ripristiniamo il segno di spunta sulla schermata o sulle schermate che avevamo nascosto in precedenza.
6) Creare scorciatoie rapide per velocizzare le operazioni
Per trasformare l'iPhone in un telefono davvero efficiente dovremo aggiungere subito le scorciatoie per le seguenti operazioni:
- Aggiungere un nuovo contatto
- Memorizzare la posizione GPS corrente
- Aggiungere una nuova nota o promemoria
- Aggiungere un nuovo appuntamento
- Creare una nuova email
Per creare le scorciatoie utilizzeremo Comandi rapidi, l'app di iPhone dedicata alla creazione di nuove scorciatoie. Per iniziare apriamo l'app, premiamo in alto a destra sull'icona "+", premiamo su Aggiungi azione e selezioniamo l'app che vogliamo utilizzare per creare la scorciatoia.
Se per esempio vogliamo creare la scorciatoia per aggiungere un nuovo contatto premiamo su Categorie -> Tutte le azioni e scorriamo fino a trovare la voce Aggiungi nuovo contatto; dopo aver creato la scorciatoia premiamo in basso sul menu "i" e premiamo su Aggiungi a Home per creare la scorciatoia desiderata.
Per creare tutte le scorciatoie necessarie per le voci viste sopra dovremo cercare le seguenti azioni da associare:
- Memorizzare la posizione GPS corrente -> Imposta auto parcheggiata
- Aggiungere una nuova nota o promemoria -> Crea nota o Aggiungi nuovo promemoria
- Aggiungere un nuovo appuntamento -> Aggiungi nuovo evento
- Creare una nuova email -> Mail -> Invia email
In questo modo renderemo facile l'accesso alle funzioni più utili dell'iPhone senza dover aprire la rispettiva app.
Conclusioni
Tutti i trucchi mostrati in questa guida vi permetteranno di personalizzare l'iPhone e renderlo unico nel suo genere: ovviamente modifichiamo le impostazioni secondo le nostre necessità e creiamo nuove scorciatoie e azioni per le operazioni che svolgiamo più spesso, in modo da poter aumentare la produttività sull'iPhone.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come personalizzare il Blocco schermo su iPhone e su come utilizzare al meglio il centro di Controllo dell'iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy