Adattatori più utili per collegamenti di PC, monitor, TV e smartphone

Chi lavora in ambito informatico e tecnologico sa quando può essere seccante dover cambiare cavo ogni volta che cambiamo PC o che colleghiamo qualsiasi periferica al PC fisso o al notebook. Visto che sono ancora adesso presenti numerosi cavi e cavetti, può essere una buona idea creare una "cassetta degli attrezzi" dove tenere tutti gli adattatori video, gli adattatori per i cavi PC e gli adattatori per smartphone e tablet, così da poterli utilizzare in caso di necessità.
Nella guida che segue vi mostreremo nel dettaglio come creare la cassetta degli attrezzi con i migliori adattatori per ogni tipo di cavo, da conservare ed utilizzare ogni volta che dobbiamo connettere un nuovo dispositivo o necessitiamo di connettere PC, notebook, TV. smartphone o tablet.
LEGGI ANCHE -> Come scegliere il cavo HDMI giusto
Adattatori e cavi per PC fissi
Sui PC desktop necessitiamo di pochi adattatori, visto che in fin dei conti sul retro dei moderni computer troviamo qualsiasi tipo di presa o di collegamento. Le cose si fanno più difficili se abbiamo tra le mani un computer con qualche anno sulle spalle, se vogliamo collegare un vecchio monitor (per usarlo come secondo display su Windows) o se proviamo a connettere una workstation.
I primi adattatori che vi consigliamo di acquistare sono sicuramente gli adattatori video; per trovarci bene e riuscire a connettere qualsiasi computer o monitor in circolazione necessitiamo dei seguenti adattatori video:
Per le connessioni video possiamo scegliere sia i cavi ibridi (dove i due connettori sono diversi) sia dei veri e propri adattatori, da collegare al monitor o al PC per consentire il collegamento con cavi di nuova generazione (HDMI o DisplayPort).
Altri adattatori utili sui PC fissi sono gli HDMI Switch e gli USB Switch, che permettono di collegare due computer ad un solo monitor, utilizzando anche una sola tastiera ed un solo mouse per entrambi.
Adattatori e cavi per notebook
I notebook moderni hanno poche porte e connessioni, sacrificati per favorire il design ultra sottile; se usiamo un nuovo portatile necessitiamo quindi di un adeguato numero di adattatori per poter collegare qualsiasi tipo di cavo.
Gli adattatori che vi consigliamo di usare insieme ad un notebook sono:
- Ethernet-USB
- Thunderbolt-USB (MacBook)
- Thunderbolt-HDMI (MacBook)
- USB/C-USB classico
- USB/C-HDMI
- USB/C-Jack cuffie
Sui portatili fa sempre comodo avere a portata di mano anche gli Hub USB e gli Hub USB-C, così da poter connettere qualsiasi cavo o dispositivo senza sacrificare troppe porte USB.
Adattatori e cavi per smartphone e tablet
Su smartphone e tablet gli adattatori servono principalmente per tre scopi: ricarica del telefono, collegamento al PC e ascolto della musica tramite cuffie con cavo (Jack cuffie, assente sui modelli di ultima generazione).
I migliori adattatori che possiamo acquistare sono:
Sui telefoni e sui tablet possiamo utilizzare anche gli OTG USB, come visto anche nella nostra guida al collegamento OTG USB su smartphone e tablet (Android e iPhone).
Adattatori e cavi per TV
I televisori non necessitano di molti adattatori visto che, nella maggior parte dei casi, utilizzeremo solo le porte HDMI per connettere i dispositivi.
Se vogliamo tenere degli adattatori per i televisori aggiungiamo alla cassetta degli attrezzi quelli presenti qui in basso:
- Switch HDMI 4K
- Caricatore USB multiplo (per Fire TV, Chromecast e simili)
- DVI-HDMI
- DisplayPort-HDMI
- Video Converter TV
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida agli adattatori HDMI per collegare i televisori più vecchi.
Conclusioni
Con questa cassetta degli attrezzi piena di adattatori saremo in grado di risolvere brillantemente ogni difficoltà quando colleghiamo PC vecchi ai monitor, quando colleghiamo dei vecchi monitor o quando necessitiamo di aumentare il numero di dispositivi da collegare.
Non possiamo mai sapere quando uno di questi adattatori servirà alla causa, ma se siamo soliti riparare o aggiustare i computer degli amici o dei parenti conviene avere sempre a portata di mano tutti i tipi di adattatori, così da poter utilizzare il cavo giusto senza ammattire.
Sempre a tema cavi possiamo leggere le nostre guide alle differenze tra tipi di Cavi del computer, porte, prese e connettori e sui tipi di cavi USB diversi per ogni funzione.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy